Novembre 24th, 2009

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

BILANCIO DELLA STAGIONE

 

ATLETICA TREVIGIANA 2009

SECONDO LE PREMESSE

 

E… ANCHE DI PIU’!

 

Esho Avon Braga Simion Gobbo Zanatta

 

Bamoussa sugli scudi.

SETTORE MASCHILE

esho-2.JPGavon-pordenone.jpggobbo-e-fantasia-24h.bmpbamoussa-a1.JPG

Esho                                      Avon                             Gobbo e Fantasia       Bamoussa

Il mezzofondo ed il fondo nel 2009, sulla scia tracciata nel biennio 2007/2008, è soprattutto “giovane”, ricco e giovane; ne parlerò già qui tra gli assoluti e  più diffusamente quando analizzeremo la stagione giovanile (allievi-cadetti).

Punto di partenza, allora,  la produttiva presenza di seniores e promesse, davvero incisiva anche se senza slanci particolari, ma comunque significativa e di ampio raggio (pista, cross, lunghe distanze, amatori, master, eccetera.).

Benson Marrianyi Esho è sempre il migliore, l’alfiere del mezzofondo nostrano,e sui 1500, in 3’39”40, primo, e sugli 800m., secondo in 1’49”63: il ragazzo è pieno di risorse e gira il mondo, fa squadra, portando sonanti punti alla sua Jager, e fa primati personali, provinciali e trevigiani, come sui 2000m in 5’02”26 (di passaggio, per giunta) e sui 3000m. in 7’50”69, insomma un vero punto di forza per la squadra di Vittorio Veneto di Raffaele Moz.

Il 2009 è anche l’anno di Diego Avon, “risuscitato a nuovi traguardi”, dopo tanti rovinosi infortuni: buoni i suoi 1500m. in 3’53”23, nuovo personale ed utile la sua presenza e disponibilità che lo ha visto protagonista su innumerevoli palcoscenici in pista, e sui prati del Triveneto ( curiosità per l’altro “triveneto”, Matteo Redolfi, che ha migliorato tutte le sue prestazioni, esclusa la maratonina!)

bra-ma-ghe-gigli.jpgsalvador.jpg

Braga, Magoga, D.Titon, Ghenda e Gigli                                      Salvador

E quando è in forma, bravo Paolo Zanatta, dà sempre il meglio di sé, facendo magari lo slalom tra un infortunio e l’altro, ma comunque è sempre tra i primi in Italia sulle siepi!

Grande bella novità è l’ingresso nel mondo dell’atletica leggera di Giancarlo Simion, magnifico protagonista di 3000m. in 8’24”26, di 1500m. sotto i 4’ e di 5000m. primo in 14’49”30! Con lui bene anche Simone Gobbo, buon artefice di lunghe distanze (10000m. primo, sui 31 minuti circa), Abdoulla Bamoussa, soprattutto  “principe del cross”, Gabriele Fantasia, brillante interprete della fatica nelle campestri e nelle siepi, volitivo e onnipresente; e ancora Mirko Signorotto, Mauro Amadio e Fabrizio Pradetto.

In questo complesso ed intricante contesto bene si sono inseriti i giovani moglianesi e non, come gli egregi Luca Braga e Marco Salvador, già due campioncini in auge, e, ancora, Mattia  Stival , Claudio Piccin, Jacopo Lahbi e il giovanissimo Dylan Titon, grande futuro fondista. Di loro parlerò in un altro articolo.

In chiusura, un pensiero grande va a Maurizio Bobbato, fermato malamente dagli infortuni durante la stagione indoor, dopo un promettente 1’48”95 sugli 800m. Maurizio ti aspettiamo in pista più forte e più in gamba che pria!!!

bobbato_maurizio_indoor_2.jpgsimion-fi.jpgzanatta-p-marzola.jpg

Bobbato                                                     Simion                                         Zanatta

SONO TANTE,

 

GRANDI, BELLE E FORTI!!!

 

Mazzer Morosin Zanatta Viola Genovese

 

Giordano Mondin Titon! …e ancora Mariotto

 

Serena Piagnani Bernasconi

 

Benincà Santamaria Colbertaldo Gasparetto

SETTORE FEMMINILE

zanatta-morosin.jpgviola-13.jpgmazzer-brixia.jpgtiton-letizia-1.JPG

Morosin e Zanatta           Viola                               Mazzer                                  Titon

Se tra i maschi non tutte le premesse hanno dato gli sviluppi previsti, nel settore femminile c’è stata una vera e propria esplosione a 360 gradi. I gioiellini del 2008 si sono aggiunti al grande fermento generale che ha fortemente movimentato tutto il nostro grande serbatoio di mezzofondiste e fondiste: una vera euforia di risultati, primati, vittorie ubriacanti per noi da tantissimo tempo davvero a digiuno. Approfittiamone senza lamentarci finchè dura… poi passeremo magari ad analisi meno effimere e più criticamente lamentorie!

Allora dicevo, facciamo baldoria con le nostre nuove star, Beatrice Mazzer, Giulia Alessandra Viola e con Letizia Titon una vera reginetta, che hanno colorato di “trevigiano” rassegne internazionali, nazionali e regionali, campionati sparsi e gare varie, insieme ad altre nuove protagoniste come Serena Mariotto, Eva Serena, Chiara Piagnani, Elisabetta Colbertaldo e Sara Gasparetto, di cui parlerò più dettagliatamente in un prossimo articolo sulla stagione trevigiana giovanile.

Il contesto, è importante, del nostro mezzofondo-fondo adulto è stato quest’anno piuttosto robusto e con buoni esiti; mi riferisco alla “eccellenza” riferita alle nostre “grandi” come Michela Zanatta, autrice vittoriosa di una lunga scia di gare (l’ultima domenica scorsa, insieme al fratello Paolo, in onore del “radicchio rosso” di Treviso) e con ottime performanches in pista, sui 1500m. dove con 4’19”05 ha migliorato il suo personale, sui 3000m. in 9’19”49, sugli 800m. in 2’10”15 e sui 5000m., sempre prima o quasi, una vera forza della natura, capace di imporsi dagli 800m. alla maratonina!

Le ha fatto eco, splendida, Arianna Morosin, quest’anno davvero eccezionale con gli 800m. da 2’08”55, prima, con i 1500m. da 4’19”24 e con i 3000m. da 9’36”80.

E’ scesa in pista anche la nostra celebre Bruna Genovese (magnifica quarta a Yokohama sulla durissima maratona giapponese in 2h 29.57.), rifacendosi il trucco su 1500/3000m. con i suoi nuovi personali in 4’30”94 e 9’37”83: però, eh?

mondin-a-2.jpggiordano_laura-3.jpgbernasconi-v.jpgsantamaria-1.jpg

Mondin                                                 Giordano                                Bernasconi                  Santamaria

Brave fondiste ancora, annoveriamo con piacere, Laura Giordano (specializzata nella maratona in 2h 35.36. a Treviso), Marta Santamaria (bravissima nella maratonina), Arianna Mondin, grande protagonista regionale sulle siepi (primato); una nota di merito va a Valentina Bernasconi, anche lei “rinata”sugli 800/1500m. e alla junior Gaia Benincà, unica capostipite sui 10.000m. nel 2009; di questi tempi non è poco…

Ritorno allora volentieri alle giovani atlete che hanno ben infarcito le graduatorie stagionali, con il profumo dei primati personali, provinciali e trevigiani qua e là…

La Mazzer è presente sugli 800m. seconda in 2’09”39, e sui 1500/3000m.; la junior al primo anno, Viola, stupefacente, terza sugli 800m. in 2’10”02, prima sui 1000m. in 2’53”04, seconda sui 1500m. in 4’19”20 e ancora seconda sui 3000m. in 9’30”12: un carniere ricco e di livello nazionale! Letizia Titon, un capolavoro di atleta, concentrata, sempre disponibile, senza lamentare mai la fatica, divertita e appassionata, schierata su tutti i fronti, campestre, pista, montagna e siepi dove lei è la grande reginetta!