Maggio 8th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Pista e strada nel fine settimana veneto

Domani il 6° Atletica Triveneta Meeting, domenica la 20a Corriteviso. A

 Vicenza il campionato regionale individuale master. A Vittorio Veneto cds

 provinciale cadetti-ragazzi Treviso-Venezia. Prove multiple a Modena.

Sabato 9 maggio, agli impianti sportivi di San Lazzaro a Treviso, organizzato dall’Atletica Stiore Treviso in collaborazione con il sito www.atleticatriveneta.it (Matteo Redolfi, tel. 338-1338950), 6° Atletica Triveneta Meeting (www.atleticatriveneta.it). Nel capoluogo della Marca si alza il sipario, a livello triveneto, sul campionato italiano di società di corsa: la prima prova della rassegna, i 10.000 metri su pista, saranno inoltre validi per i titoli regionali individuali del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia. Di contorno, 31 gare tra corse, salti e lanci per il settore assoluto e la categoria allievi. Ritrovo alle 14.15, inizio gare alle 15. Alle 17.45 i 10.000 metri femminili, alle 18.30 quelli maschili.

Sabato 9 e domenica 10 maggio, al campo “G. Perraro” di Vicenza, organizzato dalla società Masteratletica (Dario Rappo, 328-6492278), campionato regionale individuale master. In attesa della prima fase dei campionati italiani assoluti di società, prevista per il fine settimana successivo, il capoluogo berico ospita una delle rassegne più attese della stagione “over 35″. In palio, nell’arco delle due giornate di gara, i titoli veneti individuali. Sabato le gare inizieranno alle 14.45; domenica alle 9.30.

Domenica 10 maggio, a Treviso, organizzata dalla società Trevisostar (Enrico Caldato, tel. 338-9081282), 20a Corritreviso (www.corritreviso.it). Un mese e mezzo dopo la Treviso Marathon, l’atletica torna a fare passerella nel centro storico del capoluogo della Marca. Seicento gli atleti attesi complessivamente al via. La manifestazione, valida come 3a prova del Grand Prix Strade d’Italia, sarà aperta da una marcia stracittadina sulla distanza di 5 km. Seguirà, a metà mattinata, la prova per amatori e master (10 km), mentre le due gare di livello assoluto si svolgeranno nel pomeriggio. Questo il programma della manifestazione. Ore 9: stracittadina in centro storico (5 km). 10: amatori, master e vigili del fuoco masch. e femm. (10 km). 16.30: gare giovanili. 17.30: seniores, promesse e juniores femm. (4,8 km). 18: seniores, promesse e juniores masch. (9,7 km).

Si ricorda inoltre che sabato 9 e domenica 10 maggio, al campo scuola di Modena, in concomitanza con il campionato regionale dell’Emilia-Romagna (tel. 051-444330), si svolgerà il campionato veneto assoluto, promesse, juniores e allievi di prova multiple. 

Riparelli insegue il record

al 6° Atletica Triveneta Meeting

 ripa3.jpg 

(a cura di atleticatriveneta.it)

Spettacolo da non perdere al 6° Atletica Triveneta Meeting che andrà in

 scena sabato 9 maggio a Treviso.

Nel giavellotto maschile grande attesa per il primatista stagionale (73.77 ) Leonardo Gottardo (Biotekna Marcon) e per il trevigiano Antonio Fent (Carabinieri), mentre nella stessa gara, ma in campo femminile, le migliori iscritte sono la vicentina Silvia Carli (Fiamme Oro) e la padovana Elena De Lazzari (Esercito). Gottardo nel 2004 stabilì proprio a Treviso il primato nazionale allievi.

Nell’alto femminile fari puntati sulla giovanissima 16enne Alessia Trost (Brugnera Friulintagli), capace di saltare 1.87 nella stagione indoor, prestazione che la piazza al 2° posto nelle liste mondiali stagionali Under 20; se la vedrà con Valeria Marconi (GS Valsugana), autrice di 1.83 nella stagione scorsa. Nel lungo donne sembra favorita Giovanna Franzon (Forestale) mentre in campo maschile favori del pronostico per Luca Pedron (Biotekna Marcon), di recente miglioratosi fino a 7.09.

Bel duello anche nei 400 hs tra le azzurrine Giulia Chessa (Brugnera Friulintagli) e Ilaria Vitale (Libertas Friul Palmanova) e nei 200m maschili con Francesco Costa (Fiamme Oro) e il bi-campione italiano (200 e 400) allievi del 2008 Alessandro Pedrazzoli (Udinese Malignani).

Il clou della manifestazione sarà però rappresentato dagli 80 metri dove al via ci sarà il padovano Jacques Riparelli (Aeronautica), presente alle Olimpiadi di Pechino con la 4×100 e con un personale sui 100 di 10″23. Per lui ci sarà la possibilità di attaccare il primato italiano detenuto da Fabio Cerutti con 8″46.

In chiusura di giornata, la fase interregionale del CdS di Corsa con i 10000 metri che assegneranno anche i titoli regionali di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Al via della prova maschile un big di assoluto rilievo, l’italo-marocchino Said Boudalia (Brugnera Friulintagli), quinto classificato ai campionati italiani di maratona 2009, disputatisi in occasione della Treviso Marathon

Corritreviso, un compleanno da

festeggiare alla grande

  corritreviso_01_l.jpg

(a cura dell’ufficio stampa della Corritreviso)

Vent’anni di grande atletica in centro storico. La Corritreviso li festeggerà

 domenica 10 maggio, riproponendo, per l’intera giornata, la consueta

 passerella podistica nei dintorni di Piazza dei Signori.

Era l’8 aprile 1990, quando un gruppo di amici, guidati da Enrico Caldato, Samuel Ceccon e Vania Zanatta (tuttora ai vertici del comitato organizzatore), alzò per la prima volta il sipario su un evento (allora si chiamava Trevisoviva) che, nel corso degli anni, ha coinvolto molte tra le stelle del mezzofondo e fondo azzurro.

A Treviso hanno corso, e non sempre vinto, campioni del calibro di Francesca Panetta, Gennaro Di Napoli, Angelo Carosi, Simone Zanon, Nadia Dandolo, Silvia Sommaggio, Bruna Genovese.

Ieri sera, alla presentazione ufficiale della manifestazione, ospitata dal comando provinciale dei Vigili del Fuoco, da sempre partner dell’As Trevisostar, il presidente della Fidal trevigiana, Oddone Tubia, ha ricordato che nell’albo d’oro della Corritreviso è condensato il meglio della corsa su strada italiana.

Domenica pomeriggio (4,8 km per le donne; 9,7 per gli uomini), in Piazza dei Signori, vanno trovati gli eredi di Bruna Genovese e Said Boudalia, trionfatori nel 2008. Candidate, in campo femminile, la marocchina del Bahrein, Nadia Ejjafini, e le azzurre Michela Zanatta e Fatna Maraoui, oltre alla marocchina Khadija Arafi e a Micaela Bonessi, sorprendentemente ai piedi del podio il 1° maggio a Oderzo.

Tra gli uomini la lotta per il successo dovrebbe riguardare il keniano Zakayo Kipsang, il tunisino Rached Amor e il marocchino Mohamed Zahidi, anche se gli appassionati trevigiani guarderanno con attenzione al rientro del volpaghese Paolo Zanatta.

Un migliaio gli atleti attesi lungo le strade del centro storico. La mattinata sarà aperta, alle 9, da una stracittadina aperta a tutti sulla distanza di 5 km (iscrizioni aperte sino a poco prima della partenza).

Alle 10 toccherà ad amatori e master impegnati nella terza tappa del Grand Prix Strade d’Italia e al memorial “Miglioranza Albino”, riservato ai vigili del fuoco, con ricavato devoluto alla Lega italiana per la lotta contro i tumori. Nel pomeriggio, gare giovanili e poi, dalle 17.30, il clou con le due prove assolute.

   

CAMPIONATO INDIVIDUALE

di PROVE MULTIPLE - Modena, 09-10 Maggio

  I risultati conseguiti nelle gare di Prove Multiple, in programma il 9 e 10 Maggio a Modena, saranno indicativi ma non vincolanti per la successiva convocazione per il Brixia Meeting, poichè le gare in programma non saranno le stesse nelle 2 manifestazioni.

   

ELENCO CONVOCATI RAPPRESENTATIVA REG.UNDER 19 - Imperia, 10 Maggio
 

Si pubblica elenco nominativi atleti convocati per la rappresentativa alla manifestazione Coppa Città di Imperia in programma domenica 10 maggio.

 Tra i nostri atleti, sono stati convocati: 

MANUEL CARGNELLI 90 400m; CLAUDIO PICCIN 90 1500m; ROBERTO MAGAGNATO 90 110hs suppl. FABIO FERRARIO 91 lungo; LUCA TRENTO 90  peso; ANDREA BAESSO 90 4×100m;

MARTA CATTIN 91 400m; GIULIA ALESSANDRA VIOLA 91 1500m; LAURA STRATI 90 lungo e 4×100m.