Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
ALTRI TRE STUPENDI ARGENTI A RIETI
Manuel Cargnelli, Giulia Viola e Laura Strati
*Giulia A.Viola * Manuel Cargnelli
Li ricorderemo questi campionati nazionali juniores con cinque argenti per tre grandi campioni come Laura Strati, 100m e lungo con 5,96, Giulia Alessandra Viola, 800 e 1500m. in 4’33”69 e Manuel Cargnelli, 400hs, in 53”28, a 4 centesimi, dico 4, da Cesare De Mezza primo, un argento tra le promesse con Laura Costa, 5000m. e tre bronzi , ancora tra le promesse, con la Costa sui 1500m. in 4’33”51, Flavia Severin nel peso e Antonio Fent nel giavellotto con 62,31, senza contare poi gli altri finalisti: quarti, Davide Gambardella nel disco da 1.750g. Arianna Mondin nei 3000st, Loris Barbazza nel peso con 15,02, Guendalina Milanese nell’alto a 1,68; sesti Giancarlo Simion sui 5000m, Eleonora Morao sui 400hs. in 1’05”57; ottavi, infine, Elena Bassetto nel giavellotto, Eloisa Torresini in crescita nel martello con il nuovo pb a 41,36 e Silvia Da Re sui 5 km. di marcia.

*Antonio Fent * Laura Costa Loris Barbazza Guendalina Milanese
Da segnalare il personal best di Luca Trento, decimo nel peso da 6 kg. con 14,23.
Per tornare a Manuel e capire la sua grande impresa sui 400hs, oltre a sfiorare clamorosamente la vittoria, voglio ricordare che il suo tempo di 53″28, gli assegna il grande privilegio di primatista trevigiano junior, avendo migliorato nettamente di oltre 6 decimi, il vecchio primato di quel talentuoso di un geniaccio che era Mauro Tonellato, classe 1968, 53″81, stabilito ventitrè anni or sono, a Grosseto il 12 giugno 1986.

* Laura Strati *Eleonora Morao, 43 Giancarlo Simion
I risultati completi sono sul sito della Fidal.it
*Foto di Giancarlo Colombo per Omega/FIDAL
___________________________________________________________________________________
Veneto d’argento
(per un soffio) al Trofeo Ceresini
Due punti e mezzo. Un’inezia ha separato il Veneto dalla Lombardia, e dalla vittoria, nel 22° Trofeo Ceresini, prestigiosa rassegna giovanile, svoltasi nel pomeriggio a Fidenza (Parma) con la partecipazione di 12 selezioni a livello cadetti. La rappresentativa guidata dal fiduciario tecnico regionale Enzo Agostini si è imposta nella classifica femminile ed è giunta terza (a parità di punteggio con i secondi) in quella maschile. Alla fine, in classifica generale, prima la Lombardia con 208 punti, secondo il Veneto a due lunghezze e mezzo. Vittorie del padovano Pressato nei 300 (36″61), del veneziano Pagan e della vicentina Cestonaro nel lungo (rispettivamente 6.60 e 5.68) e della 4×100 femminile - composta da Maria Paniz, Gloria Bizzotto, Martina Favaretto e dalla già citata Cestonaro - che, con 48″14, ha siglato la miglior prestazione italiana di sempre per una squadra regionale, arrivando a 10 centesimi dal primato di categoria (48″04), stabilito nel 2006 dall’Atletica Estrada.
Questi i risultati degli atleti veneti.
Cadetti. 80 (+0.7): 4. Emmanuel Osei Kwarteng (Silca Ogliano) 9″54, 8. Frank Twum Oduro (Lib. Sanp) 9″65 (+0.3). 300: 1. Christian Pressato (Vis Abano) 36″61, 6. Nicolò Olivieri (Cus Padova) 38″02. 1000: 3. Michele Scolaro (Novatletica Schio) 2’42″87, 20. Tommaso Biondani (S. Martino B.A.) 2’54″09. 2000: 6. Stefano Padalino (Vis Abano) 6’04″71, 11. Alessio Morini (Csi Fiamm) 6’17″52. 100 hs (+0.2): 14. Mattia Gatti (Nevi) 14″74, 22. Filippo Scarpa (Coin Venezia) 15″88. Alto: 3. Andrea Gallina (Stiore) 1.78. Lungo: 1. Riccardo Pagan (La Fenice 1923) 6.60 (+0.3). Peso: 5. Jacopo Vedovato (Lib. Sanp) 14.00. Giavellotto: 3. Marco De Nadai (S. Giacomo Banca della Marca) 50.31. Martello: 4. Giuseppe Cazzavillan (Vis Abano) 47.76. 4×100: 3. Veneto (Kwarteng, Andrea Filippo Baccaglini/Us Intrepida, Twum Oduro, Olivieri) 44″59.
Cadette. 80 (+1.6): 2. Martina Favaretto (La Fenice 1923) 10″17, 4. Gloria Bizzotto (Nevi) 10″24 (+1.1). 300: 7. Martina Zerbinati (Bellunoatletica) 42″42, 8. Ilaria Carradore (S. Martino B.A.) 42″61. 1000: 3. Elisabetta Baggio (G.A. Bassano) 3’02″65, 9. Federica Del Buono (Csi Fiamm) 3’10″04. 2000: 3. Elisa Bortoli (Bellunoatletica) 6’50″70, 13. Irene Carlan (Vimar Marostica) 7’21″95. 80 hs (+1.7): 2. Maria Paniz (Athl. Club Bl) 11″96, 3. Sara Bado (Anguillara Arzergrande) 12″06. Alto: 7. Anna Padovan (Athl. Club Bl) 1.50. Lungo: 1. Ottavia Cestonaro (Csi Fiamm) 5.68 (+0.4). Peso: 4. Emma Agugiaro (G.A. Bassano) 11.17. Giavellotto: 6. Paola Padovan (Athl. Club Bl) 32.56. Martello: 4. Elisa Galzignato (Cus Padova) 37.96. 4×100: 1. Veneto (Paniz, Bizzotto, Favaretto, Cestonaro) 48″14. 80m. extra 4) Alessandro Cecchin 9”81.
Mirko Marcon con Alessandro Cecchin, Mattia Gatti e Gloria Bizzotto, gioiellini “trevigiani”
This entry was posted on Lunedì, Giugno 15th, 2009 at 09:53 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.