Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
A. Marcon 54”52, B. Deltchev 15,19 (peso)
4×400 Jager 3’20”43, Arduini 2,01, Pradetto 15’26”25
NOVE 6 luglio: 2° giornata dei campionati di società veneti, 2° fase.
Le tabelle dicono Atl. Jager Vittorio V. seconda con 21.778 punti (26 gare), (8). Boh…Per fare i conti, dovrei fare un corso specialistico; eppoi, due botte e via, chi c’è, c’è, non mi sembra il modo migliore per valutare un Campionato di Società Nazionale (l’Inter ha dovuto giocare 34 partite per diventare campione di Italia; ma quello è il Calcio, vuoi mettere…). Prendiamo il caso di Giuseppe Gibilisco: una giornata storta (dopo tutto quello che ha dovuto subire per un anno), e magari rischia la finale… lasciamo perdere, sarò profano di conteggi, ma da innamorato dell’atletica, amerei un po’ più di considerazione per questo sport.

Alessandro Marcon Fabrizio Pradetto Francesco Arduini
Nella seconda giornata sugli scudi la 4×400m, vittoriosa in 3’20”43 con Andrea Pellizzari, Filippo Galimberti, Marco Montagner e Fabio Ceccato (senza Esho) e 894 punti, però, grandi!
Francesco Arduini (classe 1974) è primattore nell’alto con 2,01 (qui il giovane Stefano Fantin ha saltato 1,80); altra vittoria nel peso con Boris Deltchev (ex, ora all’Assindustria Padova) con 15,19 (Livio Vito Tognon ha ruggito un 14,63 da 840 punti).
Bravi Andrea Pellizzari nei 200m in 22”66 e Stanislas Talontsi negli 800m in 1’57”16. Interessante la coppia dei 5000m formata da Fabrizio Pradetto (15’26”25) e da Simone Gobbo (15’33”98), encomiabile Mario Bortolozzi, secondo nel lungo con 6,72 (820 punti; qui si sono rivisti Paolo Bressan e Tiziano Zamprogno, a loro un caro saluto).
Tirano i 400hs, dopo Ceccato e Bertolo, anche Alessandro Marcon (per l’atletica Marcon) dice la sua: 54”52.
Ultima nota (dolente): il martello latita, buca la scena della Jager e si accontenta del 37,70 di Marco Norcen e del 36,03 di Igor D’Assiè (tutti e due della Nuova Atletica S.Giacomo).
Marta Gasparetto 3,40 Elena Borghesi 2’18”24
N.A.S.Giacomo 4’09”94 (4×400m) e B. Bernasconi 2’19”25
Le tabelle, nel settore femminile, per noi, sono più severe: quarta la Industriali Conegliano con 18.947 punti e sesta la Nuova Atletica S. Giacomo con 17.141 (sempre con le parentesi 26 e 8). Ora tutti in ansia per conoscere i risultati dalle altre regioni e sapere che fine si farà (tanto è tutto così instabile…). In bocca al lupo.Crepi!!!
Sul campo non si è visto molto, anzi, le dita di una sola mano bastano e avanzano. Dita però con l’anello della vittoria per Marta Gasparetto nell’asta 3,40 (811 punti) e per una bella e sorprendente staffetta della N.A.S.Giacomo, la 4×400m di Giulia Chinellato, Anthea Dal Pont, Serena Poser e Valentina Bernasconi, vittoriosa con il tempo di 4’09”94.

Elena Borghesi Marta Gasparetto
Belli gli 800m di Elena Borghesi (seconda in 2’18”24) e di Valentina Bernasconi (terza in 2’19”25). Terzi posti decorosi per Laura Vanzin (disco a 35,45) e per Elena Bassetto (giavellotto a 35,49). Per ultimo i 200m di Giulia Chinellato in 27”25.
Nelle altre sedi:
A Sacile vittorie di Enrico Bertolo (nella foto sotto) nei 400hs in 54”32, di Marta Santamaria nei 5000m in 18’11”36 e di Devis Granzotto nell’alto (pioggia permettendo) con 1,70 (stessa misura di Nicola Berlese, classe 1992). Simone Alpago (1992) ha saltato 5,75.
A Torino Laura Costa (1988) ha vinto i 1500m in 4’47”07.
A Trento vittoria nel martello di Jessica De Toffoli (nella foto sopra) con 44,41 e nei 200m quarta Giorgia Simionato in 26”14 e sesta Caterina Fornasier in 26”60.
Tutti i risultati completi sono sul sito della Fidal Nazionale.
7 luglio: AUGURI di buon compleanno a VALENTINA ZANELLA
ANDREA PISANELLO (lanci)
DIEGO VOLPATO
ROSSELLA PIOVESAN (fondo)
ELENA PIROVANO (salti) nella foto (41)

This entry was posted on Lunedì, Luglio 7th, 2008 at 01:59 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.