Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
10 Miglia del Montello, lo spettacolo va di corsa
Un migliaio di atleti attesi in passerella domenica sui 16,090 km da
Giavera a Montebelluna

Treviso, 15 maggio 2009 – L’obiettivo è arrivare a mille partecipanti. La 10 Miglia pensa in grande. Domenica 17 maggio una lunga passerella di podisti percorrerà le strade ai piedi del Montello, da Giavera a Montebelluna, in occasione della quinta edizione della corsa ideata dalla maratoneta Bruna Genovese e dal suo tecnico, Salvatore Bettiol. Sarà, come da tradizione, una sfida tra campioni (nell’albo d’oro della gara compare anche l’olimpionico Stefano Baldini), ma la prova coinvolgerà anche moltissimi appassionati di livello amatoriale.
LE STELLE – Cercansi gli eredi di Bruna Genovese e Said Boudalia. La stella di casa, quest’anno, non sarà al via (si limiterà ad affiancare Salvatore Bettiol nell’organizzazione della gara), mentre Boudalia potrà cercare di bissare il successo del 2008. Principali avversari del marocchino d’adozione bellunese, gli azzurri Danilo Goffi e Maurizio Leone. In campo femminile si giocheranno la vittoria Giovanna Volpato, Marcella Mancini e Gloria Marconi, con le azzurre di ultramaratona Monica Carlin e Paola Sanna pronte ad approfittare di eventuali passi falsi. Curiosità: sarà in gara, senza particolari obiettivi agonistici, anche Genny Di Napoli, due volte iridato dei 3.000 metri indoor.
IL PERCORSO – Partenza a Giavera del Montello, arrivo a Montebelluna, dopo aver attraversato anche il territorio comunale di Volpago del Montello, dove risiedono Bettiol e la Genovese. Dieci miglia sono 16,090 km. Il tracciato – impegnativo ma senza particolari saliscendi - correrà ai piedi del Montello, sviluppandosi lungo il caratteristico Stradon del Bosco, che per l’occasione sarà completamente chiuso al traffico (divieto di accesso anche ai ciclisti). Il via alle 9.30. Il traguardo, come nel 2008, è collocato nei pressi di Parco Manin, dove saranno anche posti i servizi post gara.
A RITMO DI MUSICA – Da quest’anno la 10 Miglia del Montello ha anche un inno. L’ha composto il musicista (e podista) Antonio Pessetto. S’intitola “Un’altra storia”. E’ liberamente ispirato alla vicenda di Dorando Pietri e accompagnerà tutta la manifestazione.
AMBASCIATORI SAUCONY – Il nuovo sponsor tecnico della 10 Miglia del Montello ha “convocato” a Giavera gli Ambasciatori Saucony di tutta Italia. Sarà anche il modo per ricordare Michela Rossi, una podista vittima del terremoto dell’Abruzzo.
ORGANIZZAZIONE – la 10 Miglia del Montello è organizzata dall’Asd Montello Runners Club (società di riferimento per l’atletica giovanile e amatoriale nella zona montelliana), con il patrocinio delle amministrazioni comunali di Giavera, Volpago e Montebelluna, della Provincia di Treviso e della Regione Veneto. Coinvolte anche una ventina di associazioni di volontariato locali.
_______________________________________________________________________________
Ai tricolori cadetti di corsa in montagna

Sei bellunesi (su sei convocati) al campionato italiano individuale e per regioni cadetti di corsa in montagna, in programma domani - domenica 17 maggio - a Valtorta (Bergamo).
Accompagnati dal tecnico Sergio Meneghin, gareggeranno Elisa Bortoli (Bellunoatletica), Laura Maraga (Gs Quantin), Arianna De Martin Pinter (Comelico), Andrea Noal (Gs Astra), Nicola Costantini (Gs Quantin) e Dylan Oselin (Gs Quantin).
This entry was posted on Sabato, Maggio 16th, 2009 at 13:37 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.