Diario trevigiano
PECHINO OGGI APRE I GIOCHI.
Dorando: icona-emblema
E’ l’otto agosto 2008: Pechino apre i giochi, allenta la censura su internet, blocca (in qualche modo) per un po’ il traffico, per attenuare la cappa di smog che l’avvolge, forse interromperà fino al 24 agosto le esecuzioni capitali, è presidiata militarmente contro terroristi veri e presunti e tutto pare che si fermi, il mondo intero, in questo quadretto idilliaco, dove tutto va proprio bene: libertà e democrazia, sviluppo e benessere, sicurezza e giustizia, davvero un miracolo mediatico.
Con Bruna Genovese e Giuseppe Gibilisco sono dieci gli atleti nostrani che, in tante edizioni delle Olimpiadi moderne, si sono fregiati della maglia azzurra nella nazionale atletica italiana.
Il primo è Michele Tito, a Londra nel 1948 che, nella staffetta 4×100m (41”5) con Perucconi, Monti e Siddi, conquistò la medaglia di bronzo (nella foto), la sola, per ora.
Nel
Nel
Nel
Nel
Nel
Nel 1996, ad Atlanta, nella maratona, 20° Salvatore Bettiol in 2h 17. 27.
Nel
Forza Bruna, forza Beppe, siamo con voi!
Il 9 agosto 1915 nasceva a Spresiano il maestro di tanti atleti, atleta lui stesso, Carlo Manzotti, ostacolista e soprattutto altista: nel 1939 con il GUF Roma saltava 1,85. Lo ricordiamo con grande deferenza e stima profonda.