Aprile 8th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Martina Casarin subito a 40,07- M. Sarcognato 42,46

  casarin-martina.jpg  sarcognato-marco.jpg 

Subito buone nuove da Pordenone, nella gara di apertura di domenica 5 aprile, Martina Casarin ha immediatamente iniziato la stagione, vincendo e superando i quaranta metri nel disco con 40,07; Martina potrebbe regalarci entro l’anno il primato allieve, ora detenuto da quel fenomeno-meteora che fu Monica Tonon, classe 1982, con 45,63, stabilito dieci anni fa a Marcon il 18 settembre 1999; per ora, con 40,35 stabilito nel 2008, Martina è la terza allieva di sempre dopo il 40,90 di Laura Vanzin.

Nel disco da 1,5kg. migliora Diego Benedetti con 37,79 davanti a Simone De Rossi, solo 31,12; biglietto da visita di Marco Sarcognato nel giavellotto da 700g. con un lancio di 42,46 , seguito ancora da Simone De Rossi con 31,86.

Dalla nostra colonia trevigiana in Friuli, Laura Ortolan, multithlon-atleta, ha realizzato 11”0 negli 80m, 4,52 nel lungo e 25,47 nel disco, bene Denis Vettorel sui 1000m. in 3’04”1 e l’esordiente Chiara Bortolus con 8”0 nei 50m. e 4,05 nel salto in lungo. Scorrendo i nomi, presenti anche Eros Regini, i fratelli Michele e Davide Arpioni, Lorenzo Marchese e Alessandro Stefanato.  

APERTURA A BELLUNO 

Alla gara di apertura della stagione atletica bellunese, domenica 5 aprile a Belluno, Andrea Noal sui 1000m ha realizzato il tempo di 3’01”6; tra i trevigiani del bellunese, presenti lo junior Marco Rosson, Marta Pretotto e Ludovica Stitz.  

Raduno a Formia dall’8 all’11 di aprile 

Per il breve raduno tecnico giovanile di Formia, dall’8 all’11 di aprile, sono stati convocati Leonardo Dei Tos, marcia 10 km. Giulia Viola, mezzofondo e Martina Bellio, triplo.   

A PADOVA  nella gara Libertas del 5 aprile, nella 2 km. di marcia Emma Molinarolo ha impiegato il tempo                                    di  12’42”3.  

AD ARCO  nella gara giovanile trentina di apertura della stagione all’aperto 2009, l’atleta Tariku Cristinelli, classe 1997, passato al GS Valsugana Trentino, ha vinto il salto in lungo con la misura di 4,54 e il lancio della palla medica con la misura di 12,00 metri.

 ____________________________________________________________ 

Ottimo 2° posto a Cervia per Emanuele Montoneri

 montoneri-e.jpg    montoneri-em.jpg    montoneri-e1.jpg

Immagini varie di Emanuele Montoneri.

 A Cervia, nel terzo Trofeo Duathlon Sportur “Città di Cervia” ottimo secondo posto per il nostro Emanuele Montoneri, impiegando il tempo di 1h 09.14. con un bel parziale sui 5 km. di 17’33”50, terzo assoluto della frazione e “abbastanza soddisfatto delle sensazioni…soprattutto per i cinque chilometri di corsa…”.

Ecco il suo racconto della corsa:

“Inizio con lo spiegarvi un attimo i percorsi…Percorso molto muscolare soprattutto per la corsa dove si facevano sia i 5km della prima frazione che gli ultimi 2,5 di corsa dell’ultima frazione tutti sulla spiaggia battuta in riva all’acqua…in bici (20km di MTB) metà gara sulla spiaggia e metà sulla pineta dove c’erano molti alberi e bisognava essere molto lucidi per schivarli, soprattutto quando si pedalava in piccoli gruppi…In gara sono entrato terzo in zona cambio, dopo il primo 5000 di corsa a piedi, in bici si è creato un gruppetto di 5 unità e abbiamo fatto insieme qualche km fino a quando Luca Molteni ha preso il largo da solo…io ho tentato di andare a riprenderlo da solo ma ho visto che rimaneva sempre un centinaio di metri davanti a me, allora ho atteso  altri  compagni di avventura per andare con loro a riprenderlo, ma invece tra tira e molla e qualche tentativo inutile di faticosi scatti, Molteni è riuscito a guadagnare ancora di più…

 montoneri-4.jpg 

Prima della zona cambio finale siamo stati raggiunti da un’altro concorrente e siamo arrivati in zona cambio praticamente in 3, appaiati a circa 300 metri da Molteni che conduceva ormai quasi in sicurezza…Sono partito subito forte per l’ultima frazione, rimanendo secondo, da solo all’inseguimento di Molteni che, però, manteneva il suo vantaggio intatto e, a 500 metri dall’arrivo, ho perso le speranze di vittoria e ho pensato solo a godermi quel secondo posto che tutto sommato non era da buttar via……ho tralasciato particolari troppo lunghi e complicati da spiegare per cercare di essere sintetico!”

           montoneri-podio.jpg                montoneri-cervia.jpg

Grazie Emanuele, per la bella performanche e per la interessante “diretta” giornalistica: una collaborazione preziosa, grazie!