Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
Casarsa della Delizia
Una giornata tiepida e soleggiata ha accolto la prima prova (la seconda si disputerà domenica 25, nel parco udinese del Cormor di Udine) dei Campionati regionali di società di cross. Poco più di 350 i concorrenti che, nell’area sportiva a ridosso della Coop di San Giovanni, si sono dati sportivamente battaglia. Su un tracciato apprezzato dalla maggior parte dei runner per compattezza e velocità, pur essendo la prima sfida della stagione di corsa campestre del 2009, i giudici di gara (con Loris Pasut in testa) hanno registrato già buoni riscontri tecnici e cronometrici.
A tenere alta la bandiera del Friuli Occidentale è stata come al solito l’Atletica Brugnera Friulintagli, che ha schierato i suoi migliori alfieri del settore. Sonia Maria Lopez Conceicao e Hannes Rungger si sono classificati al primo posto tra i Seniores, rispettivamente nel cross lungo femminile e in quello maschile. Oltre a loro si sono messi in evidenza Mikhail Mamleev, Daniele Trampuz, Valentina Bonanni e i giovani talenti Francesca Tesolin, Lavinia Garibaldi, Lahcen Wafir, Andrea Bisceglia. Non può che essere soddisfatto Adolfo Molinari, presidente della Libertas Casarsa, società organizzatrice della manifestazione dedicata alla memoria di Manuel Bertolin, atletica prima e dirigente dopo, prematuramente scomparso.
«Noto con molto piacere - è il suo commento - che anno dopo anno questo appuntamento richiama sempre più numerosi gli specialisti della campestre». Gli hanno fatto eco il sindaco di Casarsa, Angioletto Tubaro, e l’assessore comunale allo Sport, Simone Frisulli. Molinari, parlando delle attività messe in cantiere per il 2009 dalla Libertas, fa sapere che il primo maggio (insieme alle amministrazioni comunali di Casarsa, Arzene, Valvasone, San Martino, alla Pro e ad alcune associazioni locali) organizzerà per la prima volta una maratonina, al posto della tradizionale marcia non competitiva. «Questa gara - sottolinea proprio Molinari - punterà, a partire dal prossimo anno, a entrare ufficialmente nel circuito regionale di manifestazioni riconosciuto dalla Fidal».
I risultati. Femmine. Esordienti (600 metri): 1. Alessia Roman (Atletica Brugnera) 2′52″, 3. Ilaria Moretti (Libertas Casarsa) 3′04″, 4. Elena Simeoni (Libertas Sacile) 3′12″. Ragazze (1200 metri): 6. Chiara Marsano (Libertas Sanvitese) 5′20″, 7. Alyssa Valent (idem) 5′20″, 9. Antonella Peruch (Libertas Porcia) 5′20″. Cadette (1600 metri): 3. Giulia Ros (Libertas Casarsa) 6′40″, 6. Erica Maset (Atletica Brugnera) 7′10″, 13. Gloria Ava (Libertas Casarsa) 7′40″. Allieve (3 chilometri): 12. Valentina De Lorenzi (Atletica Brugnera) 14′00″, 13. Alice Presotto (idem) 15′10″, 14. Sandra Gasparotto (idem) 15′40″. Juniores (4 chilometri): 3. Francesca Tesolin (Atletica Brugnera) 15′50″, 12. Albulena Qollaku (idem) 21′20″. Promesse - Seniores (4 chilometri): 2. Valentina Bonanni (Atletica Brugnera) 14′50″, 6. Laura Lizier (idem) 16′10″; 8. Daniela Spilotti (idem) 16′30″. Promesse - Seniores (6 chilometri): 1. Sonia Maria Lopez Conceicao (Atletica Brugnera) 21′10″, 3. Lavinia Garibaldi (idem) 21′50″, 4. Marta Santamaria (idem) 22′20″.
Maschi. Esordienti (600 metri): 3. Davide Roman (Atletica Brugnera) 2′43″, 8. Mirko Giuriato (Libertas Casarsa) 2′56″, 9. Davide Arpioni (Libertas Sacile) 3′01. Ragazzi (1600 metri): 3. Souleyman Souley Seydou (Libertas Casarsa) 6′30″, 6. Alberto Springolo (Libertas Porcia) 7′10″, 7. Nicola Scodeller (Libertas Sanvitese) 7′10″. Cadetti (1800 metri): 5. Sukhpreet Singh (Atletica Brugnera) 6′10″, 9. Marco Pavanello (Gs Santarossa) 6′30″, 10. Denis Vettorel (Atletica Brugnera) 6′30″. Allievi (4 chilometri): 4. Andrea Bisceglia (Atletica Brugnera) 13′50″, 9. Giorgio Vicenzotti (Atletica Brugnera) 14′50″, 10. Luca Maset (idem) 14′50″. Juniores (6 chilometri): 2. Lahcen Wafir (Atletica Brugnera) 18′50″, 7. Marco Citron (idem) 19′40″, 14. Riccardo Rambaldini (idem) 24′10″. Promesse - Seniores (4 chilometri): 2. Daniel Trampuz (Atletica Brugnera) 12′50″, 3. Abdelaziz Mahjoubi (idem) 12′50″, 4. Michele Barcarolo (idem) 13′00″. Promesse - Seniores (10 chilometri): 1. Hannes Rungger (Atletica Brugnera) 31′10″, 2. Mikhail Mamleev (idem) 31′40″, 4. Filippo Barizza (idem) 31′50″.
Alberto Comisso
____________________________________________________________________
Comitato provinciale Fidal Treviso
Oddone Tubia for president. Non ci sono dubbi: sarà un’assemblea dall’esito scontato quella che domani sera rinnoverà il Comitato provinciale della Fidal.
Tubia, candidato unico alla presidenza, è avviato ad ottenere il suo secondo mandato. La maggioranza delle 44 società trevigiane è dalla sua parte e l’unica, piccola incognita riguarda la percentuale dei votanti. Jäger Vittorio Veneto e Atletica Industriali Conegliano, in disaccordo con la linea politica di Tubia, hanno annunciato l’astensione dal voto: le seguiranno alcune società giovanili e nell’urna, a conti fatti, non sarà rappresentato quasi il 30% dell’elettorato.
Tubia non sembra farsene un problema. “Sarebbe meglio confrontarsi con tutti, ma se questo non è possibile, pazienza. Molte società, anche quelle più lontane dalle vicende federali, mi hanno però rassicurato: verranno a votare. L’astensionismo peserà fino ad un certo punto”, ha detto nei giorni scorsi Tubia.
L’elezione del nuovo Comitato provinciale appare blindata anche per quanto riguarda il Consiglio: cinque le poltrone disponibili, altrettanti i candidati.
Fattisi da parte, tra i consiglieri uscenti, Diego Dam e Antonio Zambon, sarà confermato il mandato all’ex ostacolista azzurra Mary Massarin, al vittoriese Giuseppe Stival e al montebellunese Franco Manfrin.
I due nomi nuovi? Luigi Durigon, dirigente (e podista a livello amatoriale) dell’Atletica Mastella Quinto, e Raffaele Villanova, presidente dell’Atletica Villanova Sernaglia, la stessa società di Tubia.
Appuntamento alla sede del Coni provinciale, in viale della Repubblica. Prima convocazione alle 20, seconda alle 21.
_____________________________________________________
A Vigonza la seconda prova del campionato regionale
assoluto di campestre, a Monteforte d’Alpone la 28a
Montefortiana Turà. Indoor a livello assoluto a Padova,
campionato invernale di lanci a Vittorio Veneto.
Sabato 17 gennaio, all’impianto indoor dell’ex Foro Boario di Padova, organizzata dal Comitato regionale e dal Comitato provinciale della Fidal (tel. 049-8658350), manifestazione regionale open. Sull’anello di Corso Australia va in scena la seconda tappa dell’annata veneta al coperto. In gara le categorie seniores, promesse, juniores e allievi. Questo il programma della manifestazione (ritrovo alle 14.30). Ore 15.35: alto allieve, J/P/S femm., triplo allieve, J/P/S femm., peso allievi. 16: 400 allieve, J/P/S femm. 16.15: 400 allievi, J/P/S masch. 16.25: peso J/P/S femm., peso J/P/S masch. 16.40: 1000 allieve, alto allievi, J/P/S masch. 16.50: 1000 allievi, triplo allievi, J/P/S masch. 17: 1500 J/P/S femm. 17.20: 1500 J/P/S masch. 17.40: marcia allieve, J/P/S femm. (3 km), marcia allieve, J/P/S masch. (5 km). Sabato 17 e domenica 18 gennaio, al campo di atletica di Vittorio Veneto (Treviso), organizzati dalla Nuova Atletica San Giacomo Banca della Marca (Comitato regionale, tel. 049-8658350), campionati italiani invernali di lanci. Debutta, con la prima fase regionale (aperta agli atleti del Trentino-Alto Adige), la tradizionale rassegna dedicata a martellisti, discoboli e giavellottisti delle categorie allievi, juniores, promesse e seniores. La seconda prova si svolgerà il 7 e 8 febbraio a Padova. In palio la qualificazione alla finale nazionale assoluta, promesse e giovanile (allievi-juniores), prevista per il 28 febbraio e il 1° marzo a Bari. Questo il programma della manifestazione. Sabato 17 gennaio. Ore 14: giavellotto femminile e maschile. Domenica 18 gennaio. Ore 9.45: martello femm. 10.45: disco femm. 12: disco masch. 13.15: martello masch.Domenica 18 gennaio, a Peraga di Vigonza (Padova), organizzato dalla società Atl. Lib. Padova (Comitato regionale, tel. 049-8658350), campionato regionale assoluto e giovanile di società di corsa campestre. Dopo il debutto di due settimane fa, a Pescantina, il parco del castello dei “Da Peraga” ospita la seconda prova della massima rassegna crossistica regionale. L’appuntamento rappresenta anche la decisiva tappa di qualificazione per la finale del campionato italiano assoluto di società, in programma l’8 febbraio a Campi Bisenzio (Firenze). La manifestazione, valida per il 34° memorial “T. Franceschini” e come 6° memorial “A. Bottari”, coincide inoltre con il debutto del campionato regionale giovanile (categorie ragazzi e cadetti). Circa 700 gli atleti attesi in gara. Questo il programma della manifestazione. Ore 9.30: esordienti masch. e femm. (600 m); 9.40: ragazze (1 km); 9.50: ragazzi (1,5 km); 10.05: cadette (1,5 km); 10.20: cadetti (2 km); 10.40: allieve, juniores femm., seniores/promesse femm. cross corto (3 km); 11: allievi (4 km); 11.20: juniores masch., seniores/promesse femm. cross lungo (6 km); 11.50: seniores/promesse masch. cross corto (4 km). 12.15: seniores/promesse masch. cross lungo (10 km). Domenica 18 gennaio, a Monteforte d’Alpone (Verona), organizzata dalla società Gsd Valdalpone De Megni (tel. 045-6103277), 28a Montefortiana Turà (www.montefortiana.org). Si rinnova l’appuntamento con una delle più tradizionali e qualificate corse su strada dell’inverno. Alle 14 la gara femminile (6,1 km), alle 15 quella maschile (10,6 km). Le gare in circuito saranno precedute dalla 15a maratonina Negozi Dem. La prova, sulla distanza dei 21,097 km, partirà alle 9.30 e sarà riservata agli atleti del settore assoluto, agli amatori e ai master. A margine della prove agonistiche, il 34° trofeo Sant’Antonio Abate-De Megni, al quale parteciperanno circa 16 mila podisti
___________________________________________________________________________________________
16 gennaio: AUGURI di buon compleanno a ENRICO PAVAN DEMETRIO BELLO’ MORGAN FINCO
FEDERICA TREVISAN ILEANA SALVADOR
LUCIO BORDIGNON LORENZO ZAMBON MATTEO VANIN
ALDO POZZOBON DINO VANIN LAURA GIORDANO
This entry was posted on Venerdì, Gennaio 16th, 2009 at 01:13 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.