Gennaio 23rd, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 





A PADOVA BRILLA LA LUNGHISTA VIGATO  

La cadetta veneziana ha saltato 5.38 nella riunione infrasettimanale del Palaindoor. Bene anche il vicentino Cappellari nei 60 (7”37) e la bellunese Petagna nei 60 ostacoli (9”08). Tre atlete a 1.60 nell’alto   

22 gennaio 2015

 

Grandi progressi di Camilla Vigato nella riunione infrasettimanale a livello giovanile, svoltasi ieri sera al Palaindoor di Padova. La cadetta della Fenice 1923 Mestre ha saltato 5.38 in lungo, migliorando di 36 centimetri il primato personale. Applausi anche per il vicentino Alessandro Cappellari nei 60 (7”37) e per la bellunese Noemy Petagna nei 60 ostacoli (9”08). Nell’alto, in tre – le veronesi Rebecca Pavan e Martina Leorato e la rodigina Rachele Bovo – sopra l’1.60. Circa 300 i partecipanti, molti provenienti anche da fuori regione.    

RISULTATI. Cadetti. 60: 1. Alessandro Cappellari (Csi Fiamm) 7”37, 2. Tommaso Rosso (FF.OO.) 7”46. 200: 1. David Zobbio (Atl. Concesio 2009 Bs) 23”53. 600: 1. Francesco Barattini (Pol. Valdagno) 1’29”92, 2. Marco Bonan (Ana Feltre) 1’31”52. 60 hs: 1. Edwin Chinedu Ebem (Arzergrande) 8”76, 2. Cristopher Cecchet (Athletic Club Firex Belluno) 8”90. Asta: 1. Lorenzo Candiotto (FF.OO.) 3.10. Lungo: 1. Mattia Francesco Boscani (Centro Atl. Copparo) 5.95. Triplo: 1. Chandra Passarini (Pontevecchio Bologna) 12.34. 

Cadette. 60: 1. Margherita Zuecco (Novatletica Città di Schio) 7”97. 200: 1. Alissa Favero (Trieste Trasporti) 26”76, 2. Lisa Fiorentini (Bentegodi) 27”96. 600: 1. Alice Bagarello (FF.OO.) 1’42”25. 60 hs: 1. Noemy Petagna (Athletic Club Firex Belluno) 9”08, 2. Marie-Roxane Akissi Kouame (Stiore) 9”25. Alto: 1. Rebecca Pavan (Bentegodi) e Rachele Bovo (Podisti Adria) 1.60, 3. Martina Leorato (Bentegodi) 1.60. Asta: 1. Mariarosa Beriotto (Vis Abano) 2.60. Lungo: 1. Camilla Vigato (La Fenice 1923 Mestre) 5.38, 2. Marta Lorenzato (Atl. Riviera del Brenta) 5.03. Triplo: 1. Lucrezia Sartori (G.A. Bassano) 10.42.

RISULTATI

 

 

………………………………………………………………………………………..

PADOVA TRICOLORE: WEEK-END CON LE PROVE MULTIPLE  

Sabato e domenica il Palaindoor ospita il primo campionato italiano della stagione. Otto i titoli in palio. Simone Cairoli ed Enrica Cipolloni cercano di bissare le vittorie assolute del 2014   

 

22 gennaio 2015

Il Palaindoor di Padova si prepara ad ospitare il primo appuntamento tricolore della stagione. Nel fine settimana - sabato 24 e domenica 25 gennaio - nell’impianto coperto della Città del Santo, va in scena la 42^ edizione dei campionati italiani di prove multiple, rassegna già ospitata a Padova l’anno scorso, a poche settimane dall’inaugurazione della pista indoor. 

Otto le maglie tricolori in palio: quattro maschili, con l’eptathlon assoluto, promesse e juniores e il pentathlon allievi, e altrettante femminili, con il pentathlon assoluto, promesse, juniores e allieve (per quest’ultima categoria si tratta di una novità: sino al 2014 si gareggiava nel tetrathlon).

La “due giorni” di prove multiple, accompagnata da gare a carattere “open”, anticipa di circa un mese i campionati italiani assoluti, rassegna che rappresenta il clou della stagione nazionale al coperto e farà tappa per la prima volta a Padova il 21 e 22 febbraio.

Gli iscritti sono 133: 71 uomini e 62 donne. Favoriti per le maglie tricolori assolute, Simone Cairoli ed Enrica Cipolloni, che cercheranno di bissare i titoli vinti l’anno scorso. Vincenzo Vigliotti è l’atleta da battere nella categoria promesse. Mentre, tra gli juniores, torna a Padova Simone Fassina, campione uscente, che nello stesso impianto, l’11 gennaio, ha stabilito la miglior prestazione italiana di categoria (5.299 punti). In gara, in questa categoria, anche il campione italiano allievi 2014, Francesco Lama.

La campionessa europea juniores 2013 di salto triplo, la vicentina Ottavia Cestonaro, punta al titolo nell’eptathlon promesse, ma vale anche il podio assoluto (terza l’anno scorso), dopo essersi imposta tra le juniores nel 2014. In quest’ultima categoria, favorita d’obbligo Giulia Sportoletti, ma occhio anche all’eclettica vicentina Beatrice Fiorese, argento nel lungo ai Giochi Olimpici Giovanili di Nanchino, già tricolore 2014 tra le allieve. Due veneti, la padovana Alice Lunardon e il vicentino Amar Kasibovic, hanno il miglior punteggio di presentazione nel pentathlon under 18.        

Sabato le gare inizieranno alle 10.30 con il pentathlon allieve, unico titolo ad essere assegnato nella prima giornata. Domenica, atleti in pista a partire dalle 9.

I campioni italiani uscenti. UOMINI. Eptathlon assoluto: Simone Cairoli (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) 5.334 punti. Eptathlon promesse: Vincenzo Vigliotti (Studentesca Cariri) 5.104. Eptathlon juniores: Simone Fassina (Team-A Lombardia) 5.154. Pentathlon allievi: Francesco Lama (Imola Sacmi Avis) 3.539. DONNE. Pentathlon assoluto: Enrica Cipolloni (FF.OO.) 4.036. Pentathlon promesse: Flavia Nasella (Acsi Italia Atl.) 3.578. Pentathlon juniores: Ottavia Cestonaro (Forestale) 3.771. Tetrathlon allieve: Beatrice Fiorese (Vicentina) 3.018.     

GLI ISCRITTI


I TREVIGIANI IN GARA:

 

allievi – Davide Arpioni e Davide Pittilini

Allieve - Teresa Gatto

Juniores – Jacopo Zanatta

Promesse – Matteo Miani

 

 

 

………………………………………………………………………………………………………………..

 

A ROSSANO LA “PRIMA” DEL NEVI CROSS COUNTRY

L’Atletica Nevi ha segnato in rosso la data di domenica 25 gennaio. Dopo tante edizioni del trofeo Zanon, e quindi di impegni su pista, la società vicentina è pronta ad organizzare una gara anche fuori dall’anello in tartan. Un sogno che i dirigenti del sodalizio rossanese-rosatese cullavano da qualche anno.

Individuata l’area dietro all’incantevole Villa Caffo, a Rossano Veneto, la macchina organizzativa è in moto da qualche mese perché tutto riesca alla perfezione. L’occasione è data dalla seconda prova dei campionati regionali della specialità, che a Rossano – dopo il debutto di due settimane fa a Vittorio Veneto – impegneranno il settore giovanile e i master.

Già testata lo scorso dicembre dal ciclocross che ha disputato per il secondo anno di fila una tappa del Giro d’Italia, la Cross Country Arena è particolarmente adatta ad ospitare una rassegna di questo tipo, essendo dotata di un ampio spazio campestre, di una tribuna d’arrivo con oltre 100 posti a sedere, di un’adeguata zona per il riscaldamento e del vicino pala Brunello, prestato dalla Pallavolo Rossano, per l’utilizzo degli spogliatoi e per il pasta party organizzato in collaborazione con la locale Pro Loco.

Durante il pasta party inoltre verrà assegnato un premio di un weekend turistico per due persone estratto tra tutti i partenti e presenti al pasta party. Sinergie organizzative e collaborazioni tra associazioni che, abbinate all’atteso bel tempo, speriamo sappia regalare soddisfazioni sportive e organizzative. Si ringrazia la ditta di biciclette Wilier Triestina per il materiale pubblicitario e la Vimar Marostica per il materiale necessario alla tracciature del percorso (a cura dell’Ass. Atl. Nevi).

Vai al dispositivo della manifestazione

 

………………………………………………………………………………………………………………………………

ECCO DOVE SI CORRE NEL FINE SETTIMANA…

 gio-schiavo.jpg

 

Sabato 24

Women in Run - Allenamento collettivo (5 o 10 km) …. prendete nota e ricordate:

- Belluno: Parco Città di Bologna (Via Attilio Tissi)
- Treviso: Riviera Garibaldi (proseguire lungo la pista ciclabile che costeggia il fiume)
- Padova: Giardini dell’Arena (Piazza Eremitani)
- Vicenza: Viale Ferdinando Rodolfi (Ingresso Parco Querini)
- Venezia: entrata Parco Lagunare San Giuliano (parcheggio Campo Sportivo Bacci)
- Rovigo: Parco Lisieux (Via Circonvallazione Ovest)
- Verona: Giardini Pubblici Arsenale (Lungadige Cangrande 1)

 

- Casaleone(Vr) - Marcia Del Radicchio - Km 5/10 percorso misto campestre - Partenza libera dalle ore 14,30 da Piazza della Pace  - quota gara unica € 1,50 ,solo servizi e ristori, con Piatto risotto con radicchio ai partecipanti – info 0442330231 VOLANTINO FRONTE   RETRO


Domenica 25

- Rustigne’ di Oderzo(Tv) - Corsa Podistica dea Tornaressa - km 6/11 2 maratonina km 21,097 - VOLANTINO
- Fossalunga(Tv) - St. Agata Run -  km 6/12 e maratonina km 21,097 - partenza unica ore 9,00 c/o Sira Centro Commerciale -  quota gara € 4,00 con crostoli/novalesi e buoni sconto o € 2,50 solo servizi - info 3206437572 o www.santagatarun.it  VOLANTINO

- Bovolenta(Pd) - Quattro Passi tra ponti e canai/ Memorial “Don Ruggero” - km 7/12/19 - Ritrovo ore 7,30 c/o parco Salvo d’Acquisto - partenza libera dalle ore 8,00 - Info 3339307260 o 3483212394 www.appiedatibovolenta.it 

- Cornedo Vicentino(Vi) - Caminada de San Bastian – km 6 pianeggiante e km 12/20 collinari – Partenza libera dalle ore 8,00da Piazza Aldo Moro – info 3389610476 o 3313203222   VOLANTINO FRONTE    RETRO

- Asparetto di Cerea(Vr) - Marcia Dell’Olmo - Km 5/10/15 percorso misto campestre piano - Partenza libera dalle ore 8,00 dal circolo Noi in Piazza Don Francesco  Tessari - quota gara € 3,00 con 1 kg. di riso o € 1,50 solo servizi e ristori – info 3498151516 o 3491336662 o 3332343355 VOLANTINO FRONTE     RETRO

- Montorio Verona - Cavalcata Della Val Squaranto - Km 6/9/17 collinare -  Partenza libera dalle ore 8,00  da via degli Oleandri - quota gara € 2,50 con gr. 750 frollini Montepurga o € 1,00  solo servizi e ristori - info 045557976 o 3333367941

 

 

 

 

…………………………………………………………………………………………

 

…………………………………………………………………………………………