Settembre 14th, 2013

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

……………………………………….

 

  fraresso-tv.jpg

Marcon, l’under 23 Fraresso a 68.26 nel giavellotto ed è Campione Veneto

Avon e la Stocco campioni veneti assoluti

Nombo la Cavallin e la Vizzini Campioni promesse

Stefano Pretotto campione veneto sui Master

 

Giavellottisti in evidenza nella seconda giornata dei campionati regionali assoluti, promesse e master. Ieri, a Marcon, in occasione del Mennea Day, il trevigiano Mauro Fraresso ha lanciato a 68.26, miglior prestazione italiana stagionale per la categoria promesse, a 33 centimetri dal primato personale risalente al 2012.

Nella gara femminile bella prova della padovana Maddalena Purgato, arrivata a 51.25, davanti alla junior bellunese Paola Padovan (45.66). Nelle gare giovanili di contorno, progressi per l’allievo veronese Jordan Zinelli (58.38) che ha preceduto il conterraneo e compagno di squadra alla Bentegodi, Thomas Fabricci (56.08). Mentre l’azzurrina Ilaria Casarotto ha lanciato a 45.92.

Un titolo regionale assoluto è stato vinto da un’allieva: la padovana Mariaelena Agostini nell’alto (1.60). L’ex ginnasta Elisa Molinarolo, ancora junior, si è imposta nell’asta con 3.80. Mentre altri due juniores, Farias Zin (21”99) e Johanelis Herrera Abreu (25”01), si sono laureati campioni regionali assoluti nei 200.

Da segnalare anche due record tra i master. La padovana Emma Mazzenga ha stabilito il primato mondiale nella categoria W80, correndo i 200 in 39”92 (vento – 0.1). E’ il suo secondo record mondiale nell’arco di un paio di settimane, dopo quello realizzato nei 400, il 1° settembre, al meeting di Padova. Un risultato particolarmente significativo nella giornata del 34° anniversario del record mondiale di Pietro Mennea a Città del Messico. Primato italiano invece per l’ex azzurra Nadia Dandolo che ha superato sé stessa nei 5000 metri della categoria MF50 (17’54”20).

RISULTATI.

UOMINI. 200 (0.0): 1. Farias Zin (Assindustria Sport Pd) 21”99 (campione regionale assoluto), 10. Andrea Zuin (Assindustria Sport Pd) 23”50 (campione regionale promesse). 5000: 1. Diego Avon (Biotekna Marcon) 15’05”48 (campione regionale assoluto), 7. Mattia Guglielmi (Bentegodi) 15’56”96 (campione regionale promesse). Triplo: 1. Alessandro Saccon (Nevi) 14.11/+0.3 (campione regionale assoluto), 2. Mattia Beretta (Assindustria Sport Pd) 13.88/-0.2 (campione regionale promesse). Giavellotto: 1. Mauro Fraresso (Silca Ultralite) 68.26 (campione regionale assoluto e miglior promessa), 2. Giuseppe Castellan (G.A. Bassano) 57.93.

  cavallin-ilaria.jpg

DONNE. 200 (-0.1): 1. Johanelis Herrera Abreu (Bentegodi) 25”01 (campionessa regionale assoluta), 5. Ilaria Cavallin (San Giacomo Banca della Marca) 26”79 (campionessa regionale promesse), nella foto sopra.  5000: 1. Sonia Marongiu (Gs Valsugana Trentino) 17’52”62, 2. Nadia Dandolo (Asi Atl. Roma) 17’54”20, 4. Beatrice Stocco (Silca Conegliano) 18’21”50 (campionessa regionale assoluta e miglior promessa). Alto: 1. Mariaelena Agostini (Lib. Sanp Pd) 1.60 (campionessa regionale assoluta). Asta: 1. Elisa Molinarolo (Assindustria Sport Pd) 3.80 (campionessa regionale assoluta), 2. Greta Chemello (Lib. Valpolicella Lupatotina) 3.20 (campionessa regionale promesse). Giavellotto: 1. Maddalena Purgato (Assindustria Sport Pd) 51.25 (campionessa regionale assoluta), 2. Paola Padovan (Gs Valsugana Trentino) 45.66, 4. Tania Vizzini Bisaccia (Silca Conegliano) 36.30 (campionessa regionale promesse), nella foto sotto

 

   vizzini-lancia-vedelago.jpg

IL RECORD MONDIALE DI EMMA MAZZENGA

 

I RISULTATI COMPLETI

 

 

Pista e strada, cinque appuntamenti nel fine settimana veneto

 

Ben quattro campionati regionali nel fine settimana dell’atletica veneta: rassegna assoluta, promesse e master a Verona, prove multiple cadetti a Bovolone, Societari ragazzi a Marostica e 10 km su strada a Belluno. Si corre anche a Mozzecane, nel Veronese.

Sabato 14 settembre, al Campo “V. Avesani” di Verona, organizzato dalla società Atletica Verona Pindemonte (Romano Tommasi, tel. 328-9525113), 33° Trofeo Pindemonte – Memorial Farinati. La classica rassegna scaligera quest’anno coincide con la terza giornata dei campionati regionali assoluti, promesse e master. In palio, per il settore assoluto, sei titoli maschili (100, 110 ostacoli, 400, 1500, disco e martello) e altrettanti femminili (100, 100 ostacoli, 400, 1500, lungo e peso). Di contorno, gare per cadetti e allievi. Inizio alle 15.20. Memorial Farinati al miglior risultato tecnico della categoria cadetti. Trofeo Pindemonte al miglior risultato tecnico tra gli eventuali nuovi record del meeting.

GLI ISCRITTI

Domenica 15 settembre, allo stadio comunale di Bovolone (Verona), organizzato dalla società Atletica Selva Bovolone (Gianluca Lanza, tel. 328-3930922), campionato regionale individuale cadetti di prove multiple. Per i cadetti (inizio alle 10.30) è previsto un pentathlon costituito da 100 ostacoli, lungo, giavellotto, alto e 1000 metri. Le cadette (in pista dalle 10.15) si sfideranno negli 80 ostacoli, nell’alto, nel lungo, nel giavellotto e nei 600 metri.

 

GLI ISCRITTI

Domenica 15 settembre, allo stadio comunale di Marostica (Vicenza), organizzato dalla società Atletica Vimar Marostica (Luigi Segala, tel. 335-1853963), 36° Trofeo Vimar. Abbinato al memorial “Walter Viaro” e al premio “Città di Marostica”, uno dei più tradizionali appuntamenti della stagione giovanile coincide con il campionato regionale ragazzi di società su pista. In lizza, per i titoli regionali, le migliori 18 società maschili e femminili sulla base dei risultati delle fasi provinciali. Le squadre in gara. Ragazzi: Atletica Nevi VI, Csi Fiamm Vicenza, Fiamme Oro Padova, Insieme New Foods VR, Athletic Club Belluno, Biotekna Marcon VE, Veneto Banca Montebelluna TV, Gs Marconi Cassola VI, Gs La Piave 2000 BL, La Fenice 1923 Mestre, Asi Breganze VI, Mastella Quinto TV, Ovest Vicentino, Us Intrepida VR, Lib. Sanp PD, Novatletica Schio, Idealdoor Lib. S. Biagio TV, G.A. Bassano. Ragazze: Fiamme Oro Padova, Athletic Club Belluno, Csi Fiamm Vicenza, Riviera del Brenta VE, Biotekna Marcon VE, Valpolicella VR, Atl. Nevi VI, Gs Marconi Cassola VI, Gs La Piave 2000 BL, G.A. Bassano, Veneto Banca Montebelluna, La Fenice 1923 Mestre, Ana Feltre, Cus Padova, Asi Breganze VI, Us Intrepida VR, Galliera Veneta PD, Gagno Ponzano TV. Inizio gare alle 15.05.

 

GLI ISCRITTI

Domenica 15 settembre, a Belluno, organizzata dalla società Bellunoatletica Nuovi Progetti (Elio Dal Magro, tel. 338-2994435), 2^ Bell1 City Run. Sulle strade del capoluogo dolomitico vengono assegnati i titoli regionali assoluti e master sulla distanza dei 10 km. In cartellone anche una gara sulla classica distanza della mezza maratona (21,097 km). Partenza alle 9.10 per la mezza maratona e alle 9.45 per la prova sui 10 km.

 

Domenica 15 settembre, a Mozzecane (Verona), organizzato dalla società “Sei per Correre” (tel. 338-12084774), 5° Trofeo Città di Mozzecane”. La manifestazione, valida come 6^ prova del circuito “Verona per la corsa” e come campionato provinciale Fidal, vedrà al via tutte le categorie. Ritrovo in via Ferroni, inizio gare alle 9.

 

IL METEO DURANTE LE MANIFESTAZIONI DEL WEEK-END