Aprile 24th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

Attesa per i trevigiani Boidi, Vian e De Nardi; da tenere d’occhio Tronchin, Zilli e Avoledo
Oltre 320 giovani atleti al 14° Junior Meeting di domani, sabato 25 aprile a Conegliano (TV)
Nel mezzofondo tutti i migliori duathleti campioni e medagliati ai recenti tricolori italiani


Sono ancora una volta grandi numeri quelli dei giovani che parteciperanno al 14esimo Junior Meeting di domani, sabato 25 aprile. Allo stadio comunale Soldan arriveranno 323 atleti, in rappresentanza di 41 società, soprattutto extraprovinciali ed extraregionali.
In gara ci saranno le categorie Ragazzi, Cadetti, Allievi, Junior maschili e femminili, ai quali si aggiungono gli Esordienti che saranno protagonisti del “Saltainsieme”, appuntamento che fa parte del progetto “Giocainsieme” proposto dal comitato provinciale della Fidal di Treviso e dalla Commissione Giovanile.
“Ancora una volta lo Junior Meeting dimostra la sua “genuinità” - commenta Francesco Piccin, presidente di Atletica Silca Conegliano - siamo contenti per la nutrita partecipazione soprattutto da fuori provincia e da fuori regione, che premia i nostri ragazzi che si sono impegnati tanto per i loro coetanei. I nostri atleti, organizzati in comitato organizzatore, guidato da Camilla e Giada, hanno capito cosa vuol dire fare atletica non in pista o in pedana, ma da dietro le quinte. Mi auguro che anche quella di domani sia una bella giornata, dove accanto ai “numeri” venga valorizzato anche il “significato” del fare sport in tutti i suoi aspetti”.
Al comunale Soldan arriveranno tanti bravi esponenti dell’atletica giovanile, che cercheranno, ancora una volta, di fare bene in una manifestazione dedicata esclusivamente a loro. Un clima rilassato e giocoso, seppur professionale, che permetterà ai più navigati ma anche ai meno esperti di esprimersi al meglio, senza troppe pressioni. In chiave locale, i più attesi sono sicuramente i due junior Luciano Boidi e Irene Vian. Il pesista, portacolori di Trevisatletica, arriva a Conegliano con la maglia azzurra indossata in un recente incontro internazionale e il titolo di vicecampione italiano indoor di getto del peso, la mezzofondista di casa, atleta della società organizzatrice, Atletica Silca Conegliano, torna sulla sua pista (correrà i 400) con il bronzo tricolore indoor negli 800 e il titolo outdoor 2014 nella medesima distanza. Nei 3000 junior ci sarà Martino De Nardi (Atletica Dolomiti Belluno) forte dell’oro a squadre di corsa in montagna (Gap 2014) e del titolo regionale individuale nella medesima specialità conquistato lo scorso weekend a Quantin (BL). Da tenere sott’occhio anche Deborah Zilli (Atletica Sernaglia) nei 400 allieve, Stella Tronchin (San Lazzaro) nel giavellotto cadette e la pordenonese Fabiola Avoledo (Libertas Casarsa) iscritta nei 300 e nel giavellotto.
Ma tantissima è l’attesa anche per quanto riguarda la partecipazione di un consistente numero di triathleti veneti che, nel weekend appena passato, sono saliti sul podio ai campionati italiani giovanili di duathlon di Perugia. Ci saranno i portacolori di Silca Ultralite Vittorio Veneto: Filippo Pradella, argento Youth A, correrà i 2000 cadetti, Viola Pagotto, argento in staffetta, i 2000 cadette, Federico Pagotto, bronzo Youth B e argento in staffetta, i 2000 allievi, Erica Mazzer, argento in staffetta, i 2000 allieve. Accanto a loro un’importante rappresentanza vicentina con in gara tutti i componenti della staffetta Youth del Triathlon Rari Nantes Marostica prima ai campionati italiani: Francesca Crestani (Atletica Marostica Vimar), che vanta anche il bronzo individuale Youth A, disputerà ai 2000 cadetti, Edoardo Toneatti  e Mirko Lorenzetto (Atletica Vicentina) i 2000 allievi e Marta Merlo (Vicentina) i 2000 allieve. Con loro ci saranno anche Giacomo Merlo, Chiara Lobba, Laura Marcon, Lorenzo Spagnolo (Atletica Marostica Vimar).

Il programma prevede alle 14.30 il ritrovo di giurie e concorrenti, alle 15.15 l’inizio dell’attività del Saltainsieme, alle 15.30 le gare 300 Cadette, lungo Allieve e Junior femminili, vortex Ragazzi e peso Allievi, alle 15.50 i 300 Cadetti, alle 16.10 i 60 Ragazze e alle 16.30 i 60 Ragazzi, il peso Junior maschile e il vortex Ragazze, alle 16.50 spazio ai 400 Allieve e Junior femminili, alle 17.10 ai 100 Allievi e Junior maschili e al lungo Cadetti. Alle 17.30 tocca ai 600 Esordienti maschili e femminili e al giavellotto Cadette, alle 17.40 ai 1000 Ragazze, alle 17.50 ai 1000 Ragazzi, alle 18.00 ai 2000 Cadette, alle 18.10 ai 2000 Cadetti, alle 18.20 ai 2000 Allieve e alle 18.30 ai 2000 Allievi e al giavellotto Cadetti. Alle 18.40 le ultime due gare in programma, i 3000 Junior femminili e alle 19 quelli maschili, sempre categoria Junior.
La gara regionale Fidal dedicata a Ragazzi, Cadetti, Allievi e Junior sarà valevole per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Us Acli per le categorie giovanili (Ragazzi e Cadetti, maschili e femminili).
Le iscrizioni per la partecipazione al Saltainsieme si potranno effettuare anche domani prima dell’avvio del percorso previsto alle 15.15. Per informazioni contattare la segreteria al numero 0438-412124 o via e-mail scrivendo a segreteria@atleticasilca.it oppure visitare il sito internet www.atleticasilca.it .

Accanto ad Atletica Silca Conegliano, per il 14° Junior Meeting, ci sono Fidal Veneto, Us Acli, Regione Veneto, Provincia di Treviso, Comune di Conegliano e i partner Silca Spa, Banca Prealpi, Piovesana Biscotti e Crackers, Méthode, De Coppi lavorazioni meccaniche, Borgoluce, Saccon Gomme, Gammasport, Piccoli Gino Sas, Arti Grafiche Conegliano, Maccari Azienda Vinicola, Elmec impianti elettrici, San Benedetto, Ocr, Neiko, Best Western Hotel Canon d’Oro, Gruppo Argenta a cui si aggiungono quelli dedicati, Breda Gioielli, Tutto per l’Agricoltura Sas, Parrucchieri My Flash, Libreria San Leonardo, Rinaldo Tomasella Group, Bar Padova Enò, Ortopedia Giubilato Vincenzo, Caffè Al Teatro, Ezio Pedrazzani, Zucchero, Parafarmarcia Farmaplus, Bagato Abbigliamento e Music Arte. 

 

………………………………………………………………………………………….

 

JUNIOR MEETING, QUANDO GLI ATLETI DIVENTANO ORGANIZZATORI

Si sono rimboccati le maniche e si sono dati da fare. Partendo da lontano. Sono i giovani dell’Atletica Silca Conegliano. Hanno predisposto un comitato organizzatore, guidato da Giada e Camilla, e hanno fatto i “grandi”. Una volta l’anno tocca infatti a loro indossare i panni di dirigenti, mettersi dietro le quinte e organizzare un meeting per i loro coetanei. Sabato 25 aprile allo stadio comunale Soldan di Conegliano torna il classico appuntamento con lo Junior Meeting, la gara dei giovani per i giovani (in gara solo le categorie Ragazzi, Cadetti, Allievi, Junior maschili e femminili). La 14esima edizione sarà arricchita da un vero e proprio appuntamento promozionale, il “Saltainsieme” che fa parte del progetto “Giocainsieme” proposto dal comitato provinciale della Fidal di Treviso e dalla Commissione Giovanile. Per gli esordienti B e C (dagli 8 agli 11 anni) sarà predisposto un percorso con più attività, tutte propedeutiche all’atletica “agonistica”. Il programma prevede alle 14.30 il ritrovo di giurie e concorrenti, alle 15.15 l’inizio dell’attività del Saltainsieme, alle 15.30 l’inizio del resto del programma (da comunicato stampa organizzatori).

GLI ISCRITTI

 

 

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

PISTA E STRADA NEL WEEKEND VENETO   

Cartellone del fine settimana con Ludi del Bo, Junior Meeting, Regionali di staffette, Corrimestre e prove multiple

 

24 aprile 2015

Cinque appuntamenti nel fine settimana dell’atletica veneta: si gareggia a Padova, Conegliano, Cassola e Mestre. A Lana, in Alto Adige, il campionato regionale di prove multiple.  

 

Sabato 25 aprile, allo stadio Colbachini di Padova, organizzati dal Cus Padova (tel. 049-8076766), Ludi del Bo. Si rinnova lappuntamento con la classica manifestazione su pista, valida anche come campionato regionale universitario. La manifestazione, abbinata al memorial Alberto Pettinella, sarà anche valida per la definizione della rappresentativa che parteciperà alla 69^ edizione dei Campionati Nazionali Universitari, in programma a Salsomaggiore dal 22 al 24 maggio. In pista le categorie seniores, promesse, juniores, allievi (per i quali saranno anche assegnati i titoli provinciali individuali) e master. Circa 450 gli iscritti. Da seguire, Ottavia Cestonaro nei 100 e nell’alto, Enrico Riccobon negli 800, Ilaria Casarotto e Jordan Zinelli nel giavellotto, Harold Barruecos Millet e Gianluca Santuz nel lungo.  Inizio gare alle 14.15. ISCRITTI   

 

Sabato 25 aprile, allo stadio comunale di Conegliano (Treviso),  organizzato dal Gruppo Giovani dell’Atletica Silca Conegliano (tel. 0438-413417 dalle 8 alle 18), 14° Junior Meeting. La manifestazione, come di consuetudine, è curata dai giovani atleti della società coneglianese. In pista, le categorie ragazzi, cadetti, allievi e juniores: un meeting organizzato dai giovani per i giovani. In palio anche i titoli veneti giovanili dell’Us Acli. Oltre 300 gli iscritti. Inizio gare alle 15.30. Di contorno, manifestazione per i Centri di avviamento allo sport. INFO E ISCRITTI     

 

Domenica 26 aprile, allo stadio comunale di San Giuseppe di Cassola (Vicenza), organizzato dal Gs Marconi Cassola (Claudio Strati, tel. 338 3509386), campionato regionale di staffette. Archiviato il Challenge Nazionale di Jesolo, a Cassola va in scena un altro appuntamento dedicato a gare per quartetti (e terzetti giovanili). Il campionato regionale di staffette è una delle più attese e classiche manifestazioni dinizio stagione. In pista, per unintera giornata di gare, tutte le categorie, compresi gli esordienti A impegnati in un’inedita staffetta 8×50 riservata alle società della provincia di Vicenza. Da record la partecipazione: ben 323 le staffette iscritte, pari a quasi 1.300 atleti-gara. In mattinata, dalle 10, le prove del settore giovanile. Nel pomeriggio, dalle 15.50, allievi, settore assoluto e master. INFO E ISCRITTI

 

Domenica 26 aprile, al Parco San Giuliano di Mestre (Venezia), organizzata dal Venicemarathon Club (tel. 041-5321871), 7^ Corrimestre (www.venicemarathon.it). L’ampio polmone verde di Mestre ospita l’ormai classica gara su strada, sulla distanza di 9,9 km. La manifestazione è inserita nel ricco programma dell’Alì Venice Running Day, una grande rassegna dedicata a tutti i runners. Partenza alle 9.30.  INFO

 

PROVE MULTIPLE – Prove multiple di scena, sabato 25 e domenica 26 aprile, a Lana (Bolzano). La manifestazione altoatesina è valida come campionato veneto assoluto, promesse, juniores e allievi. Gli uomini gareggeranno nel decathlon, le donne nell’eptathlon. Sabato s’inizia a gareggiare alle 12, domenica proseguimento dalle 9.30. ISCRITTI

 

 

……………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………….