QUATTORDICESIMA STAGIONE - INDOOR - 2021
DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
PRIMATI PER ETA’
Settore salti in estensione: lungo-triplo femminile
LAURA GATTO REGINA e FRANCESCA CARLOTTO LINA COSTENARO SUPER
Paola De Santi Lorena Nave(9-7t.)
Con questo passaggio, lungo e triplo femminili si conclude la passerella del settore salti: un lungometraggio che, nel caso femminile, ha visto molte protagoniste di grande rilievo nazionale (la Lina Costenaro e Virginia Scardenzan prima , Laura Gatto e Francesca Carlotto ora).
Nel lungo, ferma Martina Lorenzetto (ora in netta ripresa), Laura Gatto ha praticamente dominato dal 1990 al 2010 circa (compresi i brillantissimi salti giovanili). Laura, ricorderete, è stata la prima a superare nel 1997, migliorandolo, il primato di Magaly Vettorazzo (6.14 contro 6.12 del 1965) e a concretizzare la sua supremazia nel 1999 con un balzo a 6.48 (migliorato da Martina, 6.49 solo nel 2015). Quest’anno poi si è affacciata una nuova interessante contendente, Eleonora Filippetto (6.41) e il quadro si fa davvero interessante! Di passaggio quando era junior è stata fra noi l’eccellente Laura Strati (6.07).
Curiosità estrema quella di Larissa Campeol che ha il suo miglior limite tra le settenni: sarà così?
Tra le master evviva Paola De Santi primatista nazionale F50 con il suo insuperabile 4.94; ma bene anche Lorena Nave e il pensiero non può non andare a Emilia Pagnossin, reginetta del lungo (e non solo) negli anni remoti novanta quando il movimento master femminile era ai primi armeggi (Maurizia Perin. Marinella Dogao, Rosanna Possagno, Giorgina Meghini, Mirka Mettifogo…), più volte campionessa nazionale F40/45.
Nel triplo, disciplina giovanissima per le donne, ha visto prevalere la “speciale” residente (Riese) Francesca Carlotto, atleta di valore nazionale che ha dato spessore al triplo con i suoi numerosi balzi oltre i tredici metri. Per noi hanno brillato (giovanissime) Martina Bellio , Teresa Gatto e la romagnola “importata”, la simpaticissima Erika Gaddoni.
Tra le master, mossesi ancora più tardi prevale la tuttofare Graziella Tronchin sul lotto Rosa Marchi, Roberta Butturini e Flora Angela Olivier. Aspettate voi che potrete, senza essere impazienti!
Ora vi do i numeri come di solito:
tra le seniores , nel lungo 1° Laura Gatto con 10 titoli su Elisa Trevisan e Martina Lorenzetto con 3 titoli ciascuna; tra le master 1° Paola De Santi con 9 titoli su Lorena Nave con 7 titoli e Emilia Pagnossin con 6;
nel triplo invece 1° senior Francesca Carlotto con 7 titoli davanti a Erika Gaddoni, Martina Bellio e Teresa Gatto con 3 titoli ciascuna; tra le master 1° Graziella Tronchin con 3 titoli , meglio di Roberta Butturini, Rosa Marchi e Flora Angela Olivier con 2 titoli ciascuna.
Reginette del settore salti in assoluto sono risultate Laura Gatto con 11 titoli (precedendo la Trevisan 9, la Carlotto 8, la Virginia Scardenzan 7 e la Sabina Ghedin 6) e Lina Costenaro con 14 titoli davanti alla Nave 11 e alla De Santi 9.
La prossima uscita riguarda il getto del peso e il disco maschili.
Ed eccovi le tabelle femminili del lungo e del triplo:
……………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………….