DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
CADETTI ROUND FINALE A BORGO VALSUGANA
Marsura, Menegale e Pietrangeli,
tre bronzi di grande valore!
Lucchetta-primato e Ardelean in crescita!!!
Pittilini quarto (3.552p.) e Zago solo quinta!
Ancora un tris di bronzi nel carniere trevigiano ai Campionati Nazionali Cadetti di Borgo Valsugana, nella seconda giornata di gare. Tre bronzi che premiano atleti che non erano partiti certamente con i pronostici di candidati alle medaglie, a parte quel fenomeno di Nikol Marsura che poteva tranquillamente indossare un argento (ma quando non conosci bene le tue avversarie, nel mezzofondo è difficile azzeccare tutto, tecnica, strategie, risorse energetiche e nervose: per fortuna Nikol ha già le doti di una grande combattente e chi vivrà vedrà) e occhio al tempo: ancora ottime cifre da 2’56”36 . Nikol resta una grandissima interprete del mezzofondo nazionale!
Ma di Giulia Menegale che ti arriva terza senza una presentazione ufficiale! Ai blocchi si è presentata con un 45”90 (anodino in termini nazionali); poi ha sfoderato uno squillante 45”13: una fiammata, avranno pensato, ignorando che tale tempo è i primato provinciale societario. Macchè, praticamente ripetuto in finale, 45”19, che le è valsa la terza posizione, un bronzo proprio da incorniciare: bravissima Giulia. Per favore, ora tenetela d’occhio!
E di Giuseppe Pietrangeli? In allenamento, per dire la verità, sparava bordate continue sui 41/43 metri, ma si sa, in allenamento, dicono, dicono…E invece il nostro Bepi (lo chiameranno così gli amici e in casa?), vincendo emozione e tensioni atte solo a sconcentrare, ha fatto, dopo un lancio fallito sui 42 metri, il suo piccolo capolavoro, scrollandosi con una poderosa spallata dai quei tormentosi e inutili trentotto metri, per migliorare fino a 39,51, giusti,giusti per accaparrarsi il bronzo nel disco. Evvai Peppe (e se lo chiamassero proprio così?)!!!
Non ha azzeccato la giornata giusta invece Samantha Zago sui 300m. solo quinta in 41”73 (41”60 in batteria). Capita. Niente di che, anche se dispiace, ci si lavora una intera stagione facendo immensi sacrifici, sforzi costanti, fatca e rinunce e quel giorno il cuore si aspettagiustamente una felice conclusione…Ma la graziosa Samantha ha un carattere forte, è davvero un grande talento (su un unico 200m. corsi vanta già 26”60) e il tempo, vedrete, le darà ampiamente ragione!
E gli altri? Preziosi cammei, di cui essere davvero orgogliosi, per il loro crescendo prepotente di fine stagione; frutti maturati in tempo per la bella kermesse di Borgo Valsugana e parlarne fa sorridere l’anima di soddisfazione, anima ragionevolmente in tumulto: mi riferisco a quel turbo di Marco Braga che ha addirittura ritoccato il suo limite sui 1000m. quinto in 2’37”37; a quel brulichio di genuini entusiasmi e di sorrisi di quel talento di Eduard Ardelean, ancora una volta miglioratosi sui 300hs. praticamente settimo in 41”17;
a quel camaleontico vulcano di Davide Pittilini nel pentathlon (a parte gli ostacoli, ha migliorato tutte le singole prestazioni) ricamandosi un superbo quarto posto (che, tutto sommato, gli sta persino stretto: occhio alla sequenza 14”57/1,66/41,12/6,02/3’00”04 per un totale di 3.552, terzo punteggio trevigiano di sempre); e, ancora, Abel Campeol qui decimo sui 300m. in 37”79 (37”47 in batteria), che una volta superati impaccio e timidezza, ci lascerà con le sue imprese senza fiato. Me lo sento!
E a chiudere in bellezza, il costante salutare pressing di un piccolo campione in crescita, Lorenzo Lucchetta, ancora primatista trevigiano stagionale e di sempre sui 1200 siepi con il discreto tempo di 3’30”03 (su Michele Toso, 29° in 3’37”69).
Nella versione femminile, leggermente attardata sul suo personale, Deborah Zilli, dodicesima in 4’11”98.
Ecco alcune tabelle con i migliori cadetti di sempre:
………………………………………………………………………………………..
Pentathlon
3.778 Giacomo ZUCCON Treviso 13-2-1996 - 18/06/2011 Rosà
3.773 Alessandro CECCHIN Castelfranco V. 7-5-1995 - 10/10/2010 Cles
3.552 Davide PITTILINI Treviso 28-3-1999 - 12/10/2014 B.go Valsugana
3.502 Luca FAVERO Montebelluna 9-1-1996 - 14/05/2011 Treviso
………………………………………………………………………………………………………………………………
1000m.
2′32″33 Mekonen MAGOGA Addis Abeba 16-2-1993 - 27/09/08 Mogliano
2′33″41 Luca BRAGA Mogliano 17-5-1993 27/09/2008 Mogliano
2′36″18 Marco SALVADOR Vittorio V. 28-1-1992 29/09/2007 Mogliano
2′36″76 Stefano GHENDA Treviso 24-1-1993 21/09/2008 B.go Valsugana
2′37″37 Marco BRAGA Belluno 15-9-1999 - 12/10/2014 B.go Valsugana
2′38″88 Andrea SCREMIN Montebelluna 20-1-91 - 17/09/06 Bastia Umbra
2′39”0 Abjouf BOUNAFAA Treviso 1995 - 18/05/2010 Rovigo
2′39″63 Alessandro GIGLI Eritrea 4-1-1994 - 19/09/2009 Mogliano
2′40”11 Martino DE NARDI Vittorio V. 29-1-1996 - 04/06/2011 Belluno
2′41″8 Edoardo RENOSTO Conegliano 23-7-72 - 20/05/1988 Pescara
…………………………………………………………………………………….
300hs.
44″0 Rebecca BORGA Treviso 11-6-1998 - 07/04/2013 Noale
45″13 Giulia MENEGALE Conegliano 1999- 11/10/2014 B.go Valsugana
45″26 Teresa GATTO Treviso 10-10-1999 - 08/06/2014 Belluno
45″7 Eleonora SARTORETTO Treviso 11-11-87 - 25/04/2002 Rossano V.
46″0 Lisa GUIDOLIN Castelfranco 1-9-1992 - 25/04/2007 Vicenza
46″2 Elisa TREVISAN Castelfranco V.30-1-88 - 23/09/1995 Piombino Dese
46″6 Marinella MAGGIOLO Castelfranco V.30-1-88 - 25/04/03 Conegliano
Foto di Colombo/Fidal, di Gabriele Marsura, di Roberto Passerini, di… (grazie a tutti!!!)
………………………………………………………………………………………………………………………………
Così la Fidal Veneto
VENETO DI BRONZO AI TRICOLORI CADETTI
Terzo posto della rappresentativa regionale
ai campionati italiani under 16.
Diciassette le medaglie individuali, con cinque ori
Padova, 12 ottobre 2014 – Veneto di bronzo ai campionati italiani cadetti, svoltisi nel fine settimana a Borgo Valsugana (Trento), in concomitanza con la tradizionale Kinder+Sport Cup. La rappresentativa regionale si è piazzata alle spalle della Lombardia, tradizionale dominatrice della rassegna under 16, e del Lazio, che ha confermato la crescita delle ultime stagioni. Il Veneto è giunto secondo con le cadette e terzo con i cadetti. Ottimo il bilancio individuale: ben 17 medaglie. Cinque sono d’oro, altrettante d’argento e sette di bronzo. Spiccano i progressi del vicentino del Csi Fiamm, Mattia Zagotto, arrivato a 7.11 nel lungo, seconda prestazione italiana di sempre per la categoria dopo il 7.52 di Andrew Howe nel 2000. Poi le vittorie di altri due vicentini, Andrea Marin e Amar Kasibovic, splendida accoppiata del Gs Marconi Cassola, rispettivamente nell’asta (4.00) e nelle prove multiple (3.788), del veronese Thomas Lauter (Us Intrepida) nel giavellotto (51.31) e della bellunese Noemy Petagna (Athletic Club Firex) negli 80 ostacoli (11”62). I risultati degli atleti veneti.
RAPPRESENTATIVA REGIONALE.
Cadetti.
80 (-0.1): 9. Alessandro Flori (Cus Padova) 9”45 (9”42/-0.1 batt.). 300: 6. Tommaso Zignoli (Atl. Valpolicella) 37”57 (36”63 batt.). 100 ostacoli (+1.2): 3. Pietro Vicentini (Atl. Baldo Garda Caprino V.se) 13”34. 300 ostacoli: 3. Jemal Furlani (Fiamme Oro Pd) 40”65. 1000: 5. Marco Braga (Atl. Mogliano) 2’37”37. 2000: 15. Giovanni Valentini (Gs Biasin Illasi Vr) 5’59”16. 1200 siepi: 13. Edgard Costa (Ana Atl. Feltre) 3’29”61. Marcia (5 km): 12. Marco Franchin (Vis Abano) 24’39”45. Alto: 6. Riccardo Miglietta (Gs Marconi Cassola Vi) 1.86. Asta: 1. Andrea Marin (Gs Marconi Cassola Vi) 4.00. Lungo: 1. Mattia Zagotto (Csi Fiamm Vi) 7.11 (-0.5). Triplo: 6. Alessandro Amadio (Silca Conegliano) 13.08 (+0.5). Peso: 3. Stefano Campagnaro (Lib. Mirano) 15.30. Disco: 3. Giuseppe Pietrangeli (Nuova Atl. S. Lazzaro Tv) 39.51. Giavellotto: 1. Thomas Lauter (Us Intrepida Vr) 51.31. Martello: Massimo Barco (Lib. Sanp Pd) n.c. Prove multiple: 8. Luca Cocco (Pol. Valdagno) 3.395. 4×100: 6. Veneto (Flori, Gabriele Righes/Ana Atl. Feltre, Zagotto, Matteo Merzi/Atl. Villafranca Vr) 44”70.
Cadette. 80 (-0.4): 5. Moillet Kouakou (Atl. Ovest Vicentino) 10”37 (10”15/+1.6 batt.). 80 ostacoli (+0.3): 1. Noemy Petagna (Athletic Club Firex Bl) 11”62. 300: 5. Samantha Zago (Mastella Quinto Tv) 41”73 (41”60 batt.). 300 ostacoli: 2. Anna Polinari (Us Intrepida Vr) 44”70. 1000: 3. Nikol Marsura (Trevisatletica) 2’56”36. 2000: 9. Mariachiara Celato (Athletic Club Firex Bl) 6’48”72. 1200 siepi: 5. Stella Zambolin (Gs Marconi Cassola Vi) 4’01”12. Marcia (3 km): 13. Chiara Tomasi (Idealdoor Lib. S. Biagio Tv) 15’35”61. Alto: 8. Laura Beatrice Moschetta (La Fenice 1923 Mestre) 1.58 Asta: 18. Emma Burlina (Csi Fiamm Vi) 2.30. Lungo: 8. Sofia De Poli (Atl. Galliera Veneta Pd) 5.05 (+0.8). Triplo: 2. Teresa Gatto (Nuova Atl. S. Lazzaro Tv) 11.81 (-0.1). Peso: 2. Anna Bonato (Lib. Sanp Pd) 12.98. Disco: 2. Emma Peron (Marostica Vimar) 37.33. Giavellotto: 7. Angela Brandstetter (Asi Atl. Breganze) 36.44. Martello: 7. Maria Chiara Urgese (Cus Padova) 40.85. Prove multiple: 2. Gloria Gollin (Gs Marconi Cassola) 4.367. 4×100: Veneto (Marie-Roxane Akissi Kouame/Stiore, Petagna, Francesca Todescato/Csi Fiamm, Kouakou) squal.
INDIVIDUALISTI.
Cadetti. 300: 10. Abel Campeol (Gagno Ponzano Tv) 37”79, (batt. 37”47) 15. Marco Tonin (Atl. Ovest Vicentino) 37”84. 100 ostacoli (+1.2): 6. Ian Schroeder Leon (Us Intrepida Vr) 14”30 (14”01/+0.6 batt.), 8. Cristopher Cecchet (Athletic Club Firex Bl) 14”01/+0.3. 300 ostacoli: 8. Eduard Ardelean (Nuova Atl. Tre Comuni Tv) 41”17, 14. Edwin Chinedu Ebem (Atl. Arzergrande Pd) 42”71. 2000: 16. Ouassim El Ammari (Atl. Arzergrande Pd) 5’59”41, 22. Nicolò Ragazzo (Vis Abano) 6’06”81. 1200 siepi: 14. Lorenzo Lucchetta (Lib Tonon Vittorio Veneto) 3’30”03, 15. Catalin Tecuceanu (Audace Noale) 3’30”36, 22. Luca Pistorello (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 3’34”41, 29. Michele Toso (G.A. Vedelago Tv) 3’37”79, 45. Francesco Barattini (Pol. Valdagno) 3’49”31. Alto: 3. Francesco Ruzza (Biotekna Marcon) 1.92. Asta: 8. Daniele Scapin (Lib. Sanp Pd) 3.60, 14. Giacomo Cegalin (Csi Fiamm Vi) 3.40, 24. Pietro Bano (Lib. Sanp Pd) 3.20. Triplo: 7. Francesco Bortoluzzi (Nuova Atl. Roncade Tv) 13.05 (+0.8), 8. Giacomo Bertoncelli (Insieme New Foods Vr) 13.02 (+0.6), 13. Nicola Evangelisti (Fiamme Oro Pd) 12.60 (+1.0). Peso: 6. Nicola Maria Fazzini (Atl. Valpolicella) 13.94. Disco: 4. Nicolò Donadello (Csi Fiamm Vi) 38.64. Giavellotto: 6. Riccardo Favretto (G.A. Vedelago Tv) 47.05, 7. Artiom Cheltuitor (Lib. Sanp Pd) 46.08, 15. Samuele Orfei (Nuova Atl. Roncade Tv) 38.89, 19. Simone Spagna (Us Intrepida Vr) 37.97, 23. Edoardo Moresco (Marostica Vimar) 33.53. Martello: 12. Nicola Longhi (Cus Padova) 45.25, 15. Francesco Albicini (Us Intrepida Vr) 44.22. Prove multiple: 1. Amar Kasibovic (Gs Marconi Cassola Vi) 3.788, 4. Davide Pittilini (Stiore Treviso) 3.552.
Cadette. 80 (+1.4): 14. Francesca Todescato (Csi Fiamm Vi) 10”38, 15. Chiara Bergamin (Asi Atl. Breganze Vi) 10”40/+0.8. 80 ostacoli (+0.8): 8. Francesca Cerato (Asi Atl. Breganze Vi) 12”09. 300 ostacoli: 3. Giulia Menegale (Silca Conegliano) 45”19, 8. Elena Mancuso (Atl. Galliera Veneta Pd) 45”59, 12. Martina Rigoni (Fiamme Oro Pd) 48”64 (47”55 batt.), 15. Carlotta Baso (Cus Padova) 47”86. 1000: 16. Margherita Mescolotto (Athl. Club Firex Bl) 3’11”73. 2000: 5. Francesca Crestani (Atl. Marostica Vimar) 6’41”60. 1200 siepi: 12. Deborah Zilli (Mob. Villanova Sernaglia Tv) 4’11”98. Alto: 5. Anna Tronchin (Nuova Atl. Roncade Tv) 1.61, 6. Rachele Bovo (Podisti Adria) 1.58, 11. Tea Tomicic (Stiore Treviso) 1.55, 11. Elisa Petrin (Audace Noale) 1.55, 29. Beatrice Cocco (Atl. Nevi Vi) 1.35. Asta: Stella Tronchin (Nuova Atl. S. Lazzaro Tv) n.c. Disco: 5. Fatima Zahera Dahalan (Assindustria Rovigo) 30.54, 8. Federica Antolini (Atl. Baldo Garda Caprino V.se) 28.55, 13. Silvia Carrossa (Cus Padova) 25.52, 14. Lisa Pradal (Nuova Atl. Tre Comuni) 23.12. Giavellotto: 8. Celestine D’Ademo (Pol. Lib. Lupatotina Vr) 35.13, 10. Valeria Costa (Athletic Club Firex Bl) 33.92. Martello: 13. Andreea Elena Lica (Lib. Sanp Pd) 36.83. Prove multiple: 13. Vittoria Grandis (Vis Abano) 3.283.
>In allegato, foto della rappresentativa veneta (Giancarlo Colombo/FIDAL)
………………………………………………………………………………………………………………………………
(In cantiere le gare di Treviso, Pordenone, Belluno-S.Martino e Lecce)
……………………………………………………………………..
……………………………………………………………………..