Ottobre 8th, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

L’Olimpico di Roma per la Kinder Cup 2008 

dalla FIDAL Nazionale.

Sarà la più prestigiosa delle sedi, lo stadio che ha ospitato le più importanti manifestazioni di atletica leggera mai disputate nel nostro Paese (dall’Olimpiade ai Mondiali, passano per gli Europei, la Coppa del Mondo, la Coppa Europa ed il Golden Gala) a fare da scenario alla 35esima edizione del Campionato Italiano Cadetti - Kinder Cup, nella sua formula individuale e per rappresentative regionali. Lo Stadio Olimpico di Roma tornerà per tre giorni, da venerdì a domenica prossimi, a svolgere la sua funzione di impianto per l’attività giovanile, così come avvenuto per lunghi anni a cavallo tra i ‘60 e i ‘70 del secolo appena trascorso, quando le finali dei Campionati Studenteschi trovavano spazio nella “cattedrale” ai piedi di Monte Mario.

Libero per una domenica da impegni calcistici (complice la sosta del campionato di serie A per la nazionale), lo stadio romano sarà animato dalle voci dei circa mille giovanissimi (14enni e 15enni) protagonisti iscritti alla manifestazione. In palio, le maglie di campione italiano di categoria ed il titolo tricolore per rappresentative regionali. La rassegna, organizzata dal Comitato Regionale Lazio della FIDAL con il supporto della Regione Lazio e del CONI (quest’ultimo ha concesso l’uso dello Stadio), sarà la consueta festa dell’atletica giovanile, e vivrà delle prove di un bel gruppo di atleti. Tra questi, l’ucraina Daria Derkach, capolista stagionale negli 80, lungo e triplo, la nigeriana Udochi Judy Ekeh, capolista nei 300, le trevigiane Beatrice Mazzer e Serena Mariotto, dominatrici nel mezzofondo che si divideranno tra 1000 e 2000 metri, Monia Canterella di Reggio Calabria che si presenta con oltre 15 metri. In campo maschile, da seguire il fenomeno di Mogliano Veneto Mekonen Magoga, di chiare origini etiopi, che potrebbe scontrarsi con il campione italiano di cross Ali Mahad Abdikadar Sheikh, atleta di Sezze (Latina) proveniente dalla Somalia. Nei salti sfida tra veneti con Michael Piccoli e Davide Spigarolo divisi da soli 3 cm (1,95 contro 1,92), nell’asta gara a tre per aggiungere centimetri ai 4 metri con i foggiani Gabriele Palazzo e Michele De Marco, e l’ascolano Marco Esposti. Nei lanci, da vedere l’inseguimento ai 60 metri nel martello di Patrizio De Blasio, talento del vivaio Fiamme Gialle. Le gare prenderanno il via venerdì 10 alle 13,45 con il Lancio del Martello femminile allo Stadio dei Marmi (tutti i lanci si disputeranno allo Stadio dei Marmi, che come noto funge, durante le grandi manifestazioni, da impianto di riscaldamento dello Stadio Olimpico) e termineranno domenica mattina. Venerdì alle ore 17,30 cerimonia d’inaugurazione con esibizioni dei bambini delle scuole giovanili, e della squadra regionale laziale di Ginnastica Ritmica. Tra le regioni sfida aperta tra Lombardia e Veneto in campo maschile con l’inserimento della Toscana in quello femminile.

Trofeo/delle/Regioni/KinderCup
Classifica 2007

Cadetti

  • 1.Lombardia 309
  • 2.Veneto 290
  • 3.Lazio 274

Cadette

  • 1.Toscana 299
  • 2.Veneto 295,5
  • 3.Lombardia 290

Combinata

  • 1.Lombardia 599
  • 2.Veneto 585,5
  • 3.Toscana 546

  CADETTI CONVOCATI: 

Squadra rappresentativa Veneto 

1000m…………….Luca Braga 93

2000m…………….Mekonen Magoga 93

Marcia……………Tobia Lahbi 94

100hs……………..Giuseppe Tartaro 93

Peso……………….Diego Benedetti 93

1000m…………… Serena Mariotto 93

2000m…………….Beatrice Mazzer 93

Lungo…………….Beatrice Oltremonti 93

Giavellotto……..Giulia Dall’Acqua 93 

Atleti supplementari 

1000m……………Stefano Ghenda 93

2000m……………Dylan Titon 93

100hs……………..Fabio Chinellato 93

80hs……………….Silvia Guerrato 93

Giavellotto……..Marco Sarcognato 93

Giavellotto……..Chiara Visentin 93

 ____________________________________________________________________ 

ALLA 3 ORE DI ALPAGO VINCE MARTA SANTAMARIA. 

Alla 3 ore di Alpago del 4 ottobre, organizzata dalla Pro Loco Trichiana, Marta Santamaria ha corso più delle altre donne in gara, realizzando, nella sua corsa 5.482 metri; tra i maschi, terzo Mirko Signorotto con 6.317 metri; tra le società, quinta la Revine Lago.

____________________________________________________________________  

8 ottobre: AUGURI di buon compleanno a    BEATRICE SCARPINI   LUANA SCARDELLATO

                                                                              FRANCO BUSO   ALDO PERUCH   CHANTAL FELETTO

                                                                              STEFANO BIANCHIN    MARTA SANTAMARIA nella foto

                                          santamaria-marta.jpg