Luglio 2nd, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

 35143017_1516465445124273_449705104778461184_o.jpg

PRIMATO ITALIANO 400m T54 A CODROIPO

Con Giandomenico si vola: 49”86

 

………………………………………………

VEDELAGO, LA JUNIOR POLINARI DA RECORD NEI 300 OSTACOLI: 42”75

bonora-team-tv.jpgcaon-marini.jpg

Bonora e la Caon primatisti sui 300hs.

Nicolò Bedini miglio in 4’29”11 ed Eva Feletto in 5’10”36

Il  meeting Ostacoli Veneti compie 10 anni, celebrando una miglior prestazione italiana di categoria: l’ha siglata la veronese Anna Polinari che ieri sera, a Vedelago (Treviso), ha corso i 300 ostacoli in 42”75, primato nazionale juniores elettrico, 2 centesimi meglio del tempo realizzato da Desola Oki il 16 settembre 2017 a Milano. Resiste, nell’albo dei record, il 42”4 manuale realizzato da Marta Anello nel 1996, ma la prestazione della diciannovenne della Fondazione Bentegodi, campionessa italiana juniores dei 400 ostacoli ad Agropoli, è di assoluto valore. La degna conclusione di un meeting che, in precedenza, aveva offerto anche la bella prova del giavellottista di casa, Mauro Fraresso (Fiamme Gialle), rientrato alle gare, dopo un leggero infortunio, con un promettente 71.62. L’under 23 Elena Marini (Team Treviso) ha vinto i 100 ostacoli in 13”86 (-2.2), sua seconda prestazione di sempre. L’allievo Alessio Sommacal (Athletic Club Firex Belluno) ha domato una bella concorrenza nei 110 ostacoli (14”45, -1.9). Bene anche la cadetta Giulia Dani (Trevisatletica), confermatasi su ottimi livelli nei 300 ostacoli (43”90), dopo il 43”83 siglato domenica scorsa a Gemona del Friuli. Nella stessa specialità anche il 39”86 di Marco Ghergolet (Atl. Fincantieri Monfalcone). Risultati a parte, il Gruppo Atletica Vedelago ha proposto un meeting dai contenuti parzialmente inediti. Curiosità per un’originalissima 4×100 ostacoli femminile, corsa interamente sul rettilineo d’arrivo e vinta, per la cronaca, dal Team Treviso (Elena Marini, Giulia Marin, Michela Caon e Daisy Serenissima Melesso). Ma anche per musiche e danze che hanno accompagnato le gare. A Vedelago non hanno paura di osare. Applausi.

RISULTATI

(NdR) A proposito di primati trevigiani, quest’anno hanno spopolato gli ostacolisti nelle varie forme e categorie e non soltanto. Dopo Elena Marini e il suo storico 13″71 sui 100 hs assoluti e i primati sui 300hs formato cadetti di Riccardo Ganz (38”33, primato nazionale) e di Giulia Dani (43”83, a pochi centesimi dal primato nazionale) ecco arrivare, grazie allo straordinario calendario-gare di Vedelago, i 300hs assoluti maschili e femminili con la bella prestazione di Matteo Bonora 37”20 (ha battuto il suo fresco primato 37”37 ottenuto a Formia il 28 aprile u.s.) e l’esordio femminile (prima gara in assoluto? Boh…) con Michela Caon, prima di sempre con 45”43 davanti a Giorgia Guglielmin e a Giorgia Rizzo (primatista allieva). A questi aggiungete i primati di Giulia Dani sugli 80hs (11”71) e quello di Massimiliano Bordignon sui 110hs allievi (14”14).

37″20 Matteo BONORA Montebelluna 24-8-1994 30/06/2018 Vedelago
37″37 Bonora 28/04/2018 Formia
38″16 Giacomo ZUCCON Treviso 13-2-1996 30/06/2018 Vedelago
38″56 Francesco MARCONI Treviso 2-12-1995 30/06/2018 Vedelago
39″81 Francesco PANCOTTO Conegliano 30-3-73 01/05/1999 Padova
40″57 Giorgio BONALDO Conegliano 4-11-80 01/05/1999 Padova
40″67 Fabio ROMAN Conegliano 24-1-75 01/05/1999 Padova
40″72 Andrea GATTI Montebelluna 18-9-1995 30/06/2018 Vedelago
41″22 Stefano ROSOLEN Sacile 1978 01/05/1999 Padova
41″36   Mattia BRUNELLO Treviso 17-10-2000 30/06/2018 Vedelago

Dopo lo tsunami di Leonardo Feletto e di Giovanni Gatto sulle siepi, Nicolò Bedini registra la migliore prestazione allievi sul miglio in pista con 4’29”11, (c’è un risultato migliore, quello di Nicola Casagrande, 4’24. ottenuto però su strada.)

Per cronaca ce ne sono altri (il martello di Serena della Valentina, per esempio, e le numerose migliori prestazioni master) Ma avremo tempo per riparlarne.

…………………………………………………………………………………………

 

 

 

 36582392_10204399057851915_1215530514190958592_n.jpg

ANTEPRIMA DA AREZZO, CAMPIONATI NAZIONALI MASTER

Tre, le medaglie che piacciono a me…

MENEGHIN E RADO inarrivabili

Oro anche per Di Stefano, Angela Pin e la Furegon

Ho contato almeno altri tredici podi trevigiani

 

………………………………………………………………………………………….

ANTEPRIMA DA S.GIOVANNI LUPATOTO

 

Martini 10”73 ventoso! Favero 11”07

BONORA 21”87 (200m)

Luca Favero 22”77 e Andrea Gatti 23”05

 

………………………………………………

………………………………………………