DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
Marcon, si alza il sipario sui Societari assoluti
Sabato e domenica la prima fase veneta della massima rassegna di club.
A Marostica il 32° Trofeo Banca Popolare.
Strada: c’è la 10 Miglia del Montello.
Sabato 15 e domenica 16 maggio, allo stadio “Nereo Rocco” di Marcon (Venezia), organizzato dalla società Atletica Biotekna Marcon, campionato italiano assoluto di società su pista. Con la 1a fase regionale, in programma contemporaneamente in 17 città d’Italia, si alza il sipario sulla massima rassegna di club. Uno dei traguardi più importanti della stagione su pista. Nove formazioni venete, quattro maschili e cinque femminili, sono chiamate a confermare la permanenza nelle quattro finali nazionali, secondo i diritti acquisiti nel 2009. In campo maschile, riflettori puntati su Assindustria Sport Padova (finale A “Oro”), Jager Vittorio Veneto (finale A “Oro”), sui padroni di casa della Biotekna Marcon (finale A “Argento”) e sulla Vicentina (finale A “Argento”). Tra le donne, leadership da ribadire per Assindustria Sport Padova (finale A “Oro”), Asi Veneto (finale A “Argento”), Vicentina (finale A “Argento”), Industriali Conegliano (finale A2) e Nuova San Giacomo Banca della Marca (finale A2). Ma sono ben 50 (26 maschili e 24 femminili) le squadre venete iscritte al campionato. L’ammissione alle finali nazionali, del 25 e 26 settembre (serie A “Oro” a Borgo Valsugana, A “Argento” a Comacchio, A1 e A2 a Orvieto e Molfetta), sarà definita dopo la seconda fase regionale, in programma per il Veneto a Padova, il 12 e 13 giugno. Sia sabato che domenica le gare inizieranno alle 14.15.
Domenica 16 maggio, da Giavera del Montello a Montebelluna (Treviso), organizzata dalla società Montello Runners Club, 10 Miglia del Montello (www.10migliadelmontello.it). Sul percorso ai piedi del Montello si rinnova, per il sesto anno, l’appuntamento con la corsa su strada organizzata dalla maratoneta azzurra Bruna Genovese e dal suo allenatore, Salvatore Bettiol. La gara, sulla distanza di 10 miglia (16,090 km), vedrà al via, in campo femminile, Gloria Marconi, Silvia Sommaggio, Paola Sanna e Josephine Wangoi. Tra gli uomini riflettori puntati sui trevigiani Paolo Zanatta e Paolo Sandali. Partenza alle 9.30 da Giavera del Montello; arrivo a Montebelluna, nei pressi di Parco Manin, dopo aver attraversato anche i Comuni di Nervesa della Battaglia e Volpago del Montello.
Domenica 16 maggio, allo stadio comunale di Marostica (Vicenza), organizzato dalla società Marostica Vimar, 32° Trofeo Banca Popolare di Marostica. Nel Vicentino va in scena uno dei meeting più tradizionali della stagione giovanile su pista. In gara le categorie cadetti e ragazzi. Premi speciali per i migliori risultati tecnici e per la miglior società. Ritrovo alle 14, inizio gare alle 15.
Corsa in montagna, a Losine anche un sestetto veneto
Un sestetto veneto ai campionati italiani individuali e per regioni cadetti di corsa in montagna. Domenica, a Losine, nel Bresciano, la nostra regione sarà rappresentata da Laura Maraga (Gs Quantin), Silvia Ferrazzi (Vimar Marostica), Martina De Biasi (Caprioli S. Vito), Martino De Nardi (Libertas Tonon Vittorio Veneto), Dylan Oselin (Gs Quantin) e Riccardo Lira (Ana Feltre). Un gruppo compatto, che ha le carte in regola per ben figurare. La manifestazione comprende anche i campionati italiani individuali e di società allievi.
Atletica Aviano,
domenica appuntamento con gli europei master di Montagna
Domenica 16 maggio impegnativa per l’ Atletica Aviano, con la partecipazione di diversi atleti ai Campionati Europei Master di Corsa in Montagna che si terranno in Spagna, a Cerdajola del Valles a pochi chilometri da Barcellona.
In particolare le donne con Maria Cristina Fragiacomo (MF70) Bronzo ai Mondiali a Zagabria lo scorso anno e capace in questa stagione di vincere il titolo tricolore di corsa campestre. Presente anche l’altro Bronzo di Zagabria, Erminia Furegon (MF65). Ci sarà anche la Campionessa Mondiale a Squadre, Ivana Dall’ Armi, tra le MF55. In gara anche altri atleti: Daniela Vedelago (MF40), Laura Forgiarini (MF40), Luigi Sacilotto (MF50) e Giacomo Poser (MF55).
Con l’ Atletica Aviano viaggeranno anche Laura Ursella (Dolce Nord Est) e Marta Santamaria (Atletica Brugnera), atleta che possono puntare al podio individuale e portare punti importanti per la nazionale. Ci saranno infine Giovanni Gardelliano (Dolce Nord Est), Vittorio Poles e Giancarlo Viel (Livenza Sacile).
Nel contempo l’ Atletica Aviano, dopo aver organizzato la 6^ Aviano in Corsa, si stà adoperando nell’organizzazione della 3^ Santuario Run, manifestazione nazionale di Corsa in Montagna in programma al Santuario Madonna del Monte il 27 Giugno 2010 e valida quale 4^ tappa del circuito “Corri la Montagna” nonché 1^ prova del Campionato Provinciale di Corsa in Montagna di Società.
CAMPIONATO EUROPEO DI CORSA IN MONTAGNA
http://www.cerdanyolaesports.cat/europeu
SANTUARIO RUN:
http://www.fidal.it/admin/calendario/files/2010_SANTUARIORUN_Regolamento1.pdf