Aprile 25th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

RIUNIONE PROVINCIALE RAGAZZI A QUINTO

Teresa Gatto, dall’Atl. Quinto,  primato nel vortex: 53,20!!!

 

  dsc_0854.JPG

L’atletica Quinto, grazie alla saggia e generosa gestione dei suoi dirigenti, tecnici ed “ambiente”, sta creando un’area sportiva di interesse generale e particolare assai creativa e producente e, da tanta buona semina e cura del territorio, spunta e si moltiplica una fioritura di talenti che gratificano l’atletica leggera e quanti, con tanto amore, vi si dedicano.

E, Quinto, non è una isola felice se penso a Vedelago, a Sernaglia (Marsura-Zilli-Zanon-Garbuio), all’amorevole “nidiata” dell’Atletica Montebelluna, alla Trevisatletica, all’Atletica Mogliano, alla Libertas Tonon di Vittorio Veneto e al grande impegno per i “suoi cuccioli” della Silca Conegliano.

La levata giovanile è (si può dire?) eccezionale; un discorso a parte andrebbe poi fatto quando si tratta di “ragionare” su allievi, ma soprattutto su juniores ed oltre.

Tutto questo panegirico per presentarvi Teresa Gatto, questa minuta ragazzina, capace di grandi cose come, per esempio il primato provinciale (trevigiano dunque) del vortex , portato prima da 50,00 (di Alessia Checchin) a 50,73 e ora fatto volare a 53,20!!!

Lei semplicemente sorride (che bello quel sorriso facile, candido, spontaneo…) e, in tutta umiltà, allarga le braccia al cielo, suo amico e complice nel  gioco del suo “vorticoso” aquilone che si divincola, colorandola, l’aria dei suoi felici dodici anni. Ed è una festa, una grande festa, alla quale, leggeri però (vi prego),  tutti vogliamo partecipare.

Quinto ha raccontato anche altro. I salti in alto di Francesco Bortoluzzi (primo anche sui 60hs in 9”9, davanti ad Eduard Ardelean in 10”1),  con 1,55 su Tiziano Feletto ad 1,48; le vittorie di Andrea Barbieri (peso da 2 kg. a 11,35), di Chiara Tomasi nella marcia (2km in 12’29”1 su Elisa Salvador, 12’32”7) e di Federico Faccin, di Serena Galiazzo sui 60hs e di Francesca Rodighiero nel lungo.

Di un certo rilievo la staffetta 3×800m.dell’Atletica Ponzano, risolta in 7’58”6.

 

Trovate i risultati completi sul sito della Fidal Treviso.

 

 

NELLA RIUNIONE PROVINCIALE DI NOALE

E’ nata una stella: Rebecca Borga

Bene anche la Cristofoli Prat ancora gli 80hs in 12”2

 

In quel di Noale (riunione provinciale del 22 aprile) è esploso tutto il talento della virtuosa Rebecca Borga (nata a Treviso l’11 giugno del 1998 e gareggia con la maglia dell’Atletica Marcon): 41”8 sui 300m. terza cadetta nelle graduatorie trevigiane di sempre e, sui 300hs, 46”5, quarta di sempre: occhio ragazzi, sta nascendo una stella!!!

Elena Cristofoli Prat, continua il suo percorso vincente sugli ostacoli alti e, a Noale, ha ancora vinto, ripetendosi in 12”2 (vincendo, tra l’altro, anche il salto in lungo con la quota di 4,80!).

Alessia Checchin va riprendendo confidenza con il giavellotto e qui vince con 27,23 (dopo aver saltato 4,55).

Presente anche l’”oriundo” Fabio Camattari vittorioso nell’alto con 1,68.

 

 

 

Laura Giordano trionfa sul Conero

giordano-laura-bn.jpg 

Bella ed altisonante ci giunge la notizia che Laura Giordano (marchigiana prestata volentieri alla Silca Conegliano, ha stravinto la maratonina del Conero.

Laura ha impiegato il tempo di 1h 21. 00.

 

 

NELLE PROVE MULTIPLE DI MODENA

Torna a vincere la Trevisan

Bravi Alessandro Cecchin e Alice Cazzolato

 

  trevisan-alto-pm-modena.jpg

Una grande prova di Harold Millet Barruecos ha nobilitato la partecipazione veneta alla rassegna di prove multiple che sabato e domenica, a Modena, ha assegnato anche i titoli regionali di specialità.

Il cubano dell’Atletica Vicentina ha totalizzato 5.557 punti nell’octathlon, realizzando la terza miglior prestazione di sempre in Italia. Peccato solo per due prove leggermente sottotono nei salti, ma il nuovo traguardo raggiunto dall’allievo di Umberto Pegoraro sarà solo temporaneo. I margini di progresso sembrano enormi.

Alle sue spalle, il compagno di squadra Davide Sinigaglia (4.775 punti) e il veronese dell’Insieme New Foods, Leonardo Tesini (4.697).

Assente Ottavia Cestonaro, infortunatasi alla vigilia in allenamento (distorsione alla caviglia), la lotta tra le allieve venete ha visto prevalere Sabrina Carretta (Fiamme Oro), autrice di 4.586 punti nell’eptathlon. Dietro a lei, un duo dell’Atletica Vicentina, formato da Martina Ortolani (4.236) e Federica Gaspari (4.203).

Per il club del presidente Zovico anche la soddisfazione di aver prevalso, come squadra, sia con gli allievi che con le allieve. Un buon viatico in vista della finale tricolore dei campionati di società che la stessa Atletica Vicentina organizzerà a settembre.

A livello assoluto, mentre la vicentina delle Fiamme Azzurre, Elisa Trevisan, si è imposta nell’eptathlon (5.391 punti), successo tra gli uomini per il veronese della Bentegodi, Matteo De Carli (6.067 punti).

Tra le juniores, vittoria di Emma Agugiaro (G.A. Bassano), reduce da un paio di stagioni condizionate da problemi fisici. Per lei 3.981 punti, davanti alla trevigiana Alice Cazzolato (Silca Conegliano), arrivata a 3.894 punti.

 

Prestazioni dei trevigiani presenti:

1^ Elisa Trevisan 5.391p. (sequenza: 26”07, 200m; 1,63 alto; 13,52 peso; 14”23 100hs; 5,93 lungo; 39,19 giavellotto; 2’34”25, 800m.);

8^ (ma 2^ juniores) Alice Cazzolato 3.894p. (sequenza: 28”53/1,42/9,06/16”11/4,80/36,68/2’47”41); (nella foto sotto)

 

  cazzolato-podio-peso.jpg

decathlon, Mattia Gatti, ritirato;

octathlon, 5° Alessandro Cecchin 4.566p. (sequenza: 11”73, 100m; 6,36 lungo; 11,65 peso,; 55”79, 400m; hs; 1,72 alto; 30,60 giavellotto; 3’10”59, 1000m.). (nella foto sotto, terzo da dx)

cecchin-a-pm-modena.jpg

 

eptathlon allieve, 13^ Erica Venuti 3.628p. (sequenza: 29”30/1,54/9,37/17”96/4,34/28,81/2’37”10)

27^ Sara Dehbi, 2.678p.

34^ Gloria Pavan 2.082p.

Per i risultati completi clicca qui

trevisan-pm-modena.jpg

Elisa Trevisan a Modena.

dehbi-s-pm-modena.jpg

Sara Dehbi, seconda da sx