DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
TREDICI PRIMATISTI
TREVIGIANI NAZIONALI TRA I MASTER!
Sono uscite le graduatorie su Atleticanet riferite al quadro maschile nazionale master per la stagione 2009, leggendole, ricaviamo la posizione dei nostri atleti trevigiani con risultati davvero lusinghieri! Nella categoria M35 su tutti, il primatista stagionale nazionale nell’alto, Francesco Arduini, 2,04! nella foto sotto, Terzi , atleti di un continuum atletico che dura da sempre come per Devis Favaro, 14”65 sui 110hs. Nella foto-ritratto sotto, e per Sergio Trinca (addirittura M40, meglio di tanti M35) sui 3000 siepi; bene i quarti posti di Roberto Durante, 4,40 nell’asta, di Alberto Temporin, 57,79 nel giavellotto; Fabio Barbolini si è piazzato sesto nel disco, 46,94, e Bruno De Santis settimo nel martello, 52,23.Oltre le venti posizioni Christian Cenedese (3000 e 5000m) e Domenico Lorenzon.
Trionfo di Sergio Trinca tra gli M40, 9′52”55 sui 3000 siepi e terzo posto sui 1500m, quinto sui 3000m, davanti a Lorenzon 7° (decimo sui 5000m.)
Francesco Favaro è l’atleta M45, giunto secondo sui 1500m con 4′13”05; 12° Ugo Zuliani su 100/200/400m, con 12”33/24”72/55”95! Sorprendente terzo posto per il decathleta Massimo Ceschin che ha totalizzato 3.808 punti.
Ben frequentata la categoria degli M50 con i terzi posti di Gabriele Carniato sui 100m. 12”22 (settimo sui 200m. 25”20) e di Vincenzo Andreoli, 800m in 2′10”20 ( quinto sui 1500m in 4′28”32; quarto posto nazionale per Valter Brisotto sui 400m in 56”00 (20° Gian Paolo Monaco in 59”67); presente Luciano Gagno su 800/3000m. (17° e 21°).
Tra gli M55 quarto posto di Luciano Capraro nel peso da 6 kg con 11,14; bene Virginio Trentin, ottavo sui 3000m e nono posto per Umberto Bonaldo nel martello e nel martellone da 11,34 kg; Franco Gasparinetti è decimo sui 400m in 1′02”60 (18° sui 200m.).
Ed entriamo nel regno incontrastato di Piergiorgio Curtolo, nella foto sotto, tra gli M60, primo nel peso con 11,09, secondo nell’alto 1,51 e nel peso da 5 kg. 13,19, quarto nel lungo con 4,62 e 14° nel disco da 1Kg. 36,18; di Osvaldo Franceschinis, “splendido” sui 1500m, secondo e quarto su 800/3000m; di Roberto Piaser, favoloso terzo nella marcia di 5/10km.
Filippo Zanardo è il “nostro capitano” tra gli M65, secondo sui 400m in 1′05”92 e settimo sui 200.
Il grande Giorgio Bortolozzi, ”unico” e intramontabile ha fatto suoi con una tripletta “internazionale” alto/lungo/triplo con 1,39/4,35/9,37.
Carmelo Rado, eterno giramondo è il padrone assoluto dei lanci tra gli M75: eccovi una sequenza-mitraglia dei sei (sei!!) titoli annuali 12,40 peso, 44,98 disco, 40,30 martello, 17,39 martellone, 33,11 giavellotto e 5.540 pentalanci.
Dulcis in fundo il titolo mondiale del primatista stagionale M90! Giovanni Vacalebre sui 5 km di marcia!!!