Gennaio 25th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 


10940988_999534136742790_642335876049819297_n.jpg

CAMPIONATI NAZ. PROVE MULTIPLE INDOOR A PADOVA ED ALTRO

Teresa Gatto argento con 3.390p.

Prima giornata d’oro per Zanatta

LA LORENZETTO BALZO A 6,24!

Vincono gli ostacolisti Marconi e Zuccon
10407711_999534060076131_8076766750113770892_n.jpg

E’ di Erica Marchetti il primo titolo dei campionati italiani indoor di prove multiple, iniziati in mattinata a Padova. L’atleta del Cus Pisa Atletica Cascina si è imposta nel pentathlon allieve, realizzando 3.484 punti. I suoi parziali: 9”11 nei 60 ostacoli, 1.71 nell’alto, 9.69 nel peso, 5.29 nel lungo, 1’03”07 nei 400. Specialista del salto in alto (due volte tricolore di categoria, tra indoor e outdoor, nel 2014, oltre che azzurrina a Baku nella gara di qualificazione all’Olimpiade giovanile di Nanchino), la Marchetti ha dimostrato anche una buona versatilità, dominando la gara tricolore di prove multiple. Alle sue spalle, la trevigiana Teresa Gatto (Atl. Stiore), al primo anno di categoria, arrivata a 3.390 punti. Terza, con 3.369 punti, un’altra veneta, la padovana Alice Lunardon (FF.OO.). Nell’eptathlon assoluto il campione italiano in carica Simone Cairoli (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) ha chiuso al comando la prima giornata di gare con 3.231 punti. Per lui: 7”05 nei 60, 7.42 nel lungo, 12.08 nel peso, 2.04 nell’alto. Alle sue spalle, staccato di 185 punti, Vincenzo Vigliotti (Studentesca Cariri), miglior atleta della categoria promesse (3.046 punti). Al terzo posto provvisorio, Marco Ribolzi (Virtus CR Lucca) con 2.963 punti. Jacopo Zanatta (Trevisatletica) e Simone Fassina (Team-A Lombardia) hanno inscenato un bellissimo duello nell’eptathlon juniores. Dopo le prime quattro gare, i due atleti sono separati da appena 26 lunghezze. In testa, con 3.148 punti, c’è Zanatta (salito a 2.07 nell’alto), mentre Fassina insegue con 3.122 punti. Entrambi i punteggi danno una proiezione superiore ai 5.299 punti del primato italiano, stabilito due settimane fa, sempre a Padova, da Fassina. Anche se Zanatta, domani, sconterà la scarsa abilità nel salto con l’asta. Nelle gare di contorno, eccellente 6.42 della vicentina, di scuola Cassola, Laura Strati nel lungo: è la sua miglior misura di sempre, con un progresso di 6 centimetri su un personale assoluto risalente al 2011. Per lei anche il record veneto assoluto indoor (cancellato il 6.29 stabilito dalla stessa atleta nel 2011 e da Laura Gatto nel 2000). Seconda, con un bel 6.24, la trevigiana Martina Lorenzetto, al debutto con la maglia del Cus Pisa Atletica Cascina. L’azzurra Marta Milani ha dominato i 400 in 54”33. Domani sarà impegnata in un 600 ad invito, richiesto dal Centro Sportivo Esercito, a cui parteciperà anche Elisa Cusma Piccione. Nei 60 continuano i progressi della moldava della Bracco Atletica, Alina Cravcenco, scesa a 7”46. In chiusura, nella gara di asta vinta da Giorgio Piantella, personale eguagliato, con 4.80, per l’allievo triestino Max Mandusic.
RISULTATI. UOMINI. 60: 1. Gianluca Basso (Vicentina) 6”97, 2. Farias Zin (Assindustria Padova) 6”97, 3. Francesco Tarussio (Vicentina) 7”07. 400: 1. Paolo Carlo Danesini (Cento Torri Pavia) 48”40, 2. Luca Galletti (Carabinieri) 48”66. 60 hs
: 1. Francesco Marconi (Trevisatletica) 8”34. Asta: 1. Giorgio Piantella (Carabinieri) 5.00, 2. Marcello Palazzo (FF.OO.) 4.80, 3. Max Mandusic (Trieste Atl.) 4.80. Triplo: 1. Mattia Beretta (Brugnera Friulintagli) 14.18, 2. Fabio Camattari (Biotekna Marcon) 13.91. 60 hs juniores: 1. Giacomo Zuccon (Trevisatletica) 8”35. 60 hs allievi: 1. Pietro Vicentini (Insieme New Foods Vr) 8”35. DONNE. Campionato italiano allieve di pentathlon: 1. Erica Marchetti (Cus Pisa Atletica Cascina) 3.484 punti, 2. Teresa Gatto (Stiore) 3.390, 3. Alice Lunardon (FF.OO.) 3.369, 4. Nicole Del Bianco (Brugnera Friulintagli) 3.362, 5. Stefanì Barbiero (Riviera del Brenta) 3.338, 6. Gioi Spinello (FF.OO.) 3.284.

GARE EXTRA. 60: 1. Alina Cravcenco (Atl. Brescia 1950) 7”46, 2. Elisa Paiero (Brugnera Friulintagli) 7”63. 400: 1. Marta Milani (Esercito) 54”33, 2. Valentina Cavalleri (SSV Bruneck Brunico) 56”34. 60 hs: 1. Carla Maria Schwarz (Trionfo Ligure) 9”27. Lungo: 1. Laura Strati (Vicentina) 6.42, 2. Martina Lorenzetto (Cus Pisa Atletica Cascina) 6.24, 3. Rebecca Camilleri (Bracco Atletica) 6.01. 60 hs allieve: 1. Linda Guizzetti (Brixia Atletica 2014) 8”89.

 

 

………………………………………………………………………………………..

Da Atletica S.Lazzaro

 

NEWS – Padova, 24/01/15

 CAMPIONATI ITALIANI INDOOR ALLIEVI PROVE MULTIPLE

Grande, grandissima impresa di Teresa Gatto ai Campionati italiani di prove multiple che sono in corso di svolgimento nel nuovo impianto al coperto di Padova. L’allieva seguita da Fulvio Maleville, al primo anno di categoria, conquista un incredibile argento nel pentathlon dopo una rimonta superba, basti solo dire che dopo le prime due prove era al 19.ma (!) posto; questi i parziali nelle singole discipline: 60hs/9”55 (PB), alto/1,44, peso/13,18 (PB), lungo/5,15 (PB), 400m/1’00”06 (PB) per un totale di 3390 punti, seconda solo alla toscana Marchetti, al secondo anno di categoria. Di particolare rilievo la misura ottenuta nel getto del peso (1.) lasciando la seconda a quasi un metro ed il tempo sui 400m (2.) perché ottenuto al termine delle cinque fatiche, distribuendo bene lo sforzo e con un finale ancora ben in spinta. Ricordiamo che Teresa, ad ottobre dell’anno scorso, ancora cadetta e vestendo i colori della Nuova Atletica San Lazzaro, ha conquistato l’argento nel salto triplo ai Campionati Italiani di categoria e che, dall’inizio del nuovo anno, veste i colori dell’Atletica Stiore Treviso, frutto della nuova collaborazione per il settore “assoluti”, quindi da allievi in su, tra le società dei Presidenti Sergio Maleville ed Aleardo Scalco. Difficilmente si sarebbe trovato miglior inizio…

 

 

 

L’articolo per i trevigiani di Padova (ed altrove) è in cantiere!

……………………………………………………………………………………….

 

……………………………………………………………………………………….