Maggio 9th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Quantin, la “corsa”di montagna dei Trevigiani!

Vince Abdoulla Bamoussa,  2^ Patrizia Zanette

 Elena Piccin, Letizia e Dylan Titon, A. Noal, G. Boscarato, K. Durigon 

Campionati di società e regionali individuali di corsa in montagna, a Quantin, nel bellunese, nel nome e nei colori trevigiani: una copiosa mietitura di successi dei nostri atlet, gli stessi che conosciamo bene e che ormai, vincono dovunque. Facciamo la conta?

Per gli esordienti, prima è Giada Boscarato, 3’20. quarto Andrea Gasparetto; tra i ragazzi vince Kevin Durigon,in 7’18; tra i cadetti, primo è Andrea Noal in 12’03; ennesimo exploit tra gli allievi dei fratelli Letizia e Dylan Titon in 12’41. e 17’17. terzo il nostro amico Cesare Franceschin in 17’58.

          bamoussa-a1.JPG     titonl-quantin.jpg        titon-dylan-chiese.jpg 

         Abdoulla                                                                     Letizia                                            Dylan 

La lista continua con il netto successo della junior Elena Piccin in 22’13. la vittoria senior di Abdoulla Bamoussa in 34’32. davanti a Mario Scanu, terzo in 36’48. e il nostro Matteo Redolfi, quarto in 39’08. presente anche Adriano Pagotto; posto d’onore tra le donne per Patrizia Zanette in 25’22. davanti a Sara Tomè in 26’50.

Altre vittorie per l’amatore Leonardo Poser in 39’49. e, tra i master, Mirka Giro F50, Luisa Casagrande F55, Angela Pin F60, Ermes Rosolen M45 e Mario Lorenzon M75.

Altre presenze da podio tra i master sono quelli di Maria Teresa Campigotto, Maurizio Santamaria, Riccardo Piccin, Luigi Fontana e Francesco Stella, buoni secondi; di Rossella Piovesan, Giulio Orfano terzi.

Altri ancora Francesca Tomasella, Maurizio Granzotto e Lino Gallina. 

 ________________________________________________________________________________________________  

Emanuele Montoneri nel duathlon sul podio: terzo!!!

 Grande terzo posto di Emanuele Montoneri nel Campionato Italiano di Duathlon di Casatenovo del 3 maggio, nella serie Elite, con il tempo finale di 1h 42.34. - parziali: corsa di 9,200 km.in 29’43. ciclismo in 54’23. e corsa di 5 km. in 18’28. –Per le classifiche ed eventuali cronache della gara, consultare: www.fitri.it 

                              montoneri-casatenovo.jpg  

Caratteristiche percorsi

1. Frazione Podistica(km 10-n.1giro)

2. Frazione Ciclistica (km 40 - n.4 giri)
Tracciato completamente chiuso al traffico,si snoda interamente nel territorio comunale di Casatenovo. L’andamento altimetrico non presenta particolari altimetrie ma comunque risulta mosso e particolarmente tecnico. La distribuzione dello sviluppo e’ caratterizzata da un anello principale integrato da 2 appendici a “bastone” che rendono la frazione altamente spettacolare e ad alta visibilita’.

3. frazione Podistica (km 5 -n.2 giri)
Vedi 1. frazione

                        monto-terzo.jpg                      ________________________________________________________________________________________________ 

Maratona d’Europa: 3^ Paola Pillon 3h 03. 22. 

Un grazie riconoscente al nostro amico Marco Ciccia che ci ha segnalato la presenza di nostri atleti alla “Bavisela”, e soprattutto alla Maratona d’Europa di Trieste del 3 maggio scorso.

Le foto sono di ASD Bavisela  - Roberta Radini -

                                         pillon-paola.jpg  

                                                                                          Paola Pillon 3^

                    bavisela-f.jpg

                                                                                            Elena Casaro  2^ 

Grande successo personale di Paola Pillon, nata a Motta di Livenza il 4 dicembre del 1969,  giunta terza con il personale in 3h 03. 22. e con il parziale nella maratonina di 1h 28. 17.

Altri nostri atleti Marco Baggio, 3h 13. 05. Giampietro Da Ros, Oliviero Bisol e Antonio Bandiera.

Nella maratonina  Due Castelli, ottimo secondo posto della nostra ex atleta Elena Casaro in 1h 21. 05. davanti ad Elena Zanatta in 1h 34. 56. Elisa Bressan 1h 40. 59. e Alice Bocci in 1h  41. 21.

 ciccia-marco.jpg

“ Bavisela 2009” -  Marco Ciccia, subito dietro il n.9009