Giugno 11th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

Ai G.S.S. di Roma grande primato trevigiano ragazze!!!

SARA BRUNATO ESPLOSIVA 1,66

 

 

                                        brunato-sara.jpg

                                        Una bella immagine di Sara!

 

 

Strabiliante, dieci centimetri in un sol colpo, per volare…Medaglia di bronzo nella finale dell’alto, ai giochi studenteschi di 1° grado, a Roma, (solo questione di errori , ma stessa quota della prima e della seconda, Eleonora Omoregie,1996, e Rita Asia Cogliandro, 1996) per Sara Brunato, classe 1997 ( prima tredicenne italiana assoluta), con 1,66, nuovo primato trevigiano ragazze che va a sostituire uno dei più “antichi” nostri primati: l’1,60 di Michela Pizzol, realizzato a Santa Lucia di Piave il 26 maggio 1984!

Sara (Toti Dal Monte Mogliano), dopo la qualificazione del 9 con 1,47, è entrata in gara ad 1,40, poi 1,45-1,48-1,51-1,54-1,56-un errore ad 1,58-1,60- due errori a 1,62-un errore ad 1,64- due errori ad 1,66 e voilà record!!!

Con l’Atletica Mogliano aveva da poco ripetuto l’1,56 già realizzato nel 2009. Il futuro ora è suo, nel rispetto dei tempi di gestone tecnica e, soprattutto, delle sensazioni personali dello stare bene con se stessi e con gli altri!

C’erano anche Luna Monego (Toti Dal Monte Mogliano) sugli 80 hs, quinta in 12”67 (ma 12”43 nelle semifinali) e Martino De Nardi (Giovanna d’Arco Vittorio Veneto), settimo sui 1000m. in 2′52”93 (qualificato con 2′55”64, vincendo la sua batteria).

 

 

 

A PROPOSITO DEL PINDEMONTE DI VERONA

Bene la Surian 15”07 e le tripliste

 

 

Mi pareva: ho controllato. Eh già… manca la cronaca delle gare del Pindemonte di Verona del 2 giugno.

Cronache che, del resto, non sono avare di buoni risultati, vedi Jasmine Surian, nella foto sotto, seconda su un podio recente, sui 100hs, un soffio sopra i quindici secondi (seconda in 15”07), vedi Diego Benedetti primo nel disco con 41,02, come Silvia Marcon nel peso da 3, a 10,53 e come l’allievo Lorenzo Bonafede, primo nel lungo con 6,21.

             surian-j-2.JPG

 

 

Il piatto forte della giornata però, mi è parso il triplo con Davide Marangon che (terzo) ha allungato a 12,88, con Beatrice Oltremonti (terza a 10,63 su Alexandra Solomon a 9,80), con Barbara Toffoletto sesta in 11,44 su Marta Moretto (alla Quercia Rovereto) planata a 10,49.

Esordio nel giavellotto, come vi avevo anticipato ieri, di Gabriele Draicchio, classe 1982, in forza al Montello R.Club, sesto con la discreta misura di 43,95.

Da apprezzare i 100 metri piani di Giuseppe Tartaro, allievo da 11”51 (quarto) su Nicolò Benedetti e Nicolae Savin; per le ragazze buon 13”01 di Gloria Bizzotto (quarta) su Marta Da Dalt ed Eleonora Filippetto.

Giavellotto di vertice con i nostri tre bravi moschettieri: Mauro Fraresso 52,36, Marco De Nadai 50,47 e Marco Sarcognato 47,94 (a seguire Christian Piai e Mattia Vendramin).

 

 

 

Nota al merito per Franco Gasparinetti, protagonista di un lussuoso 400m, concluso a sessanta anni in un bel 1′01”88!

Viaggia bene, infine, il nostro ex atleta e amico Rocco Strati nel lungo, qui vittorioso a 7,22 (ma quest’anno ha già saltato 7,30).

 

I RISULTATI COMPLETI SONO SUL SITO DELLA FIDAL VENETO E DELLA FIDAL VERONA.

 

 

 

 

AD IMOLA Francesco Arduini, terzo nell’alto con 1,95.

 

 

 

 

 

 

 

GRANDE PRIMATO TREVIGIANO NEL VORTEX!!!

Il mottense Kevin Pascotto va a 67,43

 

 

Grande risultato a S.Vito al Tagliamento, nella prima uscita della Fidalestate giovanile friulano-giuliana del 9 giugno: il mottense Kevin Pascotto (alla grande!), classe 1997, in forza alla Libertas Sanvitese, ha lanciato il vortex alla bella misura di 67,43 (1000 punti!!!), stabilendo così il primato trevigiano della specialità, succedendo a Luca Favero che a Marostica, il primo giugno del 2009 (solo un anno fa…)  aveva lanciato a 63,88.

Bene l’allievo Michele Arpioni sui 400m, corsi in 53”14, mentre Davide Arpioni ha lanciato il suo vortex a 35,44.