Maggio 3rd, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

7’32”40st grande primato trevigiano per Letizia Titon

 Primato anche per Leonardo Dei Tos 5km: 21’11”31  

titon-lmogliano-2005.jpg dei-tos-leo.jpg 

Davvero quella degli allievi trevigiani è una delle categorie atletiche del 2009 più forti del Veneto, competitiva a livello nazionale, quindi ad ogni gara, c’è da aspettarsi qualche risultato eccellente, vittorie a destra e a manca, nuovi primati, insomma una gran bella festa dove i protagonisti sono tanti e tutti molto bravi, motivati ed umili.

Nella rassegna di Mestre per i campionati di società allievi, ben due primati di grande valore hanno allietato la prima giornata di ieri; quello dei 2000 siepi di Letizia Titon che, con 7’32”40 ha letteralmente abbattuto il precedente limite di Laura Costa, classe 1988, emigrata ad Alessandria, 7’46”06 realizzato nel 2004 e quello dell’azzurrino Leonardo Dei Tos sui 5 km. di marcia con 21’11”31, migliorando il suo stesso primato precedente, quello del 4 ottobre del 2008 di Rieti, di oltre un minuto, e molto vicino al primato assoluto del nostro grande Mauro Spinadin.

La festa è proseguita con altre vittorie eccellenti per noi, come quella dei 1500m di Marco Salvador in 4’04”56, davanti a Mekonen Magoga in 4’05”25 e Mattia Stival 4’14”86; e quella di Beatrice Mazzer in 4’50”58 davanti ad un promettente trio composto da Eva Serena, 5’00”00, Chiara Piagnani, 5’00”61, Elisabetta Colbertaldo, 5’00”85 e mancava Serena Mariotto!

Vittorie ancora, come quella di Martina Bellio nel triplo, ora a quota 12,22, a pochi cm. dal primato di Jane I. Ejimafugha di 12,26; quella di Stefano Ghenda, grande nei 2000 siepi in 6’25”40 davanti all’amico Enrico Piga, quarto in 6’47”18 e al nostro Cesare Franceschin in 6’56”86, molto più distaccato Isacco Bonesso.

Flop nei 100m di Luca Sperandio, ma non so che cosa sia accaduto, ma discreto 13”43 per Giulia Menegaldo; splendido invece Luca Pancaldi portatosi nei 110hs ridotti a 15”15 davanti al neo-allievo Fabio Chinellato 15”75.

Lanci con una sorpresa nel giavellotto con Mauro Fraresso a 45,68, rivale in campo per Marco Sarcognato fermo sui 40,34 e con la bella misura nel martello di Martina Casarin con 37,89; Martina ha anche realizzato un ottimo servizio fotografico che vi mostrerò completo domani, a conclusione delle due giornate di Mestre, GRAZIE MARTINA!!!

Infine prosegue al rialzo la marcia femminile di Marta Pantaleoni, 28’07”05 nei 5 km. e di Francesca Borsato in 28’46”41.

Nel corrispondente campionato di società friulano, che si sta svolgendo a Maiano, Nicola Berlese, secondo, nei 110hs ridotti ha realizzato 15”38, mentre Simone Alpago è giunto terzo nel triplo con 12,47. 

I risultati completi sono sul sito della Fidal Veneto.                                                                       

Scorzè, Viola e Bidogia danno

spettacolo, Laura Strati 25”94 

viola-a-g.jpg   bidogia.jpg

Giulia Alessandra Viola                                                   Enrico Piga 304, Leonardo Bidogia 326, Magoga, Marco Salvador 311 

Mezzofondisti in grande spolvero nel 6° Trofeo Sipe, svoltosi ieri – sabato 2 maggio - a Scorzè (Venezia). La junior trevigiana Giulia Alessandra Viola ha vinto i 1500 in 4’29″14, primato personale (aveva 4’31″62 al coperto) e ulteriore passo verso il lasciapassare per gli Europei di categoria di Novi Sad: il “minimo” Fidal è ora a poco più di 4″ (4’25″00). Pochi, considerati i progressi di un’atleta che sino all’anno scorso aveva un primato superiore ai 5 minuti. Alle sue spalle, la promessa Giovanna Epis (4’33″47). Nei 3000 vinti dal poliziotto Fabrizio Sutti (8’21″85), quinta piazza per l’allievo veneziano Leonardo Bidogia, sceso a 8’41″19, oltre un secondo meglio del “pass” federale (8’42″50) per i Mondiali under 18 di Bressanone. Nel disco, 54.35 di Lomater e 47.00 (ovviamente con l’attrezzo da 2 kg) dello junior Daniel Compagno.

RISULTATI.

Maschili. Seniores/promesse/juniores. 200 (vento non indicato): 1. Marco Molin (Biotekna Marcon) 22″18, 2. Manuel Cargnelli (Trevisatletica) 22″19, 3. Alberto Lago (Biotekna Marcon) 22″39. 800: 1. Igor Fontanella (San Marco Venezia) 1’55″07, 2. Francesco Cappellin (Assindustria Pd) 1’55″35, 3. Alessandro Rubacco (Venezia Runners Murano) 1’57″44. 3000: 1. Fabrizio Sutti (FF.OO.) 8’21″85, 2. Andrea Seppi (Marathon Uoei Ts) 8’25″99, 3. Massimiliano Corso (Atl. Gavardo ’90) 8’36″46, 5. Leonardo Bidogia (Jesolo Turismo) 8’41″19. Disco: 1. Stefano Lomater (FF.OO.) 54.35, 2. Daniel Compagno (Assindustria Pd) 47.00, 3. Fabio Cuberli (Udinese Malignani) 46.77.

Cadetti. 80: 1. Nicolò Olivieri (Cus Padova) 9″77, 2. Michele Bacchin (Atl. Sala) 9″91, 3. Francis Amon Kouassi (Mogliano) 9″95. 1000: 1. Michele Scolaro (Novatletica Schio) 2’42″09, 2. Alessandro Gigli (Atl. Mogliano) 2’42″69, 3. Riccardo Donè (Jesolo Turismo) 2’47″90. Lungo: 1. Michele Bacchin (Atl. Sala) 5.71, 2. Mariano Bernardi (Nevi) 5.70, 3. Francesco Michielan (Lib. Scorzè) 5.03. Peso: 1. Marco Brunato (Mogliano) 12.28, 2. Giorgino Gjeli (Mastella Quinto) 12.08, 3. Andrea Gatti (Nevi) 11.09.

Ragazzi. 60: 1. Marco Salvalaio (Biotekna Marcon) 8″58, 2. Michele Puppin (Mirafiori) 8″69, 3. Alessandro Chinellato (Ailatan) 8″76. 1000: 1. Emanuele Pinton (Lib. Mirano) 2’57″22, 2. Martino De Nardi (Lib. Tonon) 2’59″58, 3. Kevin Durigon (Mastella Quinto) 3’03″92.

Esordienti. 50: 1. Giampietro Gasparini (Biotekna Mnarcon) 7″89, 2. Gianmarco Serena (Biotekna Marcon) 8″04, 3. Michele Zanette (Lib. Scorzè) 8″15. 600: 1. Francesco Pinton (Lib. Mirano) 1’46″49, 2. Marco Pento (Risorgive) 1’52″55, 3. Gianpietro Gasparini (Biotekna Marcon) 1’58″09. Lungo: 1. Alessandro Fanton (Vedelago) 3.88, 2. Gianmarco Serena (Biotekna Marcon) 3.81, 3. Angelo Righetto (Lib. Scorzè) 3.73. Vortex: 1. Alessio Gobbo (Atl. Mogliano) 53.88, 2. Marco Salvalaio (Biotekna Marcon) 53.30, 3. Sebastiano Marrone (S.C. Noale) 47.19.

Femminili. Seniores/promesse/juniores. 200 (+0.7): 1. Laura Strati (Industriali Conegliano) 25″94, 2. Eleonora Morao (Industriali Conegliano) 26″16, 3. Giulia Chinellato (S. Giacomo Banca della Marca) 26″33. 1500: 1. Giulia Alessandra Viola (Mogliano) 4’29″14, 2. Giovanna Epis (Forestale) 4’33″47, 3. Francesca Smiderle (Asi Veneto) 4’45″77. Lungo: 1. Lara Pastrello (Quercia Rovereto) 5.75 (+0.7), 2. Irene Bulegato (Audace Noale) 5.07 (+0.5), 3. Elena Soligo (Industriali Conegliano) 5.01 (+0.6).

Cadette. 80: 1. Gloria Bizzotto (Nevi) 10″51, 2. Martina Favaretto (La Fenice 1923 Mestre) 10″72, 3. Agnese Tegon (Biotekna Marcon) 11″00. 1000: 1. Valentina Bettiol (Montello Runners Club) 3’11″25, 2. Angelica Parodi (Atl. Mogliano) 3’17″67, 3. Giorgia Foscaro (Atl. Mogliano) 3’19″64. Alto: 1. Maria Giulia Rosa (Pol. Azzanese) 1.53, 2. Giovanna Berto (Cus Venezia) 1.51, 3. Agnese Tegon (Biotekna Marcon) 1.40. Peso: 1. Laura Ortolan (Azzanese) 9.59, 2. Ilaria Collini (Atl. Sala) 8.30, 3. Alexandra Solomon (Vedelago) 7.80.

Ragazze. 60: 1. Elisa Vian (Olimpicaorle) 9″01, 2. Silvia Zanardo (Lib.Scorzè) 9″03, 3. Giorgia Cagnin (Audace Noale) 9″04. 1000: 1. Anna Busato (Atl. Mogliano) 3’21″29, 2. Maria Vittoria Mazzer (Mogliano) 3’22″16, 3. Irene Vian (Audace Noale) 3’25″98. Lungo: 1. Sara Squizzato (Biotekna Marcon) 4.32, 2. Mariaelena Agostini (Lib. Sanp) 4.24, 3. Silvia Zanardo (Lib. Scorzè) 4.20.

Esordienti. 50: 1. Adriana Pizzuti (Torriana) 7″92, 2. Chiara Bortolus (Azzanese) 8″03, 3. Ingrid Laetitia Leunkeu Madjougan (Banca della Marca) 8″06. 

Appena sono in possesso dei risultati completi, approfondirò la cronaca della gara!