Settembre 22nd, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol


 

 

tecuceanu-e-lionello-bettin.jpgde-mattia_nb-games_2018.jpg

A SALO’ MEZZOFONDO ANCORA PIMPANTE!

Tecuceanu 1’49”83 e la De Mattia 10’08”10

Riunione infrasettimanale a Salò (Brescia) dedicata al mezzofondo. Catalin Tecuceanu, ancora junior, ha corso gli 800m. in 1’49”83 (felicissimo Lionello Bettin), giungendo secondo e mettendo in fila grossi calibri come Marco Braga (1’51”67), Leonardo Feleto (1’51”83 PB) e Mattia Stival (1’53”87 PB). Margherita De Mattia ha sbancato i 3000m. vincendo in 10’08”10 (gongola Faouzi Lahbi), ora è terza di sempre dietro a Laura Sartorello (10’01”8) e Bruna Genovese (10’06”7). Dopo il 50”84 di Pordenone Simone Bernasconi ci riprova sui 400 e si migliora arrivando quarto, in 50”15 (PB).

 

………………………………………………………………………………………………………………..

CADETTI IN PISTA NEL WEEKEND A BASSANO

 

Al campo scuola di Santa Croce sono in palio i 32 titoli regionali individuali di categoria. Fine settimana di corsa a San Giovanni Lupatoto: cè la 24^ Lupatotissima

 

Padova, 21 settembre 2018 – Under 16 in pista, nel fine settimana, a  Bassano del Grappa (Vicenza). Sabato 22 e domenica 23 settembre, il campo scuola di Santa Croce ospita il campionato regionale individuale cadetti. La manifestazione, organizzata dal Gruppo Atletico Bassano 1948 (Carlo Spigarolo, tel. 335-5417767), coinvolgerà quasi 700 atleti, in rappresentanza di oltre 70 società provenienti da tutta la regione. Trentadue i titoli in palio (16 maschili e altrettanti femminili). Il campionato regionale cadetti sarà anche prova indicativa per la definizione della rappresentativa regionale di categoria che il 6 e 7 ottobre gareggerà a Rieti nel campionato italiano per regioni, lultima grande rassegna della stagione su pista. Sabato inizio gare alle 15, domenica alle 14.30. ISCRITTI

 

LUPATOTISSIMA  A  San Giovanni Lupatoto (Verona)sabato 22 e domenica 23 settembre, si rinnova lappuntamento con la Lupatotissima (www.lupatotissima.it), classica rassegna di ultramaratona giunta alla 24^ edizione. Organizzata dal Gsd Mombocar Riso San Marco (tel. 347-5859545, dopo le 17), la manifestazione proporrà gare di ultramaratona della durata di 24, 12 e 6 ore. Sarà inoltre valida con prova unica del campionato italiano Iuta di società. Oltre 160 gli iscritti che si sfideranno sul nuovo percorso, fra strada e pista di atletica leggera, della lunghezza di 1522 metri. Alle 10.30 di sabato 22 settembre scatterà la 24 ore, alle 13.30 partirà la 6 ore, alle 22.30 la 12 ore. A margine, staffetta di club 24×1 ora, 12×1 ora e 6×1 ora. 

PROVE MULTIPLE DI SCENA SABATO A MONTEBELLUNA     

Treviso, 21 settembre 2018 – Giovani in pista domani – sabato 22 settembre - a Montebelluna. Lo stadio comunale ospita una manifestazione di prove multiple per gli esordienti A. In cartellone, un biathlon costituito da 250 metri di corsa e salto in alto. In conclusione, una staffetta 4×50 ostacoli. Di contorno, il Giocatletica per le categorie esordienti B e C. Organizza lAtletica Montebelluna, in collaborazione con il Comitato provinciale Fidal. Inizio alle 15.45.

 

……………………………………………………………………………………………………………

Spazio ancora maggiore a “Restera” e Alzaia del Sile
Treviso Marathon 2019: lunedì 24 settembre apertura iscrizioni
Domenica 31 marzo 2019 partenza e arrivo a Treviso

Siamo pronti. La lunga rincorsa alla Treviso Marathon 2019 parte lunedì 24 settembre, con l’apertura ufficiale delle iscrizioni. La 42,195 km, in programma domenica 31 marzo 2019, vedrà partenza e arrivo a Treviso. Il percorso è ancora da definire nei dettagli, ma di certo si spingerà ancora sull’elemento naturalistico che nell’edizione di quest’anno ha ricevuto tanti apprezzamenti. La 16esima maratona trevigiana promette di essere una maratona “incantata”, grazie a un percorso scorrevole che vedrà maggiormente coinvolte la “Restera” e l’Alzaia del Sile con i loro suggestivi scorci, dalle passerelle sul “cimitero dei Burci” ai porticcioli di Casier e Casale sul Sile. Non mancherà inoltre il passaggio nel centro storico di Treviso, fra la Storia e l’arte delle sue signorili vie e piazze. Lo scorso anno, tra Gara Fidal e la MoohRun, non competitiva di 3,5 e 10 km, ci furono oltre 4.000 partecipanti e migliaia di volontari. 

Da lunedì e per una settimana (fino a domenica 30 settembre) dunque si potrà procedere a prenotare un pettorale per la manifestazione del prossimo anno alla quota promozionale di 25 euro. Poi, mese dopo mese, saliranno le quote di prezzo.

Le iscrizioni apriranno lunedì 24 settembre 2018 alla quota promozionale di 25 euro fino al 30 settembre. Per informazioni consultare il sito internet www.trevisomarathon.com, scrivere un’e-mail all’indirizzo iscrizioni@trevisomarathon.com o telefonare in orari ufficio al numero 0438-413417 .

A seguire foto Bolgan - Treviso Marathon 2018

 42252231_2390642880965235_2680042301165666304_o.jpg

42269266_2390641557632034_7320662968805359616_n.jpg

 42208418_2390641600965363_5835514052951932928_n.jpg

………………………………………………

………………………………………………