Novembre 23rd, 2009

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

PUBBLICATA

 

LA GRADUATORIA DI SEMPRE

 

DEI NOSTRI ALLIEVI TREVIGIANI!

 

Usate Mozilla Firefox

Ora tocca ai nostri allievi trevigiani. Ho pubblicato nell’archivio le graduatorie di sempre aggiornate fino al 2009.

Buona lettura e buon divertimento: usate Mozilla Firefox per la certezza della vostra lettura.

Prestissimo toccherà ai cadetti, ai ragazzi e agli esordienti; infine sarà la volta dei master.

In settimana proseguono i bilanci 2009 con b) il mezzofondo.

Paolo e Michela Zanatta mattatori

 

alla

 

“Campestre per le vie del radicchio”

                 zanatta_paolo_siepi.jpg                    zanatta_michela_b.jpg

Sono Paolo e Michela Zanatta nelle foto sopra, i vincitori dell’edizione 2009 della “Corsa Campestre per le vie del radicchio”, disputatasi stamane a Rio San Martino di Scorzè.

Michela (Asi Veneto), nella gara femminile disputata alle 9.00, ha preceduto la vicentina Smiderle (id.) facendo il vuoto sulle altre avversarie.

Il fratello Paolo (FF.OO. PD) più tardi ha avuto ragione dei compagni di squadra Fabrizio Sutti e Lorenzo Lazzari, prendendo la testa della gara con determinazione già dopo il 1° km di gara (poco più di 5km complessivi). Giù dal podio Michele Giofrè (Castello FI) e i due portacolori della Jager Vittorio Veneto Simone Gobbo e Diego Avon.

n. s.

Foto: fidalveneto.it

Cross, mondiali 2011 in Spagna: Treviso mastica amaro

TREVISO – Partita chiusa. Senza possibilità d’appello. I mondiali 2011 di corsa campestre si disputeranno a Punta Umbrìa, in Andalusia, nel sud della Spagna. Data: il 20 marzo. Lo ha deciso il Council della Iaaf, riunitosi ieri a Montecarlo.
Per Treviso, che aveva a lungo accarezzato il sogno di una candidatura delle Bandie, è la fine di ogni speranza.
L’ipotesi che la rassegna iridata del 2011 potesse disputarsi nella Marca si era arenata nel Consiglio federale del 23 ottobre. Ma, anche di fronte all’ostracismo della Fidal, i dirigenti trevigiani non avevano accantonato il loro sogno, arrivando a proporre direttamente alla Iaaf il dossier con la candidatura delle Bandie. Una procedura inusuale e che, di fatto, non ha sortito effetto.
La Fidal ha perso una grande occasione”, ha commentato
Oddone Tubia, presidente del Comitato provinciale e uomo che più di altri si è speso per sostenere la causa delle Bandie. “A noi risultava che la candidatura di Punta Umbrìa non fosse così condivisa come poteva sembrare. Per questo, abbiamo continuato a sperare”.
Ieri, però, i dirigenti spagnoli erano a Montecarlo a ricevere l’investitura iridata dal presidente della Iaaf, Lamine Diack. Treviso, invece,  e Tubia masticano amaro.