Novembre 13th, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol

BILANCIO STAGIONE 2008:

Giovanili: ALLIEVI

 Come spesso accade, parlare degli allievi può essere l’ultima occasione di raccontare di loro, delle loro prestazioni, spesso talentuose, delle loro e nostre speranze per una atletica che promette e il più delle volte non mantiene.

Così anche l’attuale stagione, meno ricca quantitativamente, presenta un quadro sufficiente di promettenti talenti, che dovremmo sostenere con tutte le nostre capacità tecniche e psicologiche, favorendone la formazione complessiva in un momento delicato della loro crescita. Alle società dare le giuste risposte alle tante domande irrisolte. 

La velocità

sperandio-luca.JPG    

E’ emerso su tutti un vero “gioiellino” nella velocità, una rarità che non si vedeva dai tempi di Enrico Rigato, classe 1981, ha soltanto sedici anni Luca Sperandio nella foto, ed è stato già capace di ottenere con continuità di risultati, buoni tempi sui 100m con 11”23 e sui 200m con 22”47. Molto più arretrati Andrea Baesso e Nicola Bosco nella velocità pura e Francesco Carlesso in quella prolungata. 

Il mezzofondo 

salvador-rieti.jpg 

Altro “gioiellino” nel mezzofondo è il sedicenne Marco Salvador, nella foto n.75,  in costante crescita, dominatore degli 800/1500m, dove non è il tempo in sé espresso, quanto la  presenza in gara, la tenuta e la capacità di leggere ed interpretare la gara.Marco possiede questo potenziale di base e i tempi, 1’56”96 negli 800m, 2’37”68 sui 1000m e 4’00”33 nei 1500m.

Crescono insieme a lui Claudio Piccin, Mattia Stival e lo stesso Carlesso. 

La marcia

dei-tos-leonardo.JPG

Annunciato da tempo, tra i ragazzi ed i cadetti a suon di primati, ecco Leonardo Dei Tos, nella foto, un altro capolavoro della scuola vittoriese di marcia. Leonardo segue e supera le orme degli ultimi due nostri grandi marciatori, Mauro Spinadin ed il compianto Alessandro Turbian. Il sedicenne vince alla grande con tempi da senior e si laurea, addirittura, Campione Veneto Assoluto, con il primato regionale allievi di 45’44”90, strappandolo a Spinadin con un anno di anticipo. 

Ostacoli e salti

pancaldi-luca.JPG

Settore estremamente povero, a parte i fratelli Fabio e Andrea Ferrario e l’ostacolista sedicenne Luca Pancaldi.

Luca, nella foto, ha concluso con 15”31 una discreta stagione nei 110 hs, mentre Fabio si è ben piazzato con un balzo di 6,64; Andrea, oltre al 6,47, cincischia ancora nel triplo, senza peraltro raggiungere i tredici metri.

Nell’alto, strappo settembrino di Alberto Berlese a 1,85, davanti a Stefano Fantin a 1,80; in crescita anche Simone Alpago. 

Lanci

 gambardella-davide.JPG 

La grande speranza nei lanci, Davide Gambardella, nella foto, dà grandi risposte positive nel disco di qualsiasi peso, stabilendo in quello da 1,5 kg. con 51,65, il primato trevigiano, risalente al favoloso Andrea Meneghin. Da lontano ci sono i due di Vedelago, Gian Marco Volpi e Giovanni Giuliani.

Nel martello è nata una stella sulla scia della nostra tradizione, posso dirlo? vittoriese: è Francesco Vendrame, sedicenne arrivato a 53,47, a quasi due metri dal primato trevigiano di Michele Favero con 55,54.  

Giovanili: ALLIEVE 

La velocità

cavallin-ilaria-2.JPG 

Piuttosto piacevolmente movimentato il settore della velocità femminile, a partire dall’astro nascente in grande spolvero già tra le ragazze e le cadette: è Martina Lorenzetto, talento genuino, 100/200m, alto e lungo, eccellendo.Quest’anno un probante 12”3 nei 100 e 25”98 nei 200m, sono una bella scheda di presentazione.

In ritardo Ilaria Cavallin nella foto, ma sempre su buoni tempi, 12”77 nei 100 e 26”34 nei 200m. Bene Martina Bellio con il suo 12”93.

Nuove stelline brillano nei 400m, sono Eleonora Morao e Alessia Scriminich, due ragazze davvero promettenti. 

Il mezzofondo

 tessaro-gloria.png 

Gloria Tessaro, nella foto,  preparata a primeggiare dai 1000m ragazze a oggi, è esplosa in una gara degli 800m con il tempo di 2’15”99, ma la vera novità dell’anno è Alessandra Viola, appena approdata sulle piste e subito con tempi di rilievo negli 800m con 2’17”85.

I 1500/3000m sono la miglior vetrina per una grande promessa come Letizia Titon, non male i tempi 4’48”57 e 10’27”04, per una sedicenne. 

La marcia

Anche la marcia si muove, la benemerita scuola di Vittorio Veneto è sempre presente con Jessica Storgato, ma la Trevisatletica piazza due “meraviglie” nei 5 km di marcia: sono Francesca Borsato e Marta Pantaleoni, con tempi lusinghieri per due sedicenni: il 2009 ci dirà di più. 

Ostacoli

 guidolin-lisa-4.jpg 

La reginetta degli ostacoli e non solo, è lei, Lisa Guidolin, nella foto,  specialista nelle prove multiple e fresca del primato trevigiano dei 100hs con 14”59, sottratto alla bella Alessia Buiatti, una meteora dei primi anni ’90, che lo aveva fissato in 14”4.

Sui 400hs brave Eleonora Morao ed Alessia Scriminich, ancora con qualche difficoltà la coneglianese Marta Moretto. 

Salti

 lorenzetto-m-2.JPG 

Che bel gruppetto, ricco di prospettive, una vera ricchezza! Nell’alto Lisa Guidolin con 1,61 davanti alla vittoriese Laura Bressaglia, Nell’asta Francesca D’Andrea, nel lungo Martina Lorenzetto nella foto sopra, con il suo 5,69, più o meno ripetuto più volte, davanti a Martina Bellio, nella foto sotto,  grande nel triplo con 11,78, e a Roberta Vitelli. Ilaria Cavallin insiste nel triplo e oltre i 10 metri ci sono anche Elena Pirovano e Giulia Suman.

 bellio-martina-rieti.jpg 

Lanci

 casarin-martina.jpg 

Buone nuove anche nei lanci con la nuova star Martina Casarin, nella foto sopra, 40,35 nel disco, la bravissima Maria Elena Poloni nella foto sotto, 38,28 nel martello e Giulia Visentin, in leggero calo nel giavellotto. Altre presenze interessanti sono quelle di Francesca D’Andrea nel disco e di Silvia Balbinot nel martello.

 poloni-me-5.BMP

Ancora due belle novità: nei 2000st la miglior prestazione provinciale di Elena Piccin in 8’02”72 e le robuste prove multiple di Lisa Guidolin, futura eptathleta.

  13 Novembre: AUGURI di buon compleanno a ANTONELLA FELTRIN   FRANCESCO BARTOLINI

                                                                                   ZENO PAPPAROTTO  MAURO NIERO  MICHELE GLIADIO

                                                                                   NICOLA MARSURA  ELISA PAROLIN  CARLOTTA FERRO

                                                                                   DIEGO BOTTECCHIA THOMAS ZANELLA ROMANO SPINA

                                                                                   ANDREA VETTORETTO   GIOVANNI ANDREETTA