Dicembre 2nd, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Stagionali nella maratona per Cenedese e Trinca

 cenedese-c.jpg 

Bella prova di Christian Cenedese, nella foto sopra, e Sergio Trinca, nella maratona di Firenze del 30 novembre:

2h 34.16. per il primo e 2h 35.16. per il secondo, primati stagionali per i due.

Tra gli altri arrivati ci sono Paolo Zilli in 2h 46.39. Loris Fanton in 2h 46.47. e Peter Azzoppardi in 2 59.08.

Un soffio sopra le tre ore per Paolo Moret.

La nostra ex atleta Elena Casaro ha migliorato il suo primato personale, portandolo sotto le tre ore, in 2h 57.48.

Nel passaggo ai 10km, buona prova per Valeria Furlan in 39’41. per Trinca e Cenedese 36’28; nel passaggio della mezza maratona ancora Furlan in 1h 25. 22 sulla Casaro 1h 25.57.

La coppia Cenedese-Trinca, nella foto sotto, ha segnato 1h 16.30.

cenedese-trinca.jpg   

I fratelli Zanatta vittoriosi a Scorzè 

Alla festa del Radicchio di Rio S Martino, a Scorzè, vittoriosi i fratelli Paolo e Michela Zanatta e quarto Diego Avon.

Tra i master vittorie di categoria per Luciano Gagno, Antonio Maccagnan e Pietro Gava; vincono pure la cadetta Elisabetta Colbertaldo e l’esordiente Daniele Boidi; piazzati Eleonora Lot tra le ragazze e Alì Kurshid tra i cadetti.  

I fratelli Titon nelle foto di Condino

titon-dylan-chiese.jpg                       letizia_titon_33.jpg 

_______________________________________________________________________________________________ 

2 dicembre: AUGURI di buon compleanno a  BEN ANNOR AIDOO  FRANCESCO MARCONI

                                                                                  LEONARDO BELLIN   MASSIMO GUIZZO   EMILIO DAL BO 

                                                                                  MATTEO CHIARADIA  e

   

ROSA MARCHI nella foto

                                                                             marchi-rosa-2.jpg                                                                                                                                                        

Dicembre 1st, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

ATLETI DELL’ANNO 2008 

Tutta da giocare per il titolo femminile!

 Magoga e Mazzer per ora su Sperandio e Lorenzetto 

Mancano sei giorni alla proclamazione degli ATLETI TREVIGIANI DELL’ANNO 2008 e i votanti sono 209.

La proclamazione degli atleti preferiti è allo spasimo fino all’ultimo voto, credo, con una buona dose di suspense…

Ce la faranno i nostri beniamini a prevalere, magari all’ultimo istante? Certo quello che più vale è che il numero degli eletti è vastissimo e rilevante, a testimonianza di quanto siano seguiti e benvoluti tutti gli atleti e quanto sia amata la nostra atletica.

Il prossimo aggiornamento è per il 3 dicembre. In bocca al lupo a tutti. 

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze. Inviare una e mail con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze, quante e come volete; la e-mail può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 6 dicembre 2008.

Maschile e Femminile assoluti – compresi i master -:

1° nome e cognome atleta, valore 10 punti

2° nome e cognome atleta, valore   7 punti

3° nome e cognome atleta, valore   5 punti

4° nome e cognome atleta, valore   3 punti

5° nome e cognome atleta, valore   2 punti

Tutti gli atleti aggiunti,      valore   1 punto

Giovanili maschili e femminili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   2 punti  

Tutti gli atleti aggiunti,      valore   1 punto 

Graduatorie aggiornate al 1° dicembre 2008 

Maschili assoluti: 

fent-antonio-4.jpg                                                                   

    732 punti Antonio Fent

   624 punti Andrea Pellizzari

   487 punti Gabriele Fantasia

   440 punti Benson M. Esho

   401 punti Maurizio Bobbato

_________________________________________________

         369 Diego Avon

         327 Giuseppe Gibilisco

         251 Paolo Zanatta

        157 Alessandro Marcon

10°       147 Mario Bortolozzi

11°       124 Devis Favaro

12°       109 Carlo Durante

13°       103 Mirko Turri

14°         81 Livio Tognon

15°         71 Piergiorgio Curtolo

16°         70 Nicola Tronca

17°         61 Benvenuto Pasqualini

18°         51 Lucio Fregona

19°         46 Manuel Cargnelli

20°         38 Fabio Ceccato

20°         38 Francesco Arduini             

21°         38 Rocco Strati

22°         27 Efisio Salis

23°         24 Giovanni Martella

24°         22 Fabio Bernardi

24°         22 Roberto Magagnato 

Seguono 29 atleti                                                                                                        

Femminili assoluti: 

mondin-arianna-2.jpg       rosolen-7.jpg         genovese-7.jpg 

    611 punti Arianna Mondin

    582 punti Mara Rosolen

   576 punti Bruna Genovese

   362 punti Laura Giordano

    299 punti Marta Gasparetto

_______________________________________________

         267 Paola Pascon

         259 Marinella Maggiolo

         235 Annarita Maschietto

         207 Elisa Carniato

         207 Laura Gatto

11°       193 Lorena Nave

12°       166 Giorgia Simionato

13°       151 Elisa Trevisan

14°       124 Arianna Morosin

15°       120 Michela Zanatta

16°       114 Rosa Marchi

17°       103 Flavia Severin

18°         64 Rosanna Munerotto

19°         34 Raffaella Bolzonella

20°         32 Elsa Mardegan

21°         24 Cynthia Nwokocha

22°         22 Guendalina Milanese

23°         20 Laura Strati 

Seguono 18 atlete 

Giovanili maschili   

magoga-6.JPG   sperandio-luca.JPG 

    395 punti Mekonen Magoga

    382 punti Luca Sperandio

   325 punti Leonardo Dei Tos

___________________________________________________

         131 Giuseppe Tartaro

         128 Luca Braga

         111 Luca Favero

           99 Marco Sarcognato

           70 Giacomo Zuccon

           60 Dylan Titon                                             

10°         43 Marco Salvador

11°         29 Diego Benedetti

12°         28 Fabio Chinellato

13°         38 Stefano Ghenda

14°         22 Alessandro Toffolo              

Seguono 23 atleti 

Giovanili femminili:  

mazzer-beatrice-3.jpg    lorenzetto-m-1.JPG 

  mariotto-roma-2.jpg                                                                                                           

1°    426 punti Beatrice Mazzer

    421 punti Martina Lorenzetto                                                             

   391 punti Serena Mariotto

______________________________________________________

         130 Letizia Titon

         117 Martina Casarin

           62 Beatrice Oltremonti

           52 Sara Dehbi

           32 Maria Elena Poloni

           30 Chiara Visentin

           30 Lisa Guidolin

11°         27 Valentina Bettiol

12°         18 Martina Bellio

13°         14 Erika Lapaine

14°         12 Elisabetta Colbertaldo

15°         11 Giulia Bianchini

16°         10 Erica Venuti

16°         10 Francesca D’Andrea 

Seguono 24 atlete

 ATLETI PREFERITI: 175 

Prima Preferenza: 

34 Antonio Fent

26 Bruna Genovese

23 Arianna Mondin

19 Andrea Pellizzari

19 Benson M. Esho

17 Gabriele Fantasia

16 Mara Rosolen

15 Laura Giordano

12 Annarita Maschietto

12 Maurizio Bobbato

11 Marta Gasparetto

______________________________________________________________________________________________________________________ 9 Giuseppe Gibilisco; 8 Carlo Durante; 7 Paola Pascon; 6 Rosanna Munerotto e Lorena Nave ; 4 Diego Avon, Devis Favaro, Paolo Zanatta, Marinella Maggiolo, Piergiorgio Curtolo, Elisa Trevisan; 3 Elisa Carniato, Benvenuto Pasqualini, Lucio Fregona, Cynthia Nwokocha  e Alessandro Marcon; 2 Rosa Marchi,  Arianna Morosin , Efisio Salis, Michela Zanatta, Mario Bortolozzi, Laura Gatto, Fabio Ceccato e Giorgia Simionato; 1 Roberto Durante, Bruno Moretton, Giovanni Martella, Nicola Tronca, Andrea Meneghin, Laura Vanzin, Flavia Severin, Livio Tognon, Francesco Arduini, Mirko Turri e Matteo Tomasetto.

________________________________________________________________________________________________ 

45 Martina Lorenzetto

41 Mekonen Magoga

37 Beatrice Mazzer

37 Serena Mariotto

28 Luca Sperandio

27 Leonardo Dei Tos

11 Letizia Titon

11 Luca Braga

________________________________________________________________________________________________________________________9 Sara Dehbi, Luca Favero e Giuseppe Tartaro;  8 Marco Sarcognato e Dylan Titon; 6 Chiara Visentin; 5 Martina Casarin; 5 Giacomo Zuccon ; 3 Alessandro Toffolo e Beatrice Oltremonti; 2 Erika Lapaine e Alessandro Cecchin; 1 Marco Salvador, Davide Gambardella, Martina Bellio, , Matteo Zanatta, Stefano Ghenda e Giulia Bianchini.  

Finora i votanti sono 202  

Mancano 6 GIORNI: tutto può ancora succedere… 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!_______________________________________________________________________________________________   

1° dicembre: AUGURI di buon compleanno a  SABRINA MASET  FRANCESCO FANTIN  ANDREA FAVERO

                                                                                  MATTIA BEGHELDO    LUCA MENEGAZZO

                                                                                   MARCO BESSEGA

Novembre 30th, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

BILANCIO STAGIONE 2008: 

MASTER e AMATORI

QUANTA PASSIONE!!!

  rado-4.jpg     nave-2.jpg 

Una grande stagione quella dei master trevigiani, un crescendo di titoli e primati che è persino difficile riassumerli in una unica scheda, senza citare tutti i protagonisti. Cercherò di darmi un metodo di procedura per poterli evidenziare tutti… o quasi.  

CAMPIONI 2008

 podio4x100w40.jpg   podio4x400w40.jpg 

Eccezionali i titoli europei di Carmelo Rado, trevigiano di nascita ma sempre lontano dai campi della Marca, nel disco da 1 kg. di Rosa Marchi nelle staffette 4×100 e 4×400m, con Paola Pascon; di rilievo l’argento di Roberto Piaser nella marcia a squadre e il bronzo di Piaser nella marcia individuale, di Lorena Nave nelle prove multiple e di Franco Gasparinetti nella staffetta 4×100m: davvero un quadro confortante, otto medaglie per sei nostri atleti in Europa!

curtolo-giorgio-1.jpg  rosolen_mara4.jpg

Curtolo                                                                                             Rosolen

 Rilevante il bottino anche in campo nazionale. Ai titoli indoor di Rado nel peso, di Piergiorgio Curtolo nell’alto e nel pentathlon, di Vincenzo Andreoli negli 800m e della Nave nel pentathlon femminile, aggiungeteci quelli ottenuti in pista all’aperto; Rado, tripletta con il peso, il disco e il martellone; Curtolo nell’alto; Christian Cenedese nei 5000m; Sergio Trinca nei 3000st.; Mario Bortolozzi nel lungo, Marchi nelle staffette e Raffaella Bolzonella nel disco.

Da non dimenticare il titolo nazionale di Fabio Bernardi nell’ultramaratona Rail e di Lucio Fregona nella montagna a squadre. 

  bernardi-fabio.jpg    podiocarniato.jpg 

    Bernardi                                                         Carniato

    mardegan-elsa.bmp             fregona-lucio-4.bmp

               Mardegan                                                              Fregona 

Ben altri diciotto medagliati tra argenti e bronzi, tra cui, non ancora citati, Piaser e Giovanni Vacalebre, Umberto Bonaldo, Gasparinetti e Mara Rosolen, Gabriele Carniato e Paola Pascon, Fioretta Nadali e Rosanna Possagno.

Super medagliati: 5 Curtolo; 4 Rado, Andreoli e Marchi; 3 Bolzonella; 2 Rosolen, Nave, Carniato e Nadali.

Quarantaquattro titoli regionali, o di più?  Tra i titolati mai citati: indoor, Filippo Zanardo, Cristina Zanin, Luciana Danesin, Andrea Inama e Luciano Gagno; pista, Valter Brisotto, Osvaldo Franceschinis, Andrea Tosato, Luciano Capraro, Elsa Mardegan, Rosanna Saran, Cristina Zanata, Maurizia Perin, Luisa Casagrande, Benvenuto Pasqualini e Gian Paolo Miotto.

Super titolati regionali: 6 Curtolo; 5 Andreoli; 4 Bolzonella; 3 Zanin.

Altri otto titoli assegnati ai crossisti: tra i non citati, l’amatore Francesco Corrocher, poi Francesco Favaro, Giovanni Visentin, Roberto Bettamin, Virginio Trentin, Angela Pin e Guerrina Lazzarini. 

gasparinetti-franco.jpg    podiobolzonella.jpg  durante-r-5.jpg  cenedese-c.jpg

Gasparinetti                                     Bolzonella                 Roberto Durante              Cenedese        

  PRIMATISTI 2008 

Su tutti Carmelo Rado con due primati mondiali, disco a 49,21 e pentalanci a 5.936 punti uno europeo, nel martellone a 18,60 e uno nazionale nel martello a 44,85.

Tre pre-primati nazionali indoor per Piergiorgio Curtolo, alto 1,54 e pentathlon e per Lorena Nave nel pentathlon.

I primati trevigiani sono stati ben 33; i più ghiotti, oltre ai nazionali, europei e mondiali, sono quelli di Nicola Ravenna, Valter Brisotto e Gabriele Carniato nella velocità con Franco Gasparinetti; Osvaldo Franceschinis negli 800; il triplo di Cristina Zanata, la marcia di Gian Paolo Scottà, Roberto Piaser e Giovanni Vacalebre e, infine, la prima volta di Raffaella Bolzonella nei pentalanci e Rado nel giavellotto. Dulcis in fundo il 3,95 nel lungo, del sempreverde Giorgio Bortolozzi, gloria nazionale!

gb-drake.JPG

Giorgio Bortolozzi 

Di rilievo, nella categoria M35 le presenze-primato di Mario Bortolozzi, 7,22 nel lungo e 14,46 nel triplo; Devis Favaro, 14”60 nei 110hs; Roberto Durante, 4,60 nell’asta; Alberto Temporin, 59 84 nel giavellotto; Fabio Barbolini, 46,23 nel disco. 

LA STAGIONE 2008 

Ci sono ovviamente tutti i protagonisti finora citati, gli altri da aggiungere sono Alessandro Stefani e Gian Paolo Monaco nella velocità, Maurizio Mazzon, Oddone Tubia, Diego Paioni, Otello Salvador, Eddy Missiato, Carlo Durante, Domenico Lorenzon, Giacomo Vettorel, nel mezzofondo e nel fondo, Sergio Trinca, strepitoso nei 3000st, Sandro Delton ed Emanuele Faccin nei salti, Giovanni Trevisan, Gian Paolo Povegliano, Gaspare Lisciandra, nei lanci

Primato storico nella 4×100m dell’Atletica Stiore Treviso con 49”90, attori Carniato-Piazza-Maniscalco-Da Ponte. 

carlo-durante.JPG    pierina-furlanetto.JPG munerotto-8.JPG 

Carlo Durante                                           Furlanetto                                 Munerotto

 Tra le donne, bella doppietta della Marchi 100/200m con 13”24 e 27”00; oltre la Pascon, dominatrice di 400/800m, bene Katia Agostinetto a riforzo delle velociste come Cecilia Mattiuzzo, Graziella Tronchin e Paola Butturini; protagonista del mezzofondo Elsa Mardegan con Rossella Piovesan, onnipresente, Rosanna Saran, Fioretta Nadali, Paola Favero, Rosanna Munerotto e Silvana Trampuz.

Prestazione da incorniciare il 37”33 di Lorena Nave nei resuscitati 200hs. Sempre in grande spolvero l’alto di Lina Costenaro, 1,48. Robusto il primatodella Zanata nel triplo con 8,94, 9,14 ventoso.

Al valore assoluto del peso, 16,06 e del disco, 48,47, della Rosolen, bella tripletta della Bolzonella nei lanci, con contorno di Pierina Furlanetto, 26,70 nel disco, di Rosanna Possagno, nel martello e nel martellone, di Maria Elisa Pozzobon e Maurizia Perin. Infine l’eptathlon di quasi 3000 punti della Butturini.Da citare la “foresta” vittoriese, Marta Santamaria e il suo ottimo fondo.    

___________________________________________________________________________________________________________ 

Novembre 30th, 2008

BILANCIO STAGIONE 2008: 

MASTER e AMATORI

 QUANTA PASSIONE!!!  

A PIU’ TARDI !   

___________________________________________________________________________________________________________ 

30 Novembre AUGURI di buon compleanno a  GIORGIO BOZZON   PAOLA FAVERO  GINO BORSATO

                                                                                   INES e LUIS BALLARIN   ANGELA DAL FABBRO

                                                                                   ANDREA VIVIANI

Novembre 29th, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

ATLETI DELL’ANNO 2008

ALTALENA shocking tra ROSOLEN-GENOVESE

 Resistono ancora Mondin, Sperandio e Lorenzetto… 

Mancano otto giorni alla proclamazione degli ATLETI TREVIGIANI DELL’ANNO 2008 e i votanti sono 186.

E’ davvero emozionante, specialmente per me che ricevo le e-mail, ora per ora, l’altalena per il secondo posto tra Mara Rosolen e Bruna Genovese, con Arianna Mondin che resiste titanicamente. Sul filo del rasoio i  risultati giovanili, tra Luca Sperandio e Mekonen Magoga e tra Martina Lorenzetto e Beatrice Mazzer, con Serena Mariotto in rimonta.

Va fortissimo Carlo Durante, molto sostenuto come pure Sara Dehbi.

Forza elettori che ancora non avete votato, mancano davvero pochi giorni e, come dico da un mese… tutto può ancora succedere!

Il prossimo aggiornamento lunedì 1° dicembre: VOTATE!!! 

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze. Inviare una e mail con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze, quante e come volete; la e-mail può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 6 dicembre 2008.

Maschile e Femminile assoluti – compresi i master -:

1° nome e cognome atleta, valore 10 punti

2° nome e cognome atleta, valore   7 punti

3° nome e cognome atleta, valore   5 punti

4° nome e cognome atleta, valore   3 punti

5° nome e cognome atleta, valore   2 punti

Tutti gli atleti aggiunti,      valore   1 punto

Giovanili maschili e femminili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   2 punti  

Tutti gli atleti aggiunti,      valore   1 punto 

Graduatorie aggiornate al 25 novembre 2008 

Maschili assoluti: 

fent-antonio-4.jpg                                                                   

    696 punti Antonio Fent

   597 punti Andrea Pellizzari

   460 punti Gabriele Fantasia

   407 punti Benson M. Esho

   383 punti Maurizio Bobbato

_________________________________________________

         334 Diego Avon

7°         313 Giuseppe Gibilisco

         240 Paolo Zanatta

9°         151 Alessandro Marcon

10°       135 Mario Bortolozzi

11°       117 Devis Favaro

12°       103 Carlo Durante

13°         84 Mirko Turri

14°         77 Livio Tognon

15°         68 Nicola Tronca

16°         61 Benvenuto Pasqualini

16°         61 Piergiorgio Curtolo

18°         46 Manuel Cargnelli

19°         38 Fabio Ceccato

19°         38 Francesco Arduini             

21°         37 Rocco Strati

22°         27 Efisio Salis

23°         24 Giovanni Martella

23°         24 Fabio Bernardi

24°         23 Lucio Fregona

25°         22 Roberto Magagnato 

Seguono 29 atleti                                                                                                        

Femminili assoluti:

 mondin-arianna-2.jpg       rosolen-7.jpg         genovese-7.jpg 

    581 punti Arianna Mondin

    553 punti Mara Rosolen

   545 punti Bruna Genovese

   324 punti Laura Giordano

    274 punti Marta Gasparetto

_______________________________________________

         249 Marinella Maggiolo

         234 Annarita Maschietto

         233 Paola Pascon

         204 Elisa Carniato

10°       198 Laura Gatto

11°       166 Giorgia Simionato

12°       162 Lorena Nave

13°       120 Arianna Morosin

14°       117 Elisa Trevisan

15°       116 Michela Zanatta

16°       111 Rosa Marchi

17°         98 Flavia Severin

18°         42 Rosanna Munerotto

19°         29 Elsa Mardegan

20°         26 Raffaella Bolzonella

21°         24 Cynthia Nwokocha

22°         22 Guendalina Milanese

23°         20 Laura Strati 

Seguono 17 atlete 

Giovanili maschili

 sperandio-luca.JPG   magoga-6.JPG 

    357 punti Luca Sperandio

    348 punti Mekonen Magoga

   312 punti Leonardo Dei Tos

___________________________________________________

         130 Giuseppe Tartaro

           98 Luca Favero

           95 Marco Sarcognato

           85 Luca Braga

           63 Giacomo Zuccon

           53 Dylan Titon                                             

10°         39 Marco Salvador

11°         28 Diego Benedetti

11°         28 Fabio Chinellato

13°         26 Stefano Ghenda

14°         22 Alessandro Toffolo              

Seguono 23 atleti 

Giovanili femminili:

 lorenzetto-m-1.JPG         mazzer-beatrice-3.jpg                                                                                                           

    390 punti Martina Lorenzetto

   374 punti Beatrice Mazzer                                                              

   330 punti Serena Mariotto

______________________________________________________

         111 Martina Casarin

         110 Letizia Titon

           55 Beatrice Oltremonti

           52 Sara Dehbi

           32 Maria Elena Poloni

           30 Chiara Visentin

10°         30 Lisa Guidolin

11°         23 Valentina Bettiol

12°         18 Martina Bellio

13°         14 Erika Lapaine

14°         12 Elisabetta Colbertaldo

15°         11 Giulia Bianchini

16°         10 Erica Venuti

16°         10 Francesca D’Andrea 

Seguono 24 atlete 

ATLETI PREFERITI: 172 

Prima Preferenza: 

32 Antonio Fent

26 Bruna Genovese

22 Arianna Mondin

17 Benson M. Esho

17 Andrea Pellizzari

17 Gabriele Fantasia

16 Mara Rosolen

13 Laura Giordano

12 Annarita Maschietto

11 Maurizio Bobbato

______________________________________________________________________________________________________________________ 9 Marta Gasparetto; 8 Giuseppe Gibilisco e Carlo Durante; 7 Paola Pascon; 4 Diego Avon, Devis Favaro, Paolo Zanatta e Lorena Nave; 3 Marinella Maggiolo, Elisa Carniato, Piergiorgio Curtolo, Benvenuto Pasqualini, Rosanna Munerotto e Alessandro Marcon; 2 Elisa Trevisan, Rosa Marchi,  Arianna Morosin , Efisio Salis, Michela Zanatta, Cynthia Nwokocha, Mario Bortolozzi, Laura Gatto, Lucio Fregona, Fabio Ceccato e Giorgia Simionato; 1 Roberto Durante, Bruno Moretton, Giovanni Martella, Nicola Tronca, Andrea Meneghin, Laura Vanzin, Flavia Severin, Livio Tognon, Francesco Arduini e Matteo Tomasetto.

________________________________________________________________________________________________ 

42 Martina Lorenzetto

34 Mekonen Magoga

33 Beatrice Mazzer

29 Serena Mariotto

27 Luca Sperandio

27 Leonardo Dei Tos

________________________________________________________________________________________________________________________

9 Sara Dehbi, Letizia Titon e Giuseppe Tartaro;  8 Marco Sarcognato; 7 Luca Favero; 6 Chiara Visentin e Dylan Titon; 5 Martina Casarin e Luca Braga; 4 Giacomo Zuccon ; 3 Alessandro Toffolo e Beatrice Oltremonti; 2 Erika Lapaine, Davide Gambardella e Alessandro Cecchin; 1 Marco Salvador,  Martina Bellio, Matteo Zanatta, Stefano Ghenda e Giulia Bianchini.  

Finora i votanti sono 186  

Mancano 8 GIORNI: tutto può ancora succedere… 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!_______________________________________________________________________________________________ 

29 Novembre AUGURI di buon compleanno a  ANDREA MILANI  SILVIA CADALT  ANTONIO ZAMAI

                                                                                   PIETRO SAVIANE  GIULIANA BUCCIOL  GAIA PADOVAN

                                                                                   GIOVANNI BRISOTTO    MASSIMO LUNARDELLI

                                                                                   ELENA PIUTTI nella foto

                                                         piutti-elena.jpg