DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
Lanci lunghi, a Montebelluna il giavellotto è di Marca
Fraresso Vendrame e la Torresini sugli scudi!
Bene Fent, Draicchio, De Nadai e Lisciandra
Giavellottisti trevigiani protagonisti nella prima fase regionale dei campionati italiani invernali di lanci. Nel fine settimana, a Montebelluna (Treviso), bel 66,79 del carabiniere di casa, Antonio Fent, impegnato fuori gara.
Tutto trevigiano anche il podio della prova giovanile, dove lo junior Mauro Fraresso ha preceduto, con un ottimo 55.65, Marco De Nadai (54.61) e l’allievo Edoardo Lisciandra (49.07).
Applausi pure per la padovana Maddalena Purgato (47.72) e per la junior veneziana (scuola Atletica Riviera del Brenta) Ilaria Collini, arrivata a 36.24 nel disco con la nuova maglia dell’Atletica Vicentina
Francesco Vendrame
RISULTATI. 1^ GIORNATA.
Uomini.
Giavellotto assoluto: 1. Gabriele Draicchio (Montello Runners Club) 50.51, 2. Franco Creuso (Rhodigium Team) 48.58, 3. Davide Bovo (Vis Abano) 42.12. Fuori gara: Antonio Fent (Carabinieri) 66.79. Giavellotto giovanile: 1. Mauro Fraresso (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 55.65, 2. Marco De Nadai (S. Giacomo Banca della Marca) 54.61, 3. Edoardo Lisciandra (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 49.07. Martello assoluto: 1. Francesco Vendrame (S. Giacomo Banca della Marca) 48.19, 2. Paolo Pellanda (Vicentina) 44.39. Martello giovanile: 1. Michele Friso (Assindustria Pd) 51.59, 2. Pietro Avancini (Vicentina) 51.54, 3. Omar Venuda (Atl. san Marco) 45.65.
Donne.
Eloisa Torresini
Giavellotto assoluto: 1. Maddalena Purgato (Assindustria Pd) 47.72. Giavellotto giovanile: 1. Valentina Peron (Vis Abano) 32.58, 2. Chiara Francescato (S. Giacomo Banca della Marca) 29.67, 3. Antonella De Marchi (Dolomiti) 29.16. Fuori gara: Adelaide Andriani (Atl. Brescia) 38.06. Disco assoluto: 1. Cecilia Purgato (Vis Abano) 30.78, 2. Daniela Dallan (Silca Conegliano) 27.03, 3. Elena Favaretto (Riviera del Brenta) 20.57. Fuori gara: Greta Zin (Gs Valsugana) 43.25; Natalina Capoferri (Atl. Brescia) 41.11. Disco giovanile: 1. Ilaria Collini (Vicentina) 36.24, 2. Elena Sartori (Atletica di Marca) 30.09, 3. Wendy Baonga (Valpolicella Lupatotina) 29.20.
2^ GIORNATA.
Uomini.
Disco assoluto: 1. Gianmarco Volpi (Silca Ultralite) 34.28. Fuori gara: Andrea Mancini (Quercia Rovereto) 39.64. Disco giovanile: 1. Pietro Avancini (Vicentina) 43.52, 2. Diego Benedetti (Gagno Ponzano) 41.08, 3. Andrea Mazzobel (Atletica di Marca) 32.53. Fuori gara: Alberto Chiusole (Lagarina Crus Team) 39.26.
Donne.
Martello assoluto: 1. Eloisa Torresini (Silca Conegliano) 40.04, 2. Cecilia Purgato (Vis Abano) 31.64. Fuori gara: Giorgia Nave (Lagarina Crus Team) 47.99. Martello giovanile: 1. Francesca Parolin (Vicentina) 46.50, 2. Anna Simonetto (Lib. Sanp) 37.43, 3. Elisa De Checchi (Trevisatletica CentroMarca) 37.16. Fuori gara: Noa Ndimurwanko (Gs Valsugana) 39.33.
DOMANI TUTTE LE GARE INDOOR DI PADOVA, UDINE ED ANCONA con lo strepitoso risultato di Marinella Maggiolo di 7”67 sui 60m.!!! Inoltre le prestazioni degli ultramaratoneti a Piancavallo su 6 e 12 ore di corsa al coperto!!!
MONTEFORTIANA-TURA’
DOMINA L’ETIOPIA NELLA GARA MASCHILE,
Brava Michela Zanatta, seconda!
Terza nella maratonina la nostra Silvia Serafini
Una vera e propria kermesse di gare a Monteforte d’Alpone (Verona), iniziata di buon mattino con la 1^ Ecomaratona Clivus vinta da Lorenzo Trincheri (3.18’30”) e e da Cinzia Bertasa (3.44’00”), quindi la Maratonina Demmy con doppietta keniana, dove si è imposto Peter Bii (1.10’29”) precedendo il connazionale Nicodemus Biwott (1.11’19”), terzo Wang Chiu-Chun (Taiwan) in 1.13’59” seguito da Simone Wegher con 1.15’10”. Tra le donne secondo successo consecutivo per Angeline Nyiransabimana (Rwa) in 1.23’56” ben lontana dall’1.19’08” dello scorso anno complice un risentimento muscolare ma anche il percorso ghiacciato che ha reso difficoltoso gli appoggi per tutti i concorrenti. A pochi secondi dalla ruandese la veneta Giovanna Ricotta con 1.24’17”, terza Silvia Serafini in 1.26’17”, quarta Chen Shu-Hua (Taiwan) in 1.26’33”. Poi nel primo pomeriggio dopo le gare giovanili del 4° Trofeo Groupama con una grande partecipazione dei giovani delle scuole elementari e delle media è andato in onda lo spettacolo della gara in circuito con uomini e donne. Nella prova femminile di km 6,060 (4 giri) alla sua prima presenza a Monteforte centra il successo la comasca Ivana Iozzia, la due volte campionessa italiana di maratona sempre al comando sin dall’avvio precede di soli due secondi la veneta Michela Zanatta e di sei la lombarda Silvia Casella. Lo spettacolo tecnico-agonistico arriva dalla gara maschile (Km 10,605) dove appare evidente sin dal secondo dei sette giri il dominio della coppia etiope Kassa e Ayalew, i due rimangono insieme sino al quinto giro poi nei due giri finali il più esperto Kinde Ayalew allunga progressivamente andando ad imporsi nell’ottimo tempo di 30’22”, quindi Kassa staccato di venti secondi, terzo il keniano Hosea Kimeli Kisorio. Poi una splendida gara dei nostri azzurri con il quinto posto assoluto di Simone Gariboldi (Fiamme Oro Padova) che batte in volata Michele Palamini (G.Alpinistico Vertovese). Nel complesso la manifestazione iniziata sabato mattina con la camminata “Per il sorriso dei bimbi” ha visto ai nastri di partenza circa ventimila partecipanti dove la parte del leone è stata quella del Trofeo S.Antonio-De Megni con oltre sedicimila.
Classifica maschile Turà: 1° Ayalew (Eth) 30’22”, 2° Kassa (Eth) 30’42“, 3° Kisorio (Ken) 31’28”, 4° Bett (Ken) 31’38”, 5° Gariboldi 31’46”, 6° Palamini 31’47”, 7° B. Bii (Ken) 31’56”, 8° Mascheroni 32’07”, 9° Taleb (Mar) 33’02”, 10° Rono (Ken) 33’09”. Donne: 1^ Iozzia 20’56”, 2^ Michela Zanatta 20’58”, 3^ Casella 21’02”, 4^ Lopes 21’11”, 5^ Gloria Tessaro 21’26”, 6^ Seghezzi 21’33”, 7^ Gariboldi 21’37”, 8^ Benetti 22’25”, 9^ Tonolini 22’37”, 10^ Cunico 22’39”.
Nell’Ecomaratona 22° Alberto Furlan in 3h 50. 17. Poi Roberto Biscaro (49°) e Massimo Zanatta (71°).
Nella maratonina Demmy, piazzati anche Stefano Daniel, 57° e Luigi Visentin, 93°.
>>>Per i risultati completi, clicca qui