Gennaio 7th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol

 buone-feste-10.jpg 

Buon ANNO 2009 !!!  

Al Campaccio vittoria di Letizia Titon

                        letizia_titon_33.jpg 

Alla 52° edizione del Campaccio di S.Giorgio su Legnano, tutti hanno parlato di tutti i protagonisti della faticosissima performanche, con tanto di neve come non si vedeva dal 1985, ma della fatica dei giovani niente.

Grande tra le allieve, invece la vittoria, mai in discussione della nostra Letizia Titon che ha coperto i circa 4 km, in 15’50. con oltre un minuto di distacco sulle altre. Una impresa gigantesca di buon auspicio per un 2009 di eccellenza per lei e per il nostro mezzofondo.

Di rilievo il 7° posto conquistato dal fratello Dylan Titon sui circa 6 km corsi in 21’53.  

7 gennaio: AUGURI  di buon compleanno a  MARCO BISETTO TREVISIN   GIADA BOSCARATO

                                                                              GIULIA BARP   IVAN SARTORELLO   FABIO PELOSO

                                                                              BRUNO SERAFIN   NADIA RAGAZZO  STEFANO DOTTO 

In questi primi giorni del 2009 è stato il compleanno anche di: 

RINALDO PARPINEL  DANIA FILIPPI  SERGIO LAZOVIC  AUGUSTO MARTOREL  RENATO SONEGO

PIERANGELO MAGRO SECONDO SCANTAMBURLO SIMONE DELLA COLETTA CLAUDIO BERLESE

 FEDERICA VACCARI    MASSIMO STEFANI    NICOLA DE BROI    FRANCESCA MANZELLA

FRANCO VETTORAZZO   BRUNO SALVADOR   PIETRO GALLO

STEFANO MARONESE   MASSIMILIANO DONADINI    AURELIO VETRI    STEFANO BINOTTO

                                                                                                           AUGURI A TUTTI!!! 

Gennaio 5th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol  

Buon ANNO 2009 !!!  

PRIMA GARA 2009, PRIMA VITTORIA

Grandi Mekonen e Beatrice Mazzer!

Bene M. Zanatta, A. Morosin e G.Carlo Simion.

                       magoga-bocl-2.jpg    mazzer-6.jpg 

Mauro Ferraro - Fidal Veneto 

Sprazzi d’azzurro nella prima campestre della stagione veneta. Stamane, a Settimo di Pescantina (Verona), sul classico percorso di Villa Bertoldi reso ancora più tecnico e suggestivo dalla neve caduta a Capodanno, doppietta delle Fiamme Oro, che hanno messo in vetrina Rosanna Martin, dominatrice nel cross corto davanti a Michela Zanatta, e Lorenzo Lazzari, bravo a precedere nell’analoga prova maschile i compagni di squadra Ceccarelli, Sutti e Paolo Zanatta, finiti nell’ordine. Con il Campaccio che incombe e ha sottratto alla prova veronese qualche atleta di primo piano (ad esempio, l’under 23 Antonio Garavello), si è respirato profumo d’azzurro anche nella gara juniores, vinta dal bellunese Manuel Cominotto, il mese scorso selezionato per gli Europei di Bruxelles. A proposito di giovani, hanno impressionato pure due stelle emergenti dell’Atletica Mogliano, Mekonen Magoga e Beatrice Mazzer, senza rivali al debutto nella categoria allievi dopo essere stati protagonisti nell’ultimo biennio tra i cadetti. Sul gradino più alto del podio anche la junior veronese Martina Zantedeschi, mentre la padovana Giovanna Ricotta e il vicentino Andrea Zordan si sono imposti nel cross lungo. Curiosità: in questa gara hanno corso anche tre campioni italiani assoluti di altre discipline, il trentino Giancarlo Simion, classe 1987, promessa dell’orienteering, il padovano Alessandro Fabian, campione italiano di triathlon sprint, e il mestrino Alberto Casadei, tricolore di triathlon su distanza olimpica. Sono giunti rispettivamente secondo (in volata), terzo e ottavo: la classe non è acqua. Tra le società, inedita leadership per Assindustria Rovigo (uomini) e Jesolo Turismo (donne). La concorrenza, però, insegue a breve distanza: tra due settimane, a Peraga di Vigonza, ci sarà divertirsi. A margine delle competizioni, da annotare la singolare protesta dei giudici di gara, presentatisi in campo senza divisa perché in disaccordo con le strategie federali di riorganizzazione del settore.

simion-gc.jpg

Gian Carlo Simion

Classifiche: http://www.fidalveneto.it/risultati/090104pescantina 

Tantissimi i nostri, con ottimi piazzamenti: tra gli allievi, dopo Mekonen, 4km in 13.32. secondo è Marco Salvador, più indietro Mattia Stival, Stefano Ghenda e Luca Braga; tra le allieve, dopo la Mazzer, 3km in 11’47. seconda Elisabetta Colbertaldo per L’A.Noale, davanti a Sara Gasparetto, Eva Serena e Serena Mariotto; tra le junioreas bel terzo posto per Elena Piccin davanti a Gloria Tessaro; nel corto maschile, dietro a Paolo Zanatta, quinto posto per Gabriele Fantasia con la nuova maglia dell’A.Marcon, davanti a Diego Avon, G.Luca Baratto e Mauro Amadio; nel corto femminile dietro la Zanatta, quarta Valentina Bernasconi, poi Serena Poser e Chiara Gloder; nel lungo infine, quinto Simone Gobbo, settimo Claudio Bagnara, poi Mirko Signorotto, Sergio Trinca, Matteo Redolfi, Eddy Missiato, Andrea Salomone e Damiano Cisco; tra le donne, dietro Arianna Morosin, decima Silvia Serafini.Buoni i primi posti parziali per la Jager, lungo e combinata, e per l’Atletica Mogliano nel settore allievi.

Maerna di Martellago (VE) - 3^ Marcia della Lucciolata

marne_2009.jpg

Scritto da Giovanni Schiavo   
Organizzata da Loris Benetti si è corsa la 3^ Marcia della Lucciolata, una manifestazione che ha visto tra gli atleti allineatisi sotto l’arco di partenza due atleti che fanno parte della nazionale della 100 chilometri ossia Monica Carlin e Marco Boffo entrambi tesserati per il Brema Running. Dicevo tanti atleti, tutti intervenuti sia per correre in una tra le prime manifestazioni dell’anno e sia perché l’intera somma raccolta è stata devoluta al Centro di Assistenza Onocologica “La Via del Natale” di Aviano (PN). La giornata fredda, ben 6 i gradi sotto lo zero, non è stata di ostacolo per presentarsi a Maerne. Gli organizzatori, coadiuvati dal Comune di Martellago e dall’Avis Aido Admo, hanno predisposto tre percorsi: km 6, 13 e 21. Alle 9,00 la partenza da P.zza del Mercato per gli oltre 300 atleti.Subito dopo la partenza una coppia prende subito il largo, ossia Staouti e Pestugia, mentre alle loro spalle si forma un gruppo ben nutrito guidato da Boffo, Zorzetto, Galzignato, Mezzalira, Schiavo, Paro ed altri quattro atleti. Davanti il marocchino stacca prima dal 2° chilometro il suo compagno che sotto la spinta prima di Zorzetto e Boffo dopo viene ripreso verso l’8° chilometro. Purtroppo la neve caduta l’ultimo dell’anno in molti punti si è trasformata in ghiaccio e gli atleti devono stare ben attenti nelle curve e nelle spinte. Tutto ciò ha fatto sì che i ritmi dei vari chilometri non fossero del tutto regolari. Mentre il il marocchino Staouti s’involava verso la vittoria sulla distanza dei 13 chilometri, alle sue spalle Schiavo e Zorzetto si sono dati battaglia per la conquista del 2° posto con successo meritato per questo ultimo. Tra le donne al comando sin dalle prime battute Monica Carlin seguita da Martina Avon e mentre la prima deviava per la distanza dei 21, per la seconda nessun ostacolo per aggiudicarsi una vittoria di tutto rispetto seguita da una più che sorpresa, Silvia Corsi. Se per la 21 km al femminile il successo è andato con facilità alla Carlin, un po’ meno facile quello che ha conquistato Boffo sulla stessa distanza dove ha trovato un degno rivale in un Andrea Pestugia che ha corso con caparbietà. Alle loro spalle un ottimo Fabrizio Paro. Alla fine un discreto ristoro, pacco gara per tutti o quasi, premiazioni per i primi tre e per le società sono stati i momenti finali di una manifestazione che ha saputo conquistare in poco tempo il suo spazio… ed il prossimo anno sarà ancora migliore.Sul sito www.amatorichirignago.com una bella serie di foto.Giovanni SchiavoRisultati : km 6 maschili : 1°) Piazzola Marco; km 6 femminile: 1^) Vian Irene; km 13 maschile : 1°) Staouti El Mostafa; 2°) Zorzetto Ferruccio; 3°)Schiavo Giovanni – km 13 femminili: 1^) Avon Martina; 2^) Corsi Silvia; 3^) Tarozzo Gabriella - km 21 maschili: 1°) Boffo Marco: 2°) Pestugia Andrea; 3°) Paro Fabrizio – km 21 femminile: 1^) Carlin Monica; 2^) Feltrin Antonella; 3^) Marcato Chiara

5 gennaio: AUGURI  di buon compleanno a   ALESSANDRO FAVARO    ROBERTO SQUIZZATO

                                                                               CHIARA CATARIN    LUCA TOLFO    MAURA PERIN

                                                                               CESARE PIZZAIA  CHRISTIAN NADAI  ELENA LACCHIN

                                                                               ROBERTO SQUIZZATO   GIUSEPPE GIBILISCO nella foto

                                                                               e  MICHELA ZANATTA

                                                                                                   gibilisco_face_cr.jpg

6 gennaio: AUGURI  di buon compleanno a  ARIANNA PRADAL  DENIS SBROGIO’ 

                                                                                                                                DANTE SOCAL

                                                                              RAFFAELE BORTOLIN    GIAN PAOLO CENEDESE

                                                                              GIOVANNA PIOVESAN    GIAN FRANCO BADIN

                                                                              GIOVANNI BOBBATO   DAVIDE MARANGON

                                                                              GIULIA VISENTIN   ed   ENRICO BERTOLO nella foto

                                                                                                                            bertolo-3.jpg 

Gennaio 4th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol  

Buon ANNO 2009 !!! 

Rado, Master dell’anno 

Il voto per l’assegnazione della terza volta del premio MASTER dell’ANNO ha dato vincente tra le donne la 75enne veneta Emma MAZZENGA che succede a Waltraud EGGER. Mentre tra gli uomini ha prevalso Carmelo RADO , anch’esso 75enne, che succede al velocista napoletano Mario LONGO. A risultato acquisito si può affermare che i due vincitori hanno obiettivamente spiccato su tutti per i lori risultati nel corso del 2008. Al voto ha partecipato una giuria selezionata di 50 persone che a vario titolo sono addentro all’attività dell’atletica master del nostro Paese. Ricordiamo che quest’anno l’assegnazione del premio è stata curata congiuntamente dai siti ATLETICANET e WEBATLETICA assieme alla testata CORRERE, a dimostrazione della volontà di aggregare le energie, le idee e le iniziative che da tempo sostengono e promozionano l’atletica master.

MASTER 2008 Femminile

                                     mazzenga-e-rado.jpg  

    
Emma MAZZENGA - voti 80
2° Gabre GABRIC - voti 61
3° Tiziana BIGNAMI - voti 33
4° Brunella DEL GIUDICE - voti 30
5° Samia SOLTANE - voti 25
5° Roberta BUGARINI - voti 25
7° Carla FORCELLINI - voti 24
8° Emanuela BAGGIOLINI - voti 11
9° Pasqualina CECOTTI - voti 6
10° Marta ROCCAMO - voti 5
  

MASTER 2008 Maschile


Carmelo RADO - voti 84
2° Enrico SARACENI - voti 51
3° Marco SEGATEL - voti 38
4° Lamberto BORANGA - voti 33
5° Roberto BONVICINI - voti 23
6° Mario RIBONI - voti 22
7° Bruno SOBRERO - voti 16
8° Dario RAPPO - 14
9° Sergio AGNOLI - 13
10° Ferido FORNESI - 6
A suo credito Carmelo RADO (04/08/1933) invece ha annoverato nel 2008: i record mondiali M75 nel lancio del disco e nel pentathlon lanci; quello europeo del martellone; quelli italiani nel getto del peso e nel lancio del martello; a Lubiana ai Campionati Europei Stadia ha vinto il titolo M70 nel disco. Per lui si deve parlare di una carriera infinita, cominciata negli anni ’50 all’Unione Giovane Biella e che ebbe il momento più esaltante rappresentato del 7° posto nel disco alle Olimpiadi di Roma nel 1960. Nel mondo dell’atletica master RADO ha fatto il suo ingresso nel 1985 ai Campionati Mondiali (ancora a Roma) dove finì al 3° posto nel disco M50 dietro al mitico lanciatore americano Perry O’BRIAN; titolo mondiale che poi vinse nella categoria M75 nel 2007 a Riccione. RADO si decise a calcare le gare nazionali master solo nel 1989 con i suoi primi titoli italiani di peso e disco M55, dopo aver continuato ancora da ultra50enne a gareggiare ai C.D.S. assoluti.
Al secondo gradino maschile come lo scorso anno è finito Enrico SARACENI (3° per altro nel 2006), senza ombra di dubbio il nostro atleta master più continuo dal 2004 sulle scene internazionali. Forse per lui l’appuntamento con il premio MASTER dell’ANNO è solo rinviato alla prossima edizione, considerando che nel 2009 con il suo passaggio alla categoria M45 lo aspettano prestazioni superlative.
Al 3° posto si ripete come l’anno precedente Marco SEGATEL, sul quale nell’anno trascorso, pur senza il titolo e record mondiale del 2007, è comunque confluita l’enorme considerazione maturata su di lui nel nostro ambiente dal 2002 ad oggi.
La giuria è stata composta da:
AMERIO Roberto, BARALDO Luciano, BARCELLA Edgardo, BELLANTONI Michele, BENATTI Andrea, BIFFI Daniele, BORGHI Emilio, CACCHIARELLI Diego, CALVESI Lyana, CIPRIANI Alessandro, CLEMENTONI Massimo, CORBELLI Werter, DEZI Bruno, DI NATALE Giuseppe, D’ORO Giancarlo, ESPOSITO Gino, FASOLATO Filippo, FELICETTI Vincenzo, GRANATA Michelangelo, GUARINO Francesco, INDRA Hubert, LANZINER Edmund, LOCATI Lorenzo, LOLLI Gianni, LONGO Mario, MANCINI Roberto, MARCHI Rosa, MASINI Armando, MENARINI Daniele, MONTARULI Antonio, ONOFRI Francesco, OTTOZ Eddy, PAGANI Daniele, PALLICA Gustavo, PERLINO Giuseppina, PETRUCCI Claudio, PICONESE Tiziana, PILOTTO Pino, PIZZI Franco, PRAMPOLINI Natale, QUILICI Fabio, RAGNETTI Francesca, REDOLFI Matteo, RIZZOLI Giorgio, ROMOLI Paolo, ROSSI Galdino, RUZZIER Fabio, TAMARO Tristano, TELLINI Susanna, TORTU Salvino.  

4 gennaio: AUGURI  di buon compleanno a   DAVIDE BONIN   IVAN QUAGLIOTTO  ALBERTO FERRI

                                                                               ANDREA DE NARDI   VALENTINA SALDADOR

                                                                               FLAVIA SEVERIN  e  GIORGIO BORTOLOZZI  nelle foto

                                                                                  severin-flavia-2.jpg                              giorgio-e-menenio-arena-di-milano-1964.jpg

Gennaio 3rd, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol

 buone-feste-10.jpg 

Buon ANNO 2009 !!! 

3 gennaio: AUGURI  di buon compleanno a        MATTIA TONOLO    ANNACHIARA CARNIEL

                                                                                   CRISTIANO BOTTER    FABRIZIO CICCHINI

                                                                                   MARCO FURLAN   LORENZO PADOAN

                                                                                   GIUSEPPE TORMENA

Gennaio 2nd, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol

 buone-feste-10.jpg 

Buon ANNO 2009 !!! 

Magoga chiude il 2008 con una vittoria al Boclassic

 magoga-bocl-2.jpg  

L’ultima vittoria del 2008 porta la ormai prestigiosa firma di Mekonen Magoga, nella foto sopra

L’ha colta, tra i cadetti, addirittura alla Boclassic di Bolzano nell’ultima gara dell’anno 2008, il 31 dicembre, in 12’07”4, superando il secondo di oltre 40 secondi, protagonista tra i grandi atleti internazionali che vi hanno partecipato.

Hanno vinto due campioni eccezionali, Edwin Soi e Gulnara Samitova Galkina.

Bravissimo Kevin Durigon, piazzatosi secondo tra i ragazzi, con il tempo di 4’27”3, nella foto sotto

Bravo anche Roberto Bettamin, nono tra gli amatori, in 17’03”5; tra gli altri c’erano anche Stefano Dametto, Moreno De Biasi, Devis Gai e Luigi Durigon.

 durigon-kevin.jpg   

2 gennaio: AUGURI  di buon compleanno a   RICCARDO BERNARDI     FRANCESCO PICCIN

                                                                               ROSSELLA ALESSANDRA e GABRIELE FERRERO nella foto

                                                          ferrero.JPG