DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
BILANCIO DELLA STAGIONE
ATLETICA TREVIGIANA 2009
10) Master
Giovani d’assalto:
Favaro, Arduini, Durante e Martini
GRANDI I “VECI” G. BORTOLOZZI,
PIASER E VACALEBRE P. G.CURTOLO
V.ANDREOLI C.RADO O.FRANCESCHIN
Ancora buone performanches nel settore della velocità grazie a Gabriele Carniato, M50 12”22/25”20 sui 100/200m e a Ugo Zuliani, nella foto sopra, M45 con 12”33 sui 100m e 24”69 primato trevigiano sui 200m; più frequentati i 400m grazie a Valter Brisotto, cinquantenne, a 56”00, dietro a Ugo, M45, 55”95, e meglio di Alessandro Stefani, 58”35, di Gianpaolo Monaco 59”67, dello stesso Carniato; bravo Franco Gasparinetti e da primato M65 Filippo Zanardo in 1′04”92.
Qualche pausa nel mezzofondo del nostro grande Vincenzo Andreoli (2′10”20 sugli 800m.), sempre attivi Sergio Trinca, Francesco Favaro, Domenico Lorenzon, Christian Cenedese e Damiano Cisco; favoloso Osvaldo Franceschinis, M60, che ha rivoluzionato i primati trevigiani di 800/1500/3000m con i tempi record 2′22”35/4′50”9/10′36”75; nelle siepi, ennesimo miracolo di Sergio Trinca, 9′52”55 sui 3000st.
Marcia -capolavoro dell’arzillo novantenne, Campione del Mondo a Lahti, Giovanni Vacalebre , nella foto sotto, ( da giovane, militante della Tarvisium, con 54′32”4 sui 10 km. realizzato a Padova il 7 maggio del 1950.), classe 1919, tempo sui 5 km. 46′02”44′; e ottime prestazione dell’altro “vecio” M60, Roberto Piaser sui 5/10 km.
Continua la lunga linea di successi di Devis Favaro sui 110hs, ancora in 14”65, come lui, altri giovani M35, alla grande, hanno fatto loro i primati trevigiani relativi, come Francesco Arduini, 2,04 nell’alto, Alvise Martini sui 200hs in 30”41, Roberto Durante, 4,40 nell’asta o ci si sono avvicinati moltissimo, come Fabio Barbolini nel disco, Bruno De Santis nel martello, Alberto Temporin nel giavellotto, nella foto sotto.
Quest’anno en plein di due atleti eccezionali: Giorgio Bortolozzi, (nella foto sotto, ai tempi d’oro del G.A.Treviso) M70, brillante apice nei salti, 4,35/9,37 nel lungo/triplo; Piergiorgio Curtolo, novello M60, primatista stagionale sugli ostacoli, alto 1,51, lungo 4,46, peso da 5 kg. con 13,19 (peso senior a 11,09) e 36,18 nel disco.
Nei lanci tanto Carmelo Rado (e qui Giorgio si arrabbia sulla sua “trevigianità”, si dice???), pentalanci completo 12,40/44,98/40,30/17,39/30,11 e 5.540 punti.
STAGIONE FEMMINILE…
PIUTTOSTO OPACA!
Bene Pascon e Nadali,
la Nave, Lina Costenaro e la Rosolen
Stagione non propriamente felice per le master femminili, a parte qualche guizzo personale di poche atlete, eppure, paradossalmente, la Libertas S.Biagio si è trionfalmente piazzata terza ai Campionati Nazionali di Società e, tutto sommato, questo è quello che conta di più!
Cecilia Mattiuzzo ci ha regalato sui 100m un bel 13”75, dietro la nostra “mascotte” del settore master, Rosa Marchi in 13”67 ( 28”41 sui 200m.); primato Mf45 sui 400m per Fioretta Nadali nella foto sotto, con 1′07”44 e bella presenza di Paola Pascon sui 400/800m in 1′01”6/2′22”43; mezzofondo e fondo appena accennati da Elsa Mardegan, Marta Santamaria, Valeria Furlan, Rossella Piovesan e Rosanna Saran.
Lorena Nave al risparmio, ma primati Mf45 sui (stupendi) 200hs in 36”04 e nel lungo con 4,06; brava , come sempre, Lina Costenaro, la primatista master italiana nell’alto, quest’anno ad 1,44. Mara Rosolen, nella foto sotto, continua a macinare risultati eclatanti nel peso: nel 2009 ecco un super 14,65!
Lanci con il salto di categoria dell’instancabile Raffaella Bolzonella, nella foto sotto, tutti primati dal peso…al giavellotto: 9,82/24,18/23,17/8,48/23,12; un plauso a Pierina Furlanetto (peso/disco), Rosanna Possagno e alla discobola Mf70 Elvira Brusegan.