Gennaio 8th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol

 bobbato90.jpg 

 Bobbato Prepara l’europeo in SudAfrica

Castelfranco
     
Maurizio Bobbato sente profumo di Europei. Due anni fa l’ottocentista castellano stupì tutti, vincendo il bronzo nella rassegna continentale indoor di Birmingham. Ora il traguardo è Torino, dove l’atletica europea si è data appuntamento dal 6 all’8 marzo.
      Dopo un 2008 da dimenticare, Bobbato è pronto a rituffarsi nella mischia: oggi l’allievo di Giuseppe Mattiello partirà, con un gruppo di colleghi di specialità (ma non con il padovano Longo, ancora fermo per problemi fisici), per il Sud Africa, dove rimarrà ad allenarsi sino al 3 febbraio.
      Il clima mite del tradizionale ritrovo di Potchefstroom dovrebbe contribuire a fargli trovare quella brillantezza che sarà necessaria per correre, prima di fine febbraio, gli 800 in 1’48”30, lasciapassare imposto dalla Fidal per la partecipazione agli Europei. «In realtà – spiega Bobbato – spero basti anche un tempo leggermente superiore. Due anni fa sono andato a Birmingham dopo aver corso un unico 800 in 1’49” e questa volta gli Europei sono in casa. La mia forma? Ottima, ho risolto i problemi fisici che mi hanno condizionato nella passata stagione. Negli ultimi tempi mi sono allenato bene, ora si tratta di ritrovare brillantezza».
      Nella passata stagione, Bobbato ha corso pochissimo. Dopo un inverno così così, in primavera è stato fermato da una microfrattura al piede e il sogno olimpico è svanito molto presto. «Sono rientrato solo nel finale di stagione, migliorando sino a 1’48”64. Neanche male, considerate le traversie passate in primavera. Adesso ho un gran voglia di riscatto, di dimostrare che il Bobbato di due anni fa non era un fuoco di paglia. Servirà solo un po’ di fortuna: per dieci anni non ho mai avuto un infortunio, poi è successo quel che è successo. Ma adesso sento che è il momento di voltare pagina».
      Le tappe del suo inverno, a grandi linee, sono già definite. «Il 3 febbraio rientreremo dal Sud Africa, il 7 è in programma un incontro con la nazionale in Finlandia: con due posti a disposizione spero di esserci anch’io. Il 13 correrò in un meeting a Dusseldorf, poi, se il mio manager non mi troverà altre gare all’estero, passerò direttamente ai campionati italiani».
      Gli 800, in Italia, sono una disciplina in crescita: qualche giovane (Scapini, Benedetti) si sta affacciando sulla scena internazionale. La concorrenza aumenta, ma Bobbato, a 29 anni e con una carriera cresciuta lentamente anche se con passo fermo, non ha ancora voglia di farsi parte. Birmingham sembra ieri, Torino potrebbe essere uno splendido domani.

  Michela Zanatta vince a San Pietro in Casale (BO) 

Prestigiosa vittoria per la montelliana Michela Zanatta (Asi Veneto) nel noto Circuito Citta di S. Pietro, disputatosi per la 16° volta a San Pietro in Casale, alle porte di Bologna. La portacolori del sodalizio veneziano ha preceduto l’emiliana Daniela Paterlini.
In campo maschile buon terzo posto per il fratello Paolo (FF. OO. PD) alle spalle del titolato carabiniere Denis Curzi e del marocchino Boussehaib.
 

Classifica Maschile

1° Curzi 30’15”
2° Boussehaib (Mar) 31’04”
3° Zanatta 31’20”
4° Lanziner 31’43”
5° Ribag (Mar) 31’54”

Classifica femminile

1° Zanatta 17’16”
2° Paterlini 17’23″
3° Nanu (Rom) 18’05”
4° Marongiu 18’18”
5° Palmas 18’35”
____________________________________________________________________________________                                                           zanatta-m-1.jpg

Nell’8a Corsa della Befana trionfano con margine il

 magrebino della Jager e la trevigiana dell’Asi Veneto

6 gennaio 2009 

Pomeriggio dell’Epifania che ha visto disputarsi l’ottava “Marcia della Befana” a Pozzonovo: da questo piccolo paese del padovano è iniziata la stagione agonistica 2009 per il Calendario Podistico Polesano che terminerà il 26 dicembre prossimo a Casalserugo. Noi del G.P. AVIS Taglio di Po ci siamo “divisi” in mattinata con un gruppetto che è andato a correre la Camminata di Peraga di Vigonza (in mezzo alla neve…) mentre qualcun’altro, più competitivo, è andato (pensiamo per la prima volta) a Malamocco, vicino Venezia. In pochi, quindi, a Pozzonovo, con il solo Maurizio Preti a difendere i colori tagliolesi. Anche qui cielo grigio ma temperatura non molto rigida, e qualche fiocco di neve che andato ad aumentare quella presente ai bordi del tracciato. Tanti gli atleti di spicco candidati al successo, provenienti da tutto il Veneto e la Romagna sia in campo femminile che in campo maschile, con tanti amatori arrivati dalla nostra provincia: sempre più difficile arrivare a premio, sia negli assoluti che nei veterani. Prima partenza per la minipodistica che ha visto una trentina di ragazzi correre per circa 1,7 km. Alle 15,30 il via della competitiva per gli adulti che hanno affrontato, per due volte, un velocissimo percorso di tre chilometri: ad accendere ulteriormente l’agonismo ci hanno pensato gli organizzatori inserendo un traguardo volante al primo passaggio. Ha vinto il marocchino Benazzouz Slimani, che corre da anni per la Jager Vittorio Veneto, spesso protagonista nelle gare in Polesine: suo il successo, 20 secondi davanti al padovano Andrea Sorgato e a Diego Gaspari. Un po’ di stanchezza per gli atleti dell’Assindustria Rovigo, che sono stati protagonisti, domenica scorsa, nel cross regionale di Pescantina, vicino Verona, ma buoni sono stati il 5° posto di Michele Bedin, il 10° di Mattia Randolo e il 12° di Luca Favaro. Bene, come sempre, i polesani nelle due categorie veterani: ottimi piazzamenti in quella dai 46 ai 55 anni, vinta dal vicentino Giorgio Centofante, con Paolo Bianchini (Assindustria Rovigo) 4° e Maurizio Preti (AVIS Taglio di Po) 7°, mentre nella categoria dai 56 anni in poi, che ha visto la vittoria di Orazio Masiero, c’è stato il 4° posto per Roberto Orlandin, dell’Assindistria Rovigo.

Gara interessante anche al femminile con Michela Zanatta che passava forte già al primo giro e riusciva a mantenere trenta secondi su Giovanna Ricotta e cinquanta su Francesca Smiderle. Anche nel settore rosa bisogna andare tra i veterani per trovare nostre atlete con Daniela Alvise (Podisti Adria) terza tra le F46 e Mirka Bombardieri (Assindustria Rovigo) quarta tra le F56. Prestazione complessiva ottima delle nostre società che hanno occupato i primi due posti della classifica a loro dedicata con l’Assindustria Rovigo prima con 24 iscritti e la Salcus di S.M. Maddalena seconda con un iscritto in meno.Buona l’organizzazione complessiva curata da Roberto Verlich con la collaborazione dell’Assessorato allo Sport e della Pro Loco di Pozzonovo; proprio Verlich si è dichiarato soddisfatto per il buon numero di partecipanti, circa 200 e per il successo sempre crescente della manifestazione.

 

 

                                                                                    poloni-melena.jpg

8 gennaio: AUGURI  di buon compleanno a 

                                                                              SIMONE MARCHETTO  M. CHRISTINE DULIN

                                                                              STEFANO MARTINI   DARIO PIOVESAN  MARISA ROSSI

                                                                              RENATO VISENTIN  FLAVIO PIZZOLATO  ALESSIO GOBBO

                                                                              ARCANGELO LARESE FILON   GIANNI CAZZOLA

                                                                              MARIA ELENA POLONI  nella foto e DAVIDE ZUCCOLOTTO