DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
DALLA RIUNIONE DI ROVERETO
ALEX DA CANAL 21”53
primatista solitario dei 200m.
Metti una domenica sera qualsiasi (22 maggio), in un meeting qualsiasi (la bella pista d Rovereto, in occasione dei campionati di società allievi trentino-altoatesini), con quella voglia di gareggiare, girovagando per l’Italia del Nord (Gavardo, perchè no? Lì i cento sono veloci… Feltre? Nel fine settimana…Meglio Ginevra,se accettano l’iscrizione…), con la febbre in corpo (facile restarsene a casa, troppo facile…). E allora vai, dove ti porta il vento, dove ti portano i tuoi meravigliosi venti anni..! Ed eccolo lì, Alex Da Canal, tutto solo (nessuno sa dove), con l’amico Marco Martini ( quarto in 23”08), in pista: scatto di reni a ricacciare sui fianchi il tremito della febbre, digrignando i denti in curva, per non perdere il treno e tagliare per primo il traguardo, con una bava di vento contrario (-0,6) - tempo, time, temps, zeit, tiempo…21”53!!!
Signori è primato provinciale, sì è primato, (eh già, il precedente gli apparteneva, ora lo ha migliorato), in una serata qualsiasi, fuori programma, fuori sede, fuori dal mondo, fuori….
Grande, grande Alex, noi comuni “fan” urliamo di gioia, ma chi è che si cura di te?
Treviso conquista il Trofeo delle Province
ANNA TRONCHIN alto a 1,52!
A Balzi Tomè Dissegna e 3×800m femm. gli allori.
Giro d’onore dei vincitori
Treviso fa sette. Una sequenza storica, senza precedenti nella lunga tradizione della rassegna giovanile più attesa della stagione su pista. Domenica, a Caprino Veronese, la selezione trevigiana guidata dal tecnico Mauro Franzero ha vinto, per la settima volta consecutiva, il Trofeo delle Province Trivenete.
Due risultati, in particolare, meritano una sottolineatura: l’1.52 di Anna Tronchin nell’alto, nella foto sopra, miglior misura italiana dell’anno per la categoria e l’8”97 di Edoardo Balzi nei 60 ostacoli nella foto sotto, seconda prestazione nazionale stagionale. Questi gli acuti che hanno galvanizzato il gruppo trevigiano, anche se il successo, come sempre, è frutto soprattutto di una grande compattezza di squadra. Treviso si è imposta nella classifica maschile ed è giunta seconda in quella femminile, staccando in graduatoria generale Padova, Trieste, i tradizionali rivali di Vicenza e il resto del Triveneto. Trevigiani a parte, da segnalare le belle prove dei vicentini Baccarin (1.65 nell’alto) e Pegoraro (17.72 nel peso) e delle triestine Di Lazzaro (9”23 nei 60 ostacoli) e Pizzuti (4.97 nel lungo).
Passerella felice dei ragazzini trevigiani che hanno fatto una scorpacciata di buoni risultati e il pieno vittorioso per la loro rappresentativa provinciale. Intanto merito ai vincitori: Edoardo Balzi, faccetta da impunito che non perdona, suoi i 60 hs in 8”97 (con Giacomo Fiorindo a 9”58); Andrea Tomè nella tradizione dei nostri marciatori (vittoriesi), primo sui 2km in 11′10”00; Enrico Dissegna sui suoi livelli nel vortex (57,87), davanti a Bereket Pozzebon, secondo con 57,20; Anna Tronchin sulla scia di un alto stagionale trevigiano eclatante, qui prima con 1,52 sull’altra ragazzina-rivelazione Giorgia Niero (1,46); la staffetta 3×800m con Zilli-Zanon-Gandin, prima in 7′44”97 (papperoni…e mancava la Nikol!).
Poi gli argenti, oltre a quello già citato di Bereket, bene Nikol Marsura impegnata sui 1000m corsi in 3′13”11 e la valanga di bronzi, a partire da Nicola Martorel, 8”08 sui 60m piani (8”95 per Diego Cifelli), a Fabrizio Talamini (lui è più veloce) in 2′59”01 sui 1000m, dal bravissimo (supermigliorato) Davide Mogno con il lungo a 4,80, alle staffette 3×800m maschile (con Visentin-Spinazzè-Gatto) in 7′37”75 e le due staffette 4×100m maschile (51”17 con Balzi-Martorel-Catto-Dissegna) e femminile (54”84 con Scarpis-Favaro-Mattioli-Emireni).
Un passaggio sui 1000m. con Nikol Marsura
Un passaggio sui 1000m. con Fabrizio Talamini
Piazzati Martina Granello 9”84 sui 60hs, Annamaria Scarpis 8”56 sui 60 piani e la stessa Niero a 1,46 nell’alto; seste Chiara Morandin, peso a 10,42 e Teresa Gatto, vortex a 36,76, settimo Marco Scremin alto a 1,43 (su Francesco Bortoluzzi a 1,40) e ottavi Lorenzo Marini 11,11 nel peso e Chiara Vettorazzo, marcia in 12′51”79; infine decima Chiara Giubilato nel lungo con 4,00.
=>Per i risultati completi, clicca qui.
Podio 60m. con Nicola Martorel
Podio 60m. con Annamaria Scarpis
Podio 1000m. con Talamini
Podio 1000m. con la Marsura
Sotto, podio della marcia con Andrea Tomè
Chiara Vettorazzo
Podio 60hs con Edoardo Balzi
Martina Granello
Podio alto con Giorgia Niero
Podio vortex con Enrico Dissegna
Podio vortex con Teresa Gatto (sesta)
Podio staffetta 4×100m.
Podio staffetta femminile 4×100m.
Podio staffetta 3×800m.
Podio staffetta femminile 3×800m.
Il nostro storico “speacker” Aldo Masi
E alla fine…GRANDE FESTA!!!
Reportage fotografico a cura di Gabriele Marsura