Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
Buon ANNO 2009 !!!
PRIMA GARA 2009, PRIMA VITTORIA
Grandi Mekonen e Beatrice Mazzer!
Bene M. Zanatta, A. Morosin e G.Carlo Simion.
Mauro Ferraro - Fidal Veneto
Sprazzi d’azzurro nella prima campestre della stagione veneta. Stamane, a Settimo di Pescantina (Verona), sul classico percorso di Villa Bertoldi reso ancora più tecnico e suggestivo dalla neve caduta a Capodanno, doppietta delle Fiamme Oro, che hanno messo in vetrina Rosanna Martin, dominatrice nel cross corto davanti a Michela Zanatta, e Lorenzo Lazzari, bravo a precedere nell’analoga prova maschile i compagni di squadra Ceccarelli, Sutti e Paolo Zanatta, finiti nell’ordine. Con il Campaccio che incombe e ha sottratto alla prova veronese qualche atleta di primo piano (ad esempio, l’under 23 Antonio Garavello), si è respirato profumo d’azzurro anche nella gara juniores, vinta dal bellunese Manuel Cominotto, il mese scorso selezionato per gli Europei di Bruxelles. A proposito di giovani, hanno impressionato pure due stelle emergenti dell’Atletica Mogliano, Mekonen Magoga e Beatrice Mazzer, senza rivali al debutto nella categoria allievi dopo essere stati protagonisti nell’ultimo biennio tra i cadetti. Sul gradino più alto del podio anche la junior veronese Martina Zantedeschi, mentre la padovana Giovanna Ricotta e il vicentino Andrea Zordan si sono imposti nel cross lungo. Curiosità: in questa gara hanno corso anche tre campioni italiani assoluti di altre discipline, il trentino Giancarlo Simion, classe 1987, promessa dell’orienteering, il padovano Alessandro Fabian, campione italiano di triathlon sprint, e il mestrino Alberto Casadei, tricolore di triathlon su distanza olimpica. Sono giunti rispettivamente secondo (in volata), terzo e ottavo: la classe non è acqua. Tra le società, inedita leadership per Assindustria Rovigo (uomini) e Jesolo Turismo (donne). La concorrenza, però, insegue a breve distanza: tra due settimane, a Peraga di Vigonza, ci sarà divertirsi. A margine delle competizioni, da annotare la singolare protesta dei giudici di gara, presentatisi in campo senza divisa perché in disaccordo con le strategie federali di riorganizzazione del settore.

Gian Carlo Simion
Classifiche: http://www.fidalveneto.it/risultati/090104pescantina
Tantissimi i nostri, con ottimi piazzamenti: tra gli allievi, dopo Mekonen, 4km in 13.32. secondo è Marco Salvador, più indietro Mattia Stival, Stefano Ghenda e Luca Braga; tra le allieve, dopo la Mazzer, 3km in 11’47. seconda Elisabetta Colbertaldo per L’A.Noale, davanti a Sara Gasparetto, Eva Serena e Serena Mariotto; tra le junioreas bel terzo posto per Elena Piccin davanti a Gloria Tessaro; nel corto maschile, dietro a Paolo Zanatta, quinto posto per Gabriele Fantasia con la nuova maglia dell’A.Marcon, davanti a Diego Avon, G.Luca Baratto e Mauro Amadio; nel corto femminile dietro la Zanatta, quarta Valentina Bernasconi, poi Serena Poser e Chiara Gloder; nel lungo infine, quinto Simone Gobbo, settimo Claudio Bagnara, poi Mirko Signorotto, Sergio Trinca, Matteo Redolfi, Eddy Missiato, Andrea Salomone e Damiano Cisco; tra le donne, dietro Arianna Morosin, decima Silvia Serafini.Buoni i primi posti parziali per la Jager, lungo e combinata, e per l’Atletica Mogliano nel settore allievi.
Maerna di Martellago (VE) - 3^ Marcia della Lucciolata

|
|
|
|
Scritto da Giovanni Schiavo |
Organizzata da Loris Benetti si è corsa la 3^ Marcia della Lucciolata, una manifestazione che ha visto tra gli atleti allineatisi sotto l’arco di partenza due atleti che fanno parte della nazionale della 100 chilometri ossia Monica Carlin e Marco Boffo entrambi tesserati per il Brema Running. Dicevo tanti atleti, tutti intervenuti sia per correre in una tra le prime manifestazioni dell’anno e sia perché l’intera somma raccolta è stata devoluta al Centro di Assistenza Onocologica “La Via del Natale” di Aviano (PN). La giornata fredda, ben 6 i gradi sotto lo zero, non è stata di ostacolo per presentarsi a Maerne. Gli organizzatori, coadiuvati dal Comune di Martellago e dall’Avis Aido Admo, hanno predisposto tre percorsi: km 6, 13 e 21. Alle 9,00 la partenza da P.zza del Mercato per gli oltre 300 atleti.Subito dopo la partenza una coppia prende subito il largo, ossia Staouti e Pestugia, mentre alle loro spalle si forma un gruppo ben nutrito guidato da Boffo, Zorzetto, Galzignato, Mezzalira, Schiavo, Paro ed altri quattro atleti. Davanti il marocchino stacca prima dal 2° chilometro il suo compagno che sotto la spinta prima di Zorzetto e Boffo dopo viene ripreso verso l’8° chilometro. Purtroppo la neve caduta l’ultimo dell’anno in molti punti si è trasformata in ghiaccio e gli atleti devono stare ben attenti nelle curve e nelle spinte. Tutto ciò ha fatto sì che i ritmi dei vari chilometri non fossero del tutto regolari. Mentre il il marocchino Staouti s’involava verso la vittoria sulla distanza dei 13 chilometri, alle sue spalle Schiavo e Zorzetto si sono dati battaglia per la conquista del 2° posto con successo meritato per questo ultimo. Tra le donne al comando sin dalle prime battute Monica Carlin seguita da Martina Avon e mentre la prima deviava per la distanza dei 21, per la seconda nessun ostacolo per aggiudicarsi una vittoria di tutto rispetto seguita da una più che sorpresa, Silvia Corsi. Se per la 21 km al femminile il successo è andato con facilità alla Carlin, un po’ meno facile quello che ha conquistato Boffo sulla stessa distanza dove ha trovato un degno rivale in un Andrea Pestugia che ha corso con caparbietà. Alle loro spalle un ottimo Fabrizio Paro. Alla fine un discreto ristoro, pacco gara per tutti o quasi, premiazioni per i primi tre e per le società sono stati i momenti finali di una manifestazione che ha saputo conquistare in poco tempo il suo spazio… ed il prossimo anno sarà ancora migliore.Sul sito www.amatorichirignago.com una bella serie di foto.Giovanni SchiavoRisultati : km 6 maschili : 1°) Piazzola Marco; km 6 femminile: 1^) Vian Irene; km 13 maschile : 1°) Staouti El Mostafa; 2°) Zorzetto Ferruccio; 3°)Schiavo Giovanni – km 13 femminili: 1^) Avon Martina; 2^) Corsi Silvia; 3^) Tarozzo Gabriella - km 21 maschili: 1°) Boffo Marco: 2°) Pestugia Andrea; 3°) Paro Fabrizio – km 21 femminile: 1^) Carlin Monica; 2^) Feltrin Antonella; 3^) Marcato Chiara |
5 gennaio: AUGURI di buon compleanno a ALESSANDRO FAVARO ROBERTO SQUIZZATO
CHIARA CATARIN LUCA TOLFO MAURA PERIN
CESARE PIZZAIA CHRISTIAN NADAI ELENA LACCHIN
ROBERTO SQUIZZATO GIUSEPPE GIBILISCO nella foto
e MICHELA ZANATTA

6 gennaio: AUGURI di buon compleanno a ARIANNA PRADAL DENIS SBROGIO’
DANTE SOCAL
RAFFAELE BORTOLIN GIAN PAOLO CENEDESE
GIOVANNA PIOVESAN GIAN FRANCO BADIN
GIOVANNI BOBBATO DAVIDE MARANGON
GIULIA VISENTIN ed ENRICO BERTOLO nella foto